RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nitidezza in CameraRaw vs Photoshop


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Nitidezza in CameraRaw vs Photoshop





avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2015 ore 20:12

Vi ringrazio per le varie prove. Vedo nella prova di Alessandro una nitidezza che spesso cerco (in quella della casetta con la nebbia) che non riesco a ottenere. Mentre nella prova di Husqy ho trovato un bel senso di profondità. Grazie mille a chi mi ha aiutato a capire dove posso migliorare MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2015 ore 0:20

Mi era parso ad occhio e mi sembra che lo sia anche dopo aver tracciato una riga di riferimento. ;-)


La riga di riferimento è storta....... CoolMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2015 ore 15:34

@Dottez la foto della nebbia è molto bella, però torno a ripetere che con capture si ottiene un altro genere di immagine, più tridimensionale e meno piatto rispetto a camera raw.



avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2015 ore 18:16

Stimolato dalla bella tridimensionalità dell'immagine di Husqy, ho voluto provare a fare il mio tentativo con Camera Raw:
postimg.org/image/qw97l2zat/
Ne approfitto per ringraziare tutti quelli che hanno risposto alle mie domande: è stato, almeno per me, un thread utilissimo.
Ciao!

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2015 ore 18:24

ciao per chi non ha voglia o tempo di leggersi tutto il libro di cui parla sempre Alessandro ovvero il" real word of sharpening" qui c'è una specie di bigino che comunque da un'idea del perchè e del percome

E si capisce anche perchè il workflow che da i migliori risultati è quello delle tre fasi

Personalmente alle volte quando l'immagine è già buona io salto a piè pari la fase 2
Mentre le fasi 1 e 3 vanno sempre fatte a mio parere con qualunque immagine perchè servono a compensare le inefficienze del mezzo tecnico di acquisizione (la prima) e di visualizzazione (la terza)

L'ultima fase la potete anche automatizzare con una action di PS se conoscete le caratteristiche dello strumento di visualizzazione (che sia video o stampa o proiettore ..)

Per cui la fase più critica in genere è la prima.

Il bigino è qua:

www.pixelgenius.com/tips/schewe-sharpening.pdf

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2015 ore 18:48

Ma per chi non é molto ferrato con l'inglese c'è qualche guida, tutorial, libro, ebook..in idioma ItalicoMrGreen.

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2015 ore 19:30

preferisco l'elaborazione di Husky, per cui gli chiederei qualche testo/articolo/tutorial da trovare in rete che spieghi il flusso di lavoro che usa.
... complimenti

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2015 ore 19:34

Ma per chi non é molto ferrato con l'inglese c'è qualche guida, tutorial, libro, ebook..in idioma Italico


Mah si potrebbe anche fare se Alessandro ha voglia e tempo di collaborare...

La realtà delle cose è che i testi seri in Italiano sul fotoritocco fotografico non ce ne sono.
Forse il libro si scott kelby ma quello più una cosa proprio di infarinatura non è tecnico a suffficienza per faccende tipo questa della nitidezza

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2015 ore 21:23

Vi ringrazio per le nuove versioni da voi proposte. Ti ringrazio molto Husqy, mi piacerebbe sapere se hai imparato cose particolari su Capture con qualche tutorial o se si può imparare con tranquillità mettendosi lì con un po' di tempo e voglia... Perché a giudicare dalle tue opinioni e dai tuoi risultati qualcosa di vero c'è. Quindi ci sto facendo qualche pensiero! MrGreen

PS: Capture li fa i Raw o prima li devi comunque passare in ACR?

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2015 ore 21:33

Capture parte dai RAW poi scegli come esportare, come in LR. ;-)

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2015 ore 21:50

Ti ringrazio MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2015 ore 22:02

anche io ho fatto una mia interpretazione lavorata solo con C1 ma non riesco a metterla direttamente
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1329250&l=it

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2015 ore 22:15

Allora io non ho seguito tutorial particolari, capture ha gli stessi comandi e funzioni di camera raw, solo che la disposizione è molto caotica, ma ci si abitua. Da più corpo, più profondità di colori alle foto, rispetto a camera raw che sembra più monotono, chiaramente lo si nota di più su alcune immagini e dove si vuole spingere un po' con la post, perché tiene meglio senza creare effetti strani, ma sempre morbide, mai crude. X lavoro faccio postproduzione e i tutorial migliori che vi posso consigliare non sono sulla tecnica da usare, ma cercare di capire i difetti su una foto, cosa vi piace e cosa non va a livello cromatico, luci, ombre contrasto ecc

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2015 ore 22:21

su capture non trovo tutti controlli di cr: bianchi luci ombre neri...

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2015 ore 22:23

Ci sono, li devi aggiungere dalla finestra, è un po' più caotico, te lo devi organizzare punto per punto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me