user14103 | inviato il 01 Luglio 2015 ore 0:17
Ormai gli svenamenti sono all'ordine del giorno ...ogni tanto bisogna chiudere il diaframma ... |
| inviato il 01 Luglio 2015 ore 1:55
Bene, vedo che il tema tiene ancora banco, allora aggiungo un paio di scatti che mi erano stati chiesti, per valutare questa fotocamera alle alte sensibilità. Soggetto, la mia "modella" preferita (mi costerà qualcosa il suo coinvolgimento ), set casalingo con illuminazione mista, lampada alogena con luce riflessa sulla destra, illuminatore led filtrato arancio sulla sinistra. Fotocamere 5Dsr e 1DX, ottica 70-200ISII alla focale di circa 85mm (80 per gli scatti della 1DX, ahimè nello smontarlo ho mosso la ghiera ). Diaframma f/5, sarebbe servito più chiuso ma sarei stato (più) a rischio mosso. 5Dsr, 3.200ISO:
 (fullres: img1.juzaphoto.com/shared_files/uploads_hr/1395018_large91069.jpg ) 1DX, 3.200ISO:
 (fullres: img1.juzaphoto.com/shared_files/uploads_hr/1395019_large96607.jpg ) 5Dsr, 6.400ISO:
 (fullres: img1.juzaphoto.com/shared_files/uploads_hr/1395052_large89751.jpg ) 1DX, 6.400ISO:
 (fullres: img1.juzaphoto.com/shared_files/uploads_hr/1395053_large90363.jpg ) Tutte convertiti in LR, ho regolato solo un po' l'esposizione, vedevo i file della 5Dsr un po' più scuri. Nessuna riduzione di rumore. Si capisce bene come la 5Dsr non sia una fotocamera pensata per sensibilità estreme, anche se il dettaglio rimane elevato ad ISO elevati. Insomma certamente non sarà lo strumento migliore per concerti di notte, ma nemmeno un corpo da uso esclusivo in studio con luci artificiali. Se poi si lavora solo un pelo il file (giusto muovere due slider) e lo si ridimensiona a 5.500pixel, allora ai mie occhi il gap si abbassa. 5Dsr, 6400ISO, file ridimensionato a 5500px sul lato lungo:
 (fullres: img1.juzaphoto.com/shared_files/uploads_hr/1395054_large87671.jpg ) Spero di aver soddisfatto la curiosità di qualcuno! (full res: |
| inviato il 01 Luglio 2015 ore 2:10
Però... mica male in fondo, pensavo peggio. Certo la 1Dx è un'altra cosa per gli alti iso, ma la 5dsr non ha sfigurato. Secondo me 50Mp rimangono troppi su questo formato, se facevano 40Mp avrebbero avuto un SNR migliore. Adesso manca solo la gamma dinamica e il gap con Sony è pareggiato. Speriamo solo che la guerra dei Mp non parta per la tangente. |
| inviato il 01 Luglio 2015 ore 2:17
Raamiel infatti non ha sfigurato affatto, in certe condizioni di luce secondo me risulterà superiore ANCHE alle alte sensibilità; mi riferisco ad esempio alla foto naturalistica, dove si utilizzano anche in presenza di una buona luce per mantenere tempi veloci. E comunque ho altri scatti dove si evince chiaramente che il dettaglio della 5Dsr, a scapito del rumore, è migliore. Ma il rumore in qualche modo si riduce, il dettaglio perso lo è per sempre. |
user14103 | inviato il 01 Luglio 2015 ore 8:05
Ottimo Otto!!! Ringraziamo la modella per la pazienza ... sinceramente con tutti sti pixel credevo peggio... sarebbe da vedere in condizioni estreme con poca illuminazione per valutare l'autofocus e la grana ...la 1dx per me in questo campo è imbattibile... . |
| inviato il 01 Luglio 2015 ore 9:41
Beh F5 1/250 a 6400 mi pare molto buono. Certo non è una situazione limite ma secondo me regge botta anche con minor luce disponibile. |
