RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Differenze visibili tra immagini scattate con obiettivi amatoriali e professionali


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Differenze visibili tra immagini scattate con obiettivi amatoriali e professionali





user62173
avatar
inviato il 04 Agosto 2015 ore 9:19

Ma come si fa a credere davvero che catturare la luce attraverso un vetro da 100 euro sia la stessa cosa che farlo usando lenti lavorate in modo particolare che hanno subito dei trattamenti apposta e alle quali sono state integrate delle finezze ottiche rilevanti ?

Come guardare una alba in montagna da due finestre diverse...
La prima finestra con il vetro sporco e l'altra con il vetro così pulito che sembra non esserci.
Ma vi pare che si vedrà la stessa cosa ?!!!

Si proceda con le prove !!!

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2015 ore 9:21





Plasticotto Pentax 18-55

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2015 ore 9:24

Nando: lo stesso vale con un 50 ( 1,8 contro 1,2) o un grandangolo ( 24 1,4 contro un 2,8).
L'equivoco sta nella luminosità che costa davvero tanto.
Un 50 da 100 euro vale un 50 da 5000, fidati.( ovviamente a focale 5,6-8-11)

user62173
avatar
inviato il 04 Agosto 2015 ore 9:26

Le foto vanno guardate al 100%.

user68299
avatar
inviato il 04 Agosto 2015 ore 9:38

Le foto vanno guardate al 100%.


Al 300%! Altrimenti come fai a emozionarti MrGreen
Ottimo il momento Giuliano, la luce era perfetta e nel punto giusto ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2015 ore 9:47

Le foto vanno guardate al 100%
....i brufoletti sono fondamentali in una fotografia!!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2015 ore 9:48

Bla bla bla bla bla bla bla ....... la teoria e la pratica .....
Giuliano, credimi che aspettavo una disquisizione tipo non è la stessa reflex, le immagini sono piccole etc etc etc etc etc
la verità che a parole riconosciamo il pelo dell'Elvira da quello della Natalina ....MrGreenMrGreenMrGreenCool
Poi quando si tratta di andare al concreto ..... alibi scuse etc etc etc etc etc
La verità è che certe differenze si vedono....l'avevo premesso pure io che, soprattuto con una buona pp uno scatto con un plasticotto renderà un immagine gradevole...ma guardiamo il jpeg estratto dal raw senza alcuna pp......che è quello che si vede dalle foto di comparazione...cosa sottoscritta da decine di utenti ai tempi
Avete presente quelle trasmissioni dove arriva la tipa un po' "sfigatella" che messa in mano a stilisti, parrucchieri, truccatori cambia radicalmente...ovviamente in meglio ? Possiamo dire che è una bella donna o la guardiamo al mattino appena sveglia...che poi possa migliorare un altro paio di maniche MrGreenCool

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2015 ore 10:02

Beh ... ormai siamo quasi a pagina 15 ... ;-)

@Giuliano
Plasticotto Pentax 18-55

Io la qualità la valuto su stampe tratte da un pieno formato e mai a monitor.
Comunque per quello che si può vedere a monitor l'immagine che hai postato, secondo me, ha dei problemini ai bordi.
Quei rami non sono buoni a prescindere se quell'ottica è il plasticotto dichiarato o no.
Comunque anche alcune ottiche blasonate soffrono in quelle zone.
Naturalmente si parla solo del lato tecnico dell'immagine.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2015 ore 10:27

@Fabio Pianigiani
Si concordo.
Quell'immagine per quanto un bel soggetto, tecnicamente non rende giustizia al 18-55.
Rami sul lato sinistro sfocati e accentuato purple fringing sul ramo in primo piano. Io credo che la comparazione vada fatta su 2 scatti con identico soggetto ed obiettivi differenti. Ovviamente impostando i parametri per ottenere la stessa luce ambientale e medesimi diaframmi. Poi analizzare le foto a dimensione di stampa reale. Il risultato a mio avviso sarà una qualche differenza percepibile a dimensioni 1:1 e considerevole differenza negli ingrandimenti. Mio parere ovviamente, semplicemente da testare.

user62173
avatar
inviato il 04 Agosto 2015 ore 10:27

Io le mie le elaboro a monitor guardandole al 500%...e le stampo tutte in formato 6 mt x 4 mt....mi piace pavimentare il terrazzino ogni settimana con una foto diversa e voglio che sia perfetta !!!

