| inviato il 05 Agosto 2015 ore 8:31
Idem. |
| inviato il 05 Agosto 2015 ore 10:51
Come si fa a de-notificarsi da un topic? |
| inviato il 05 Agosto 2015 ore 11:41
La mia generalizzazione è ovviamente soggettiva , non sciocca...direi...un pò di rispetto per le opinioni altrui , grazie.. Io continuo a non vedere un utilità nella caccia fatta allo scopo di divertimento e non allo scopo di sostentamento alimentare ( e sicuramente qui in Italia non esiste questo secondo scopo...abbiamo supermercati in ogni dove....non mi venire a dire che c'è qualche posto dove se non si caccia, si muore di fame ) . Per tutto il resto sono d'accordo con te: le varie generalizzazioni in tutti i campi che hai menzionato aprirebbero discussioni infinite che purtroppo non porterebbero a granchè.... |
| inviato il 05 Agosto 2015 ore 13:16
Bisogna saper leggere la complessità. In natura e in ambito sociale non c'è quasi mai un rapporto univoco causa-effetto, si parla di interazioni articolate su diversi livelli e non sempre dirette, la situazione normale è che un complesso di concause, alcune correlate e alcune indipendenti, molte volte neppure ben visibili, producono una pluralità e un effetto domino di eventi e sono a loro volta originate da cause complesse. Di solito non è semplice porre rimedio a un problema, non è come nella meccanica di un motore che se batte in testa modifichi l'anticipo ed è risolta. Si tratta di spostare degli equilibri intervenendo, insieme o alternativamente, su diversi fattori. Per queto nessuno dice che sia colpa della caccia se la fauna si estingue, ma nessuno può dire che la caccia non incida. Devo spostare un'equilibrio a favore della sopravvivenza di certe specie animali? Se permettete, prima intervengo sulla caccia, che è la più facilmente rinunciabile, poi darò una stretta al resto. Stesso discorso vale, per esempio, per le polveri sottili, le famigerate PM30: c'entra il riscaldamento domestico, c'entra la circolazione, c'entra l'inquinamento industriale e c'entrano anche i vulcani. I vulcani non posso spegnerli, prima di chiudere le fabbriche chiudo la circolazione nei centri storici...Se cominciamo con la logica del "not in my garden" e del "lui è peggio di me", parliamo per anni di tutto e non risolviamo niente. Queste si, che sono le logiche che fanno verramente comodo a tutti i poteri, forti e deboli: bloccano tutto e li mettono tutti d'accordo con il beneficio dell'inconcludenza. |
| inviato il 05 Agosto 2015 ore 15:50
sono completamente d'accordo con te. |
user25280 | inviato il 08 Agosto 2015 ore 21:24
Bene, ringraziamo il caro Aiello, che grazie ai suoi interventi PRO caccia e di accuse di cospirazioni mondiali causate degli ambientalisti brutti sporchi e cattivi é riuscito nel suo intento, cioè mandare in vacca il topic con il solo fine di provare a proteggere un collega cacciatore dalla pubblica gogna. Mi sbaglio forse Aiello????? |
user61069 | inviato il 08 Agosto 2015 ore 21:26
ti consiglio di essere più sereno... ti diverti di più e dici meno sciocchezze! ed eviti di girare per i topic a vendicarti di me... |
user25280 | inviato il 08 Agosto 2015 ore 21:31
Te lo scrivo anche qui, tu hai un GROSSO GROSSO GROSSO problema psicologico, ti consiglio un buon specialista. Buona serata. |
| inviato il 09 Agosto 2015 ore 1:30
Secondo me, quando si discute di alternative dicotomiche il gettarla in rissa è un ottimo favore al partito avverso. Ci sono ottime argomentazioni contro la caccia, ce ne sono altre (non altrettanto buone, ma è una mia opinione che peraltro mi pare di avere già spiegato) a sostegno, ma sparare a vista senza argomentare a sostegno non convincerà mai nessuno. IMHO. Secondo me, si può essere addirittura più duri e più ficcanti con la logica, che non con le sparate sul piano personale. L'unico risultato atteso è l'intervento dell'admin, che chiude tutto. Se questo è lo scopo, si imbocca la strada giusta (un po' tardi, siamo già a pagina 15...), se si ama discutere, ci si fa male da soli. |
user61069 | inviato il 09 Agosto 2015 ore 9:27
andrea i troll lo fanno di mestiere questo...non è un errore il loro...è un lavoro...poi quando si ragiona anche da talebani la frittata è fatta... | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |