| inviato il 22 Febbraio 2015 ore 9:35
Roberto,non volevo più scrivere al riguardo della 7d2 ma rispondo a te. la mia era soltanto una piccola critica perchè tu volendo puoi creare un esercito di "convinti" come è successo col tamarro.la tua capacità tecnica e di "convincimento mediatico"è notevole e può far danni creando aspettative poi deluse. di litigare con te neppure ci penso e di sicuro nn per una fotocamera comunque io mi son pulito la coscienza,che ognuno spenda come vuole i suoi soldi a me in fondo che me frega... Fabio rispondo anche a te....le foto fatte in certe location non devono far testo...vai a vedere i frosoni di Lorenzo Magnolfi fatti con nikon e lenti"economiche"rispetto a quelle di Sepofà....dimmi poi se le foto sono peggiori e se quindi la foto di Sepofà è discriminante per comprare una fotocamera. NB ho parlato di tre fotografi che conosco personalmente e stimo,non a casaccio. con questa vi saluto buona 7d2 a tutti!!! |
| inviato il 22 Febbraio 2015 ore 10:23
Steff, ti ammiro per la tua onestà ma non hai nessuna coscienza da pulire, qui siamo tutti grandi e vaccinati, se poi come è successo per il Tamarro che ci si aspetta una resa pari o migliore dei bianconi o della 7d2 una resa migliore di una 1dx o 1d4 che sono di un altra categoria, c'è poco da fare. Roberto diceva che il tamron vale più dei soldi che costa e per me non fa una piega, su la 7d2 dice che un ottima macchina ma non ha detto che è superiore alla 1d4, poi sappiamo tutti che Roberto ha un mix diabolico, doti fotografiche, capacità nel preparare location ad ok, e un perfetta gestione in pp. |
| inviato il 22 Febbraio 2015 ore 11:57
“ Roberto,non volevo più scrivere al riguardo della 7d2 ma rispondo a te. la mia era soltanto una piccola critica perchè tu volendo puoi creare un esercito di "convinti" come è successo col tamarro.la tua capacità tecnica e di "convincimento mediatico"è notevole e può far danni creando aspettative poi deluse. di litigare con te neppure ci penso e di sicuro nn per una fotocamera;-) comunque io mi son pulito la coscienza,che ognuno spenda come vuole i suoi soldi a me in fondo che me frega... „ Steff allora il tuo sembra un messaggio...inverso, sembra quasi che tu voglia far passare il concetto che la 7D2 ha dei difetti intrinsechi (af, file di scarsa qualità), scoraggiandone di fatto l'adozione. Invece così non è, o almeno, i presunti difetti che tu hai riscontrato altri non li ritrovano nell'uso comune; potrebbero essere circoscritti ad alcuni esemplari, o dovuti ad un settaggio dei parametri perfettibile, o ad un mix delle due cose. Del resto, anche sulla 1D4 a suo tempo se ne sono sentite, proprio sul suo af che infatti fu "sistemato" con il fw 1.06 in quanto molti utenti lamentavano un comportamento insoddisfacente sui soggetti in allontanamento o quelli in lento avvicinamento. Questo per dire che la fotocamera perfetta non esiste, il manico avrà sempre la parte del leone, di foto brutte fatte con 1DX-D3-D4-1DIV-D800-5D3 è pieno (comprese quelle del sottoscritto ) quindi illudersi che il mezzo possa sopperire alle proprie mancanze resta una pia illusione, a prescindere dall'attrezzatura utilizzata. PS: anche per me tra un anno sarà pieno di foto - belle foto - scattate con questa 7D2, e non solo dal "mago" Becucci. |
| inviato il 22 Febbraio 2015 ore 12:00
@ Ultimo “ Roberto, perchè non mandi i tuoi raw, prima -dopo a Canon Europa, per me quelli ti assumono.. „ .... caro amico mio, credo che Canon abbia fotografi un "Attimino" più efficaci ed efficienti di me, ma ti ringrazio immensamente del complimento che davvero supera qualsiasi aspettativa Sai/sapete forse qual'è (...sempre che esista) il mio punto di forza...???? ...che non mi sono mai lamentato di nessuna Fotocamera e di nessuna lente, non ho mai avuto problemi o defaiance e per questo , ripeto forse, riesco a tirare fuori dall'elemento in questione il meglio da me desiderato  ....fortuna..???..... Spero davvero sia così perchè la propria capacità operativa si può migliorare sempre, il culo.... No..!!! @Noha: “ ...credo sia il risultato anche di una buona post produzione.. „ Credo di si, ma dovete credermi.... nemmeno più di tanto In Post credo di sapere dove mettere le mani ma quando un file è come tu lo vorresti, la PostProduzione diventa semplice per tutti... (...ora so che Steff mi ucciderà..!! ) L'ottica è il Canon EF 400mm. F2.8L IS USM @L'amico Steff: “ ...tu volendo puoi creare un esercito di "convinti" come