| inviato il 19 Marzo 2015 ore 23:36
“ sul sito della mela l'entry level Macbook Pro Retina 15" sta a € 2.299, veramente un paio di settimane fa stava a 2.000 e rotti? „ l'aumento c'è stato dopo la presentazione del mackbook retina 12, ma è dovuto solo alla differenza di cambio euro/dollaro, siamo passati in un solo anno da 1.36 dollari per acquistare 1 euro a 1.06 dollari. E apple a colto l'accasione dell'evento per recuperare un pò di margine sulla valuta |
| inviato il 20 Marzo 2015 ore 12:06
Ho seri dubbi che il rincaro sia dovuto a una questione di cambio sfavorevole... |
| inviato il 20 Marzo 2015 ore 12:35
Anche io... |
| inviato il 20 Marzo 2015 ore 14:02
“ Ho seri dubbi che il rincaro sia dovuto a una questione di cambio sfavorevole... „ no, è proprio dovuto al cambio. In Russia, quando è crollato il rublo prima di Natale, hanno chiuso lo store online perché ci avrebbero perso troppo. Alla riapertura i prezzi erano stati rimodulati con il cambio corretto. E direi che è anche ovvio: non puoi pensare di vendere i prodotti al 40% in meno, tu lo faresti? |
| inviato il 20 Marzo 2015 ore 14:40
Sarà pure il cambio (e il ragionamento è corretto quello che fa), ma mi pare che la "scusa" del cambio la tirano fuori solamente quando fa comodo a loro. A parità di prezzo in valuta originaria (USD), quando il cambio $/Eur era a 1,40 il MacBook Pro retina 15" sarebbe dovuto costare attorno ai 1700-1800 euro, era effettivamente così? Mmmmh, chissà, ma non ne sono proprio convinto. E comunque ci sono alcune catene dell'informatica italiana che vendono il MacBook Pro retina 15" a circa 2000, ben al di sotto di quello a cui è venduto sul sito ufficiale. Ovvio che se lo dovessi acquistare stasera non lo farei certo sul loro sito. |
| inviato il 20 Marzo 2015 ore 14:59
“ Sarà pure il cambio (e il ragionamento è corretto quello che fa), ma mi pare che la "scusa" del cambio la tirano fuori solamente quando fa comodo a loro. A parità di prezzo in valuta originaria (USD), quando il cambio $/Eur era a 1,40 il MacBook Pro retina 15" sarebbe dovuto costare attorno ai 1700-1800 euro, era effettivamente così? Mmmmh, chissà, ma non ne sono proprio convinto. „ ah certo considera che in Italia i prezzi Apple sono più alti che nel resto dell'Europa anche al netto delle tasse, perché "tanto gli italiani comprano lo stesso". |
| inviato il 22 Marzo 2015 ore 10:43
Il grigio siderale è da panico. Lo compro. Ah.. dicevate nel merito delle technicalities del prodotto? |
| inviato il 22 Marzo 2015 ore 13:47
A me piace quello colov ovo, si intona con il mio rolex |
| inviato il 22 Marzo 2015 ore 13:57
ci avevo pensato mauri, è che l'oro lo vedo più da ehmm .. pussycat ?! |
| inviato il 22 Marzo 2015 ore 15:55
forse volevi dire Volex |
| inviato il 22 Marzo 2015 ore 16:01
Io rivoglio i White |
| inviato il 23 Marzo 2015 ore 18:50
Anche io vorrei il Mac mini aggiornabile e con un quadcore |
| inviato il 23 Marzo 2015 ore 18:58
“ Anche io vorrei il Mac mini aggiornabile e con un quadcore „ Per il Mac mini per ora solo "Intel Core i7 dual-core a 3,0GHz, Turbo Boost fino a 3,5GHz " e 16 GBdi ram, forse più in là, oppure ci si vende un rene e si prende il" Mac Pro due GPU con 12-core a 2,7GHz con 30MB di cache L3 e 64GB (4 x 16GB) di ECC DDR3 a 1866MHz"  |
| inviato il 23 Marzo 2015 ore 20:59
non mi serve il mac pro è troppo per me, ed il mac mini viene troppo castrato, l'imac sarebbe perfetto se non fosse per lo schermo non all'altezza... insomma tra i 3 sistemi uno buono non c'è.... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |