RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

d800 - Prime Impressioni


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » d800 - Prime Impressioni





avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2012 ore 19:40

si si sei stato chiaro e capisco l'esigenza appena posso proverò ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2012 ore 22:14

Stamperesti sta foto? Contento tu ...

dl.dropbox.com/u/54953516/DSC_4037.JPG



Se è così non mi trovo d'accordo con Daniele perchè non si può effettivamente dire che vada meglio se non si scatta in parallelo nelle medesime situazioni. Quindi diciamo che è quantomeno azzardato affermare certe cose


@Antonio nemmeno il contrario pero', Blade ha chiesto ... "perdona una domanda, dove c'era più luce" ... ho risposto che non si puo capire dall'esposizione perchè le lenti sono completamente diverse per focale e campo inquadrato.

Non mettetemi in bocca parole che non ho detto, almeno quotate le frasi in maniera corretta così ho la possibilità di spiegare qualora fossi stato frainteso.

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2012 ore 23:44

scusate ma ho detto quello che penso e cioè che la d800 non è malvagia, io non sono un fan, sono obiettivo e la foto a 6400 iso per me è molto rumorosa in a3+ mi piacerebbe vederla stampata
e finiamola di difendere un marchio o un altro .....su bambini su.....

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2012 ore 1:37

Certo nemmeno il contrario. In parallelo soltanto si possono notare eventuali differenze di resa.
Daniele se il soggetto fosse stato interessante l'avrei stampata tranquillamente quella foto perchè di dettaglio ne ha tanto è fatta a 12800 ISO e lo sfondo se proprio si vuole può essere abbastanza ripulito evitando comunque l'effetto plastica dato che un pò di rumore lo si deve sempre lasciare a queste sensibilità. Per fortuna la stampa aiuta da questo punto di vista e aiuta tantissimo anche la CORRETTA distanza di visione della stampa.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2012 ore 9:51

@Ermoro mandata in stampa, 30x45 opaca, martedi, massimo mercoledi, la fotografo a 200 iso oppure ne scansiono un pezzo e te la mando......inoltre, visto che ho da diverso tempo ormai la D3s e le foto le stampo non le vedo al 100% le stampo ;-), credo di avere un minimo di occhio per giudicare....;-)

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2012 ore 10:52

Una nota da tecnico. Tanto per farmi prendere in giro.

La foto in discussione mi piace moltissimo perchè ha dettaglio e una bella grana uniforme.
Quando scattavamo con l'analogico la grana a 3200 iso poteva essere insopportabile se non si usavano i giusti accorgimenti in fase di stampa. La grana che produce la d800 a me convince veramente in pieno quando abbinata con buone lenti con morbidi bokeh.

- Non è grana cromatica ma di luminosità il che la rende facile da eliminare e piacevole
- Il dettaglio anche a 6400 c'è e l'incisione è ancora netta e non impastata come con macchine della generazione precedente
- La foto nonostante gli alti iso è lavorabilissima e piena di informazione

Non è la macchina perfetta, quella non esiste e non esisterà mai, ma è un abisso tecnologico avanti in casa Nikon.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2012 ore 11:08

Ma più che altro non mi ricordo che nessuno parlasse della D3X come di una macchina ciofeca, forse un tantinello costosetta con quei suoi 8k €
Ora abbiamo una macchina con corpo sì inferiore (ma a me leggero non fa schifo) con un sensore decisamente più avanzato, a 1/3 del prezzo. Anche all'epoca la D3X non era macchina indicata per tutto, chi la prendeva lo faceva con cognizione di causa, così come dovrebbe farlo chi prende la D800, nel mio caso ho cognizione, molti di quelli che la prendono probabilmente no.
E ripeto che l'uscita in parallelo con la 5dIII non mette automaticamente la D800 come erede della D700, quella arriverà, probabilmente entro fine anno, ma non è la D800, è stato mille volte detto dalla Nikon stessa

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2012 ore 11:36

veramente la grana cromatica è quella che viene via in un niente....basta aprire il raw con un buon convertitore (lithroom ) e va via con impostazione standard

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2012 ore 12:06

dunque ricapitolando: per valutare la nitidezza dei file sfornati dalla d800 si prende il file della 3ds e lo si triplica, mentre per valutare il rumore si prende quello della d800 e lo si riduce di tre volte? MrGreen


In base a questo metodo di giudizio la mia 5dII a 6400 iso potrebbe essere paragonata alla D3S, per non parlare della 1dIV MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2012 ore 12:13

@Kame pienamente d'accordo .... ho fatto altre prove interessanti, con ACR ho portato il rumore cromatico a 8/10 e da li già scompare , quello di luminanza a 10 si ottiene ancora di più....

Cmq vorrei sfatare un altro mito

D7000 iso 6400 1/400 F/2.8 jepg nef stessa situazione e intensità di luce della D800 cambia solo l'ottica usata, in questo caso con 85 1.4 samyang il jpeg sviluppato con ACR parametri di default
dl.dropbox.com/u/54953516/_DSC8852.jpg
dl.dropbox.com/u/54953516/_DSC8852.NEF

Ora venitemi a dire che sono lo stessa cosa perchè hanno la stessa densità? il dettaglio della D800 è un'altra cosa, la D7000 è molto più impastata, io la userei fino a 3200 non di più, .... D800 una marcia in più e non di poco ...

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2012 ore 12:17

Il sensore della D800 e il software di gestione sono un bel passo in avanti altro che stessa cosa....il problema è che spesso in situazioni di test troppo controllate queste cose emergono meno che nell'uso reale....

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2012 ore 14:41

Il file della D7000 è peggiore in tutto. Ha un rumore poco elaborabile, una qualità decisamente peggiore e un'incisività molto più bassa. Almeno in questa foto si evidenziano le enormi differenze tra D7000 e D800 con buona pace di chi le affianca come se fossero in pratica la stessa cosa solo che una è FFEeeek!!!

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2012 ore 14:50

Scusate, non ho scaricato i file sto fuori casa... solo un'info veloce. State confrontando al 100% un crop a 16 mpx di una d800 con la visione al 100% del file di una d7000, immagino.
Perchè se il file della d800 non è un crop ma è ridimensionato a 16 mpx... bella forza che la d800 è molto meglio.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2012 ore 15:20

Nessun ridimensionamento, ho convertito i file e ho messo il jpeg alla massima risoluzione e anche il nef, ogni uno è libero di fare tutte le prove che vuole, quello che emerge è solo una cosa, i due sensori sono paragonabili solo come densità per il resto assolutamente no!!!! lo scatto è eseguito con stessi iso, tempi, diaframma, quindi confrontabile....stesso posto!

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2012 ore 15:27

Cmq non metto la prova tanto i file sono a disposizione di tutti, ho ridimensionato quello della D7000 a quello della D800 e viceversa, inutile non c'è proprio confronto, come la mettiamo la mettiamo è evidente il sensore della D800 è un'altra cosa.....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me