è successo col tamarro.la tua capacità tecnica e di "convincimento mediatico"è notevole e può far danni creando aspettative poi deluse.. „ In parte ti ringrazio per le "Capacità" che mi attribuisci ma non è mia intenzione vendere fumo Stefano... Penso che le foto che ho messo a test, possano essere fatte da chiunque, forse perchè nei miei pensieri penso e credo convintamente che chiunque possa riuscire a tirare fuori delle immagini come quelle che ho proposto come esempio, certo che una particolare attenzione in ripresa e una buona conoscenza di Photoshop, non nego possano avere un buon 40% del risultato finale, questo te lo passo e te lo sottoscvrivo.....e poi... litigare con te...?????   perchè...????? Non mi fare questo: piuttosto vendo la 7D II e riprendo la 1D IV, meglio avere la compagnia di un ottimo amico, che l'affidabilità di una buona fotocamera... Ciao bestia  @Maxfuji: Grazieeeeeeeeeeeeee...!!!!!!  @Davide Zonta: Davide, io sono intervenuto nel Post solo quando mi sono reso conto che qualcuno stava distruggendo 5 anni di ottimo lavoro da parte di mamma Canon per potere accontentare Pro e non Pro che non possono permettersi una Serie 1, questo e solo questo non mi sembrava corretto, e non ritorniamo sui perchè e su macchine difettose.... Messo a fuoco...???? era proprio questo il problema.....     In fotografia penso che non ci siano certezze, le certezze le danno la situazione, le capacità e il lato B.... a volte si vedono immagini meravigliose realizzate con attrezzature quasi Entry Level, e questa è buona cosa che potrebbe rendere inutili tutte le nostre discussioni e, ammettiamolo, seghe mentali  Infine capisco la tua simpatia e la tua ironia ed anche questo mi piace, non mi piacciono invece gli interventi del tipo: Ok, partono le scommesse. Io scommetto che questo topic finisce in guerra prima di arrivare alla 15^ pagina Interventi assolutamente sterili ed inutili al vero scopo del toipc e che, forse, sottointendono un "Speriamo si azzuffino... " solo per il semplice divertimento.... Scusa Giorgio ma è il mio sincero pensiero, guardando il tuo profilo, noto che non inserisci una foto dalla scoperta delle Piramidi, ma non ti perdi un Topic di qualsiasi argomento intervenendo a ruota libera, ma senza MAI mettere a disposizione degli utenti, materiale sul quale potere fare corrette riflessioni..... Non che quello che fai non sia un tuo diritto, e ci mancherebbe altro, ma ogni tanto supportare le proprie tesi e controbattute con degli esempi ed interventi mirati a tema non sarebbe affatto male...  @Claudio Cortesi Si.... se il morbo di Parkinson e la miopia, nel frattempo, non avranno preso il sopravvento..!!!!!  @Otto: “ .....i presunti difetti che tu hai riscontrato altri non li ritrovano nell'uso comune; potrebbero essere circoscritti ad alcuni esemplari, o dovuti ad un settaggio dei parametri perfettibile, o ad un mix delle due cose.. „ NOOOOOOooooooo...!!!!!!!      Azz... ha provato la mia...!!!!!   Ed ora.. Grazie Colleghi delle belle e "brutte" parole che mi avete riservato, auguro a tutti voi Buona Domenica    Roby |
| inviato il 22 Febbraio 2015 ore 12:39
Io non ho provato la 7DII, ma ho visto e rivisto le comparazioni dei file su DPreview, sito estremanente attendibile. E'ovvio che è migliore la 1DIV! Come è ovvio che, a parte le aumentate performance elettroniche, la qualità del file non è molto distante dalla 7D old; è solo un pò migliore. Da quando sono diventato possessore della 1DIV, non ho più usato la 7D old. Niente più micromosso, grande dettaglio, rumore nettamente più basso, dettagli nelle ombre molto più vivi. Quello che si chiama qualità generale dell'immagine. E sono sicuro che tutto questo la 7DII non può darlo, DPreview e altri test parlano chiaro. Quindi ho preferito spendere qualcosa in più, ma questa volta (non sempre ahimè è stato così) ci ho preso, eccome. |
| inviato il 22 Febbraio 2015 ore 13:23
L'importante nella vita essere convinti e contenti, questa è la cosa più importante, insostituibile ed indiscutibile.... Io la 1D IV lo avuta per 3 Anni, e la conosco a menadito... in quanto a Dpreview, sito che come tu dici e confermo essere molto attendibile, preferisco sempre e comunque un riscontro reale da parte di un utilizzatore, e questo non so se è un mio limite o mio pregio Buoni scatti con il tuo nuovo acquisto, Roby “ a parte le aumentate performance elettroniche, la qualità del file non è molto distante dalla 7D old è solo un pò migliore.. „