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2015 ore 10:55

@I-Felix
Spero per te che tu non abbia vicini di casa fotografi.
Sai che bello la sera d'estate intrattenersi da terrazzo a terrazzo in amabili conversazioni sulla qualità delle tue ottiche ... Sorriso

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2015 ore 11:00

Mi sono permesso di fare questa affermazione perchè un bravissimo utente come quello che ha aperto il thread, ha bellissime fotografie nella sua galleria, moltissime scattate con "umili" obiettivi. Si vede che spreme quello che ha cercando il meglio, e non acquista per fare test inutili.


Grazie Masterlight...Sì io almeno se c'è una cosa che posso dire è che cerco sempre la luce migliore...moltissime foto delle mie gallerie sono state scattate anche alle 5 di mattina...A volte sono il risultato di diversi tentativi...ad esempio la prima panoramica di Torino con le alpi sullo sfondo non è stata un caso...Sarò salito in quel punto 5-6 volte prima di trovare la giornata nitida e una bella luce...Nelle foto di Vernazza e di Manarola non c'è la luna per caso...Sono andato lì in quel momento di proposito...La foto di Torino con il Monviso sotto il ponte, con quella luce radente è una foto che puoi fare solo di inverno (l'ho scattata il 2 gennaio perchè volevo quella luce)...eccetera...

Qui sono l'ultimo arrivato e non voglio fare suvbito quello che ne sa, ma in effetti devo dire che guadrando le gallerie di molte persone intervenute in questa discussione, da quello che avevano scritto mi aspettavo di trovare chissà che...E invece (ovviamente non faccio nomi), ho visto moltissime immagini scattate anche con attrezzatura da 5000 € complessivi di una banalità sconcertante, paesaggi fatti in pieno giorno, dominanti di colore orribili, punti di bianco e nero sballati, bianco e neri ottenuti probabilmente usando il desatura eccetera...
La luce viene prima di tutto, questo non si può negare...

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2015 ore 11:03

Le foto vanno guardate al 100%.

Ecco su questo non concordo assolutamente I-felix ;-)

user62173
avatar
inviato il 04 Agosto 2015 ore 12:00

Ragazzi...è stato bello...ma sta per finire !!! MrGreen;-)

Non è un difetto a prescindere scattare paesaggi in pieno giorno...magari è una scelta.Cool

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2015 ore 12:01

Di cosa parliamo, di qualità della lente o di qualità della foto?
Perchè le cose sono diverse.
La lente si testa al 100%, in condizioni di stress, controluce, sei attento allo sfocato ai bordi, ai flare, alle distorsioni, alla resistenza alla costruzione, al microcontrasto ecc...la foto la valuti in altro modo.
E qui c'è poco da fare una lente con caratteristiche pro non è uguale a una con caratteristiche amatoriali.
Inoltre confrontare due lenti con una foto in condizioni simili ed ottimali e pensare di paragonare le due lenti con solo quella foto non è esauriente come test sarebbe come dire sull'asfalto liscio a 70Km/h una panda è uguale ad un'audi...certo, di sicuro, ma non vuole dire che siano minimamente paragonabili.

E secondo me qui non si dovrebbe neanche discutere, si può discutere sul come e quando siano necessarie, sul come e perchè prenderle ecc...allora potrebbero venire fuori le famose 15 pagine ma che siano paragonabili no.

Si poterebbe ottenere poi un risultato analogo con post adeguata, ma anche questo esula dal confronto delle due lenti.
Ciao
LC



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me