RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

5Dsr saga: resa su scatti indoor


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 5Dsr saga: resa su scatti indoor





avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2015 ore 10:06

in realtà l'ambiente di paco è + giallo, la mia è + calda. il mobile è volutamente + carico di colore, in stampa si spegne, provate ad attivare la funzione simula carta, il risultato è quello +o-.

Paco il mobile è ancora smortarello, l'ambiente freddo e togli la dominante dalla tenda. capisco che il mobile ti sembri + corretto, ma su carta è troppo spento

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2015 ore 10:12

Si ok Husqy, tu ragioni in termini di catalogo, io ragiono in termini di ciò che vedo a monitor.

Sai che le due cose alla fine differiscono, in alcuni casi anche sostanzialmente.

PS mi è arrivato il rullo della fine art pearl ma aspetto a settembre a fare quella stampa, così posso incorniciarla subito.

;-)

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2015 ore 10:34

oh poi intendiamoci, queste sono foto fatte senza posizionare le luci (il prossimo test per Otto glielo facciamo fare anche con i faretti messi perbeneMrGreen) quindi il colore del mobile è difficile da gestire e non conoscendo il prodotto mi sono rifatto a cose già viste, quindi è tutto ad interpretazione. L'unico che ha visto com'è dal vero è Otto

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2015 ore 11:07

Che poteva metterci almeno un color checker!!!

avatarsupporter
inviato il 28 Luglio 2015 ore 19:21

Ragazzi dalla Francia faccio una fatica boia a connettermi, e riesco solo dall'iphone.
Per Paco, la tua elaborazione da quel poco che ho visto non è male ma i colori mi sembrano poco saturi.

avatarsupporter
inviato il 29 Luglio 2015 ore 1:19

Vado OT con un paio di scatti con solito 16-35, che purtroppo mi sa che ha bisogno di un giro in assistenza, a sinistra non brilla; per fortuna, ho dietro tutti i fissi di focale più corta, ma un po' mi rode...
Comunque, questo è uno scatto in verticale, tagliato poi in orizzontale a con rapporto 4/3:



Qui la versione HD al 100%: img1.juzaphoto.com/shared_files/uploads_hr/1426408_large73662.jpg
Poi ho provato pure un notturno, complice la luna, 24LII su treppiedi, ma per questo genere di foto, non ci si improvvisa; comunque, questo il mio (modesto, molto modesto) risultato, 800ISO e 1/15s



e qui l'HD a 3600px: img1.juzaphoto.com/shared_files/uploads_hr/1426402_large8284.jpg
praticamente 'na schifezza! Ho visto foto fatte con attrezzature ben inferiori di un livello infinitamente maggiore, a testimonianza che chi c'è dietro fa sempre la differenza.;-)

Vedremo i prossimi giorni se riuscirò a fare qualcosa di interessante!Eeeek!!!

user46920
avatar
inviato il 29 Luglio 2015 ore 8:31

Otto, ma l'hai "raddrizzata" dopo, la ripresa del convento, o hai posizionato la fotocamera prima dello scatto?

avatarsupporter
inviato il 29 Luglio 2015 ore 8:44

Raddrizzato dopo, scattato a mano libera.

user46920
avatar
inviato il 29 Luglio 2015 ore 8:57

In effetti un po' di "schiacciamento" strano si vede ... potresti postare un 1200x800 non raddrizzato ?

avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2015 ore 9:15

Alla fine, incuriosito, ci ho provato pure io.
Questi i risultati:






crop:




PS: ho tentato, secondo il mio punto di vista, di trovare il colore "giusto" Sorriso

avatarsupporter
inviato il 29 Luglio 2015 ore 10:07

Vinnie, dire non male davvero. Ormai siete in molti che più o meno avete riproposto colori molto vicini alla realtà.
Per il prossimo set, prometto di piazzarci un colorchecker!
Occhio, questo è il ritaglio senza raddrizzare e senza correzioni per l'obiettivo:




Quello che più mi stupisce è la resa del 16-35, a volte perfetto, altre ai bordi mi appare spappolato...boh!Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2015 ore 10:23

Grazie Otto,
qui invece mi sono concentrato maggiormente sui dettagli, il risultato è ben lontano da quello di Masterlight però non credo sia da buttare.





Detto questo, trovo i raw della 5DSR abbastanza difficili da lavorare, ma il risultato è davvero notevole. Il banding che restituisce aprendo le ombre è molto minore rispetto a quello della mia 5d3.

Canon, a mio avviso, ha fatto un buon lavoro, certo, la dinamica dei Sony è ancora lontana, ma un buon passo in avanti , IMHO, è stato fatto.

PS: non mi dispiacerebbe un commento (anche estremamente critico) di Masterlight :)

user46920
avatar
inviato il 29 Luglio 2015 ore 14:52

Occhio, questo è il ritaglio senza raddrizzare e senza correzioni per l'obiettivo:

Eeeek!!! è praticamente uguale, leggermente meno spappolato, ma le linee verticali sono uguali: è proprio l'inquadratura che hai tenuto durante lo scatto, se puntavi leggermente più in alto avresti ritrovato una angolatura delle linee cadenti, molto simile alla visione ad occhio nudo da quella posizione.

Quello che più mi stupisce è la resa del 16-35, a volte perfetto, altre ai bordi mi appare spappolato

... probabilmente lo spappolamento in certi casi potrebbe essere dato proprio dalla direzione di ripresa (come sopra), ma anche dalla messa a fuoco (non parlo di sfocato, ma di distanze), dalla focale e dal diaframma utilizzato. Quindi hai tre o quattro variabili che in teoria dovresti conoscere a menadito, per poter ritrovare la soluzione migliore in ogni situazione.

avatarsupporter
inviato il 30 Luglio 2015 ore 3:24

... probabilmente lo spappolamento in certi casi potrebbe essere dato proprio dalla direzione di ripresa (come sopra), ma anche dalla messa a fuoco (non parlo di sfocato, ma di distanze), dalla focale e dal diaframma utilizzato. Quindi hai tre o quattro variabili che in teoria dovresti conoscere a menadito, per poter ritrovare la soluzione migliore in ogni situazione.


E a volte mi pare che anche lo stabilizzatore acceso o spento faccia la differenza.
Comunque, oggi complice il tempo che ha regalato qualche nuvoletta, qualche scatto un po' meno piatto sono riuscito a portarlo a casa, fermo restando che il paesaggio non è il mio genere.
Ho poi provato a vedere se si riesce, da un unico scatto, ad ottenere un file buono anche per una stampa panoramica "spinta", questo un file tagliato a 7.600px sul lato lungo, rapporto 2,2:1 circa:



img1.juzaphoto.com/shared_files/uploads_hr/1427632_large10198.jpg
Questa invece un'altra notturna, sempre un ritaglio orizzontale di uno scatto verticale, sono circa 5.500px lato lungo:



Qui in HD fullres: img1.juzaphoto.com/shared_files/uploads_hr/1427631_large66603.jpg

Tutte col 16-35...boh non so cosa pensare! Un giro in CS dopo l'estate è d'obbligo!

user46920
avatar
inviato il 30 Luglio 2015 ore 6:33

E a volte mi pare che anche lo stabilizzatore acceso o spento faccia la differenza.

giusto, non ci avevo pensato, ma c'è anche quello!!

Belle le foto, davvero ... peccato siano così deformati i palloni, col castello si nota molto meno, mentre sul notturno è ancora evidente. Immagino siano tutte a 16mm .. ma a 21 o 24mm come va? Secondo me se ti piace il 16mm come focale e vuoi comunque uno zoom, dovresti prendere un 11-24mm (ad esempio), per il fatto che agli estremi gli zoom funzionano sempre peggio.

qualche scatto un po' meno piatto sono riuscito a portarlo a casa

se te la cavi con PS potresti provare a correggere almeno la forma dei palloni dal file originale, poi rifai il crop con questa composizione: il posto è magnifico, il cielo è perfetto e i palloni in giro danno un tocco di classe ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me