RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

apsc contro ff







user16612
avatar
inviato il 27 Luglio 2015 ore 17:43

Quello sul "saranno famosi" mi garba parecchio MrGreen

avatarsupporter
inviato il 27 Luglio 2015 ore 17:44

MrGreenMrGreen ragazzi state arrivando alle 15 pagggine: nnooooooooooooTriste come farò dopo senza di voi che mi fate fare delle ghignate alla grandeMrGreenMrGreen

user16612
avatar
inviato il 27 Luglio 2015 ore 17:45

Abbi fede, non moriremo col topic...MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2015 ore 17:46

Ok Giuseppe,
Grande Ignatius,
insieme a nonograppa siete due nostri preziosi maestri ...
mi sa che il vostro gentile contributo andrebbe benissimo anche quì
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1421493&show=1


Grazie Nando-t, ma in questo thread mi sono spremuto il mio unico neurone ed ora sono troppo esausto per contribuire su altri temi inesplorati.


Piuttosto...
Avendo letto "La Congettura di Poincaré" (capendoci meno del 50%), mi sento di osare contestare un punto scritto dal sommo NonnoGrappa.
Ovvero: io affermo che, su questo pianeta, gli angoli di un campo di calcio NON sono tutti di 90 gradi. E non per colpa di Renzi o della Merkel, attenzione!
Gli angoli sarebbero di 90 gradi se la superficie della terra fosse piatta ma, poiché la terra è una sfera, molti postulati della classica geometria euclidea cadono.
Quindi,
così come la somma degli angoli di un triangolo dà 180 gradi solo se il triangolo è su una superficie piatta,
e tale somma è superiore a 180 gradi se la superficie è curva come quella di una sfera,
ebbene,
sappiate che un campo di calcio può avere 4 angoli da 90 gradi solo se è rigorosamente in bolla,
cosa che peraltro tutti noi sappiamo che è impossibile,
in quanto tutti noi abbiamo visto
con i nostri occhi
che, nei cartoni animati calciofili giapponesi di Holly e Benji,
il campo di calcio
era così curvo
che mentre gli atleti correvano,
appariva anche la linea dell'orizzonte.


So che questa rivelazione sugli angoli risulterà terribilmente angosciante per molti che finalmente si erano fatti un'idea precisa sul Full Frame, ma comprendetemi: non potevo tenermi dentro tutto questo peso (9 etti più battery grip, per la precisione).


user6964
avatar
inviato il 27 Luglio 2015 ore 17:48

No no, ho visto che c'è Franco Sveglia su quel tred

Poi vengo bacchettato e mi deprimo


avatarsupporter
inviato il 27 Luglio 2015 ore 17:50

Ci sarebbe quest'altro, vecchio di un anno e mezzo, che qualcuno ha di recente riesumato:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=725839&show=2

user6964
avatar
inviato il 27 Luglio 2015 ore 17:52

Quella del campo da calcio secondo me è una tesi da prendere in considerazione, merita attenti studi sul fenomeno che in effetti si incontra spesso quando non messo in bolla perfettamente

user16612
avatar
inviato il 27 Luglio 2015 ore 17:56

Dai Giuseppe: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1424543&show=1

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2015 ore 17:57

Vi do spunti per nuovi 3d....

geometrici

due rette parelle non si incontrano mai.... o si incontrano in un punto posto all infinito?? (Bugia..basta guardare i binari del treno.... si incontrano all orizzonte.... presumendo che siano montati paralleli....)

concludo con una massima

In vino veritas....ma con nonnograppa è meglio

avatarsupporter
inviato il 27 Luglio 2015 ore 17:59

@ Giuseppe Orlando che dice: ....Secondo me l'apsc con lente EF è un sistema inefficiente nel senso puramente fisico del suo significato. Semplicemente non sfrutta pienamente le proprietà ottiche della lente che monta.

Rispondo prontamente: Non diciamo stupidaggini. Io allora che ho la 7D cosa mi tengo a fare 100 mmm f2.8 L IS macro, 70/200 mm f2.8 L IS II, 500 mm F4 L IS? Dovrei accontentarmi dell'EF-S 17/55 mm f2.8 IS e via a pedalare.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2015 ore 18:03

Io allora che ho la 7D cosa mi tengo a fare 100 mmm f2.8 L IS macro, 70/200 mm f2.8 L IS II, 500 mm F4 L IS? Dovrei accontentarmi dell'EF-S 17/55 mm f2.8 IS e via a pedalare.


su FF rendono molto ma moooolto di più ......... e questo è un dato di fatto ....... chissà come mai ?

sarà per la storia geometrica dell'orizzonte curvo ?




user6964
avatar
inviato il 27 Luglio 2015 ore 18:03

Chi caxo è sto Orlando ?

Come si permette di rubare il nome altrui, è come nominare il nome di Dio invano

Non c'è più religione, è pieno di falsi e di cloni in giro

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2015 ore 18:07

Li ho provati tutti e tre.
Quello sardo mi sembra meno pizzicante di quello siciliano....ma quello romano non mi dispiace.


Su questo devo dire la mia, anzi, le mie.

A) Il direttore dell'Istituto Lattiero-Caseario di Treviso (chi non sa cos'è può documentarsi, praticamente è la massima autorità itaiana, quindi europea, europea, quindi mondiale, per tutto quello che riguarda la qualità del latte e dei derivati), che tempo fa ho conosciuto in ambito professionale, mi aha detto categoricamente che al mondo esistono due categorie di formaggi: il parmigiano-reggiano e tutti gli altri. Ci credo. I gusti soono soggettivi, ma valutato su basi scientifiche e misurabili, non c'è disputa. Chi conosce il capitolato di produzione e i vincoli strettissimi a cui sono sottoposti allevatori e casificatori, capisce tutto.
B) L'Italia è piena di pecorini di qualità altissima, ma su base varietale (carattersitche e tipicità generali del prodotto) il sardo ha qualcosa in più degli altri: provate a mangiarlo molto stagionato.
Il formaggio fresco è ruffiano, sempre dolce e abboccato, fatto per piacere.
E' quello stagionato che, con il piccante e con tutti gli aromi ossidativi, tira fuori la personalità e gli spigoli. Il sardo stagionato è sempre e comunque gentile, gli altri meno. Poi, il formaggio buono è buono e quello gramo è gramo...
C) Stesso discorso vale per la disputa padano-reggiano: semplicemente, non c'è confronto nè competizione. Non è un caso che il padano commercialmente corrente sia da 12-16 mesi di stagionatura mentre il reggiano (quello che cercano gli intenditori) balla tra 24 e 36. Provate a confrontare padano e reggiano da 48 mesi di stagionatura (se li trovate...): il reggiano è sapido, il padano ben che vada sa di stantio, spesso di muffa, di chiuso e magari di rancido.

avatarsupporter
inviato il 27 Luglio 2015 ore 18:08

Ne hanno aperto un altro:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1424613

Questi 3D sono come le macchine di von Neumann. Tra poco avranno riempito l'universo e non lasceranno spazio a nessun'altra forma di vita.

www.ilsole24ore.com/art/tecnologie/2010-10-07/macchina-autoriproduce-0

user16612
avatar
inviato il 27 Luglio 2015 ore 18:09

nei cartoni animati calciofili giapponesi di Holly e Benji,
il campo di calcio
era così curvo
che mentre gli atleti correvano,
appariva anche la linea dell'orizzonte

Esimio, questa è un'acuta osservazione, gliene do atto. Tuttavia vorrei farLe anche presente che, a titolo di esempio, le porte dello stesso cartoon erano larghe 27,3 mt (pali esclusi). Questo sottintende che il campo non solo era lungo, ma pure sufficientemente largo da risentire della curvatura terrestre. Misurando il tempo che Benji impiegava per volare da un palo all'altro (mediamente 8 primi e 19 secondi in assenza di nebbia), si è calcolato che il campo in larghezza poteva essere a malapena racchiuso tra i due tropici terrestri, con una conseguente variabilità climatica tra tribuna est e tribuna ovest davvero impressionante.
Questo che c'entra con le aps-c?
Non me lo ricordo più...Sorry



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me