RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Confronto velocità AF tra 1D MarkIV e 7D MarkII con 600mm f4 isii - Recensione


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Confronto velocità AF tra 1D MarkIV e 7D MarkII con 600mm f4 isii - Recensione





avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2015 ore 22:38

bel test,grazie.

avatarsupporter
inviato il 16 Marzo 2015 ore 22:43

Ottimo Fabio. Il 400DOII, come del resto il suo predecessore, ha il più veloce af che abbia mai visto!

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2015 ore 23:01

Ottimo test Fabio. Grazie per il contributo.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2015 ore 8:12

Grazie a te Fabio per la serietà e per lo sbattimento nel venire fino a saronno!!! Spero che la macchina sia come l'ho descritta :-P

Bello il test, ma non vale taroccare il video per far sembrare il 400 più veloce MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2015 ore 9:58

Ciao Andrea,,,la macchina è perfetta;-)
MrGreen video buono,,,no tarocco! E pensa che l'AF del 400 DO II era impostato su FULL,,,Eeeek!!!MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2015 ore 22:51

Arrivate 5d iii e 100-400. Primi scatti oggi, a 400 e a tutta apertura vignetta da paura. Otto succede anche a te?

avatarsupporter
inviato il 13 Aprile 2015 ore 0:49

Arrivate 5d iii e 100-400. Primi scatti oggi, a 400 e a tutta apertura vignetta da paura. Otto succede anche a te?


Un po' in effetti a TA vignetta a 400mm:



Nulla di irrimediabile, comunque.;-)
Qui con la correzione di LR, profilo del vecchio 100-400 (il nuovo ancora non c'è), regolazione vignettatura a 130:



avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2015 ore 7:36

Un po' ? Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

Speriamo implementino quanto prima la correzione in macchina come per gli altri obiettivi, onestamente l'effetto è inguardabile...

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2015 ore 9:23

Scusate,

Non è il mio campo, ma IO vedo della vignettatura Concentrica, vedo gli anelli ! ! !
(probabilmente a causa del mio Mestiere che mi fa ricercare difettosità concentriche in Produzione)

Dopo la correzione, l'anellatura NON è visibile (a me) ma credo che, in quelle zone, la definizione, dopo la correzzione Potrebbe Soffrirne........... o sbaglio ??



Ciao,
Virginio

avatarsupporter
inviato il 13 Aprile 2015 ore 10:12

Sinceramente l'effetto è strano, voglio provare a aprire il raw con DPP per vedere se l'effetto persiste, potrebbe essere causato dal raw converter (nel mio caso, ACR che è il motore di LR).

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2015 ore 10:40

Il problema è che l'effetto è molto visibile già in camera, quindi non credo sia un problema di converter...

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2015 ore 23:23

Collegando la macchina al PC, utilizzando Eos Utility ho aggiunto il profilo della correzione aberrazione per il 100-400. Speriamo si sia risolto ora, domani provo qualche scatto. Come sempre leggere i manuali è la cosa migliore ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2015 ore 23:45

Ma alla fine serve oncamera solo se si ha bisogno di jpeg "pronti per l'uso". Certo è una vignettatura evidente ma si corregge facilmente. Se non è ancora uscito un profilo ad hoc su camera raw non penso che manchi molto.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2015 ore 23:49

Antonio, certo si poteva correggere anche in post come ha fatto Otto, ma avere un riscontro in macchina della luminosità corretta di una foto su tutto il frame per me è fondamentale anche perchè l'effetto, come vedi, è molto fastidioso Confuso

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2015 ore 18:57

Per come la vedo io mi basta l'istogramma per capire se è tutto ok. L'intervento del software di correzione oncamera non mi è mai interessato perchè rarissimamente utilizzo direttamente i jpeg.
Però ognuno è giusto che abbia le proprie esigenze. Non penso che Canon perda troppo tempo ad implementare la correzione con un firmware.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me