| inviato il 01 Luglio 2015 ore 10:13
Certo che l'incarnato della 1DX è pazzesco |
| inviato il 01 Luglio 2015 ore 10:20
Bello leggere questa piacevole conversazione. Grazie a Otto per l'importante e impegnativo contributo. |
| inviato il 01 Luglio 2015 ore 10:21
“ Certo Sony non starà ad aspettare „ ">www.dailycameranews.com/2013/12/sony-54mp-non-bayer-sensor/ „ Queste sono notizie di quasi 2 anni fà ossia preistoria |
| inviato il 01 Luglio 2015 ore 10:43
La gestione del rumore non mi sembra ottima in senso assoluto. Lo è per una 50mpx Da dire che in questi esempi, peraltro utilissimi, siamo in un set con luci controllate e sfondo chiaro. Sarebbe interessante vedere anche i 12800 su sfondi scuri... |
| inviato il 01 Luglio 2015 ore 11:19
grande Otto! ecco cosa significa ridimensionare SOLO quando le condizioni "estreme" di scatto lo richiedono...e si vede come la 5dsr tenga botta in quanto a rumore e dettaglio...mi sembra patisca solo un filino in quanto ai colori, alle sensibilità alte tendono a "sbiadire" maggiormente rispetto alla 1dx che si mantiene incredibilmente naturale |
| inviato il 01 Luglio 2015 ore 12:29
“ Beh F5 1/250 a 6400 mi pare molto buono. Certo non è una situazione limite ma secondo me regge botta anche con minor luce disponibile. „ “ ecco cosa significa ridimensionare SOLO quando le condizioni "estreme" di scatto lo richiedono...e si vede come la 5dsr tenga botta in quanto a rumore e dettaglio... „ Dopo che la "modella" è stata congedata , ho fatto qualche scatto annoiato per la sala... 1/160, f/4, 6400ISO per entrambe 5Dsr, ridimensionata a 5.200px (più o meno come la 1DX):
 (fullres: img1.juzaphoto.com/shared_files/uploads_hr/1395328_large40931.jpg ) 1DX, piena risoluzione:
 (fullres: img1.juzaphoto.com/shared_files/uploads_hr/1395329_large48777.jpg ) Fate il vostro gioco! |
| inviato il 01 Luglio 2015 ore 12:43
“ mi sembra patisca solo un filino in quanto ai colori, alle sensibilità alte tendono a "sbiadire" maggiormente rispetto alla 1dx che si mantiene incredibilmente naturale „ questa cosa mi fa impazzire, penso seriamente a volte che le fabbriche di canon della 1d e delle altre siano diverse.. La differenza esisterebbe anche senza i megapixel a iosa dell'ultima arrivata; nel processo produttivo ci sarà qualcosa di diverso ma è palese la netta differenza fra il top e le altre che comunque non sono l'entry level.. per il resto, mi rimangio tante delle critiche fatte all'ultima arrivata.. sono impressionato! |
| inviato il 01 Luglio 2015 ore 12:48
“ questa cosa mi fa impazzire, penso seriamente a volte che le fabbriche di canon della 1d e delle altre siano diverse.. La differenza esisterebbe anche senza i megapixel a iosa dell'ultima arrivata; nel processo produttivo ci sarà qualcosa di diverso ma è palese la netta differenza fra il top e le altre che comunque non sono l'entry level.. „ Ulyyyyy, smettila!!!!!! I colori canon ed i colori nikon ed i colori della 1D rispetto alla 5D NON ESISTONOOOOOOO!!!!! NON ESISTONO!!!!!! Ficcatelo nella testolina! Ti impicchi un bel 90 euro in un colorchecker e con la tua Fuji x20 emuli anche un dorso PhaseOne! Lo vuoi capire o no!!!!!!! Smettila di dire queste sciocchezze!!!!!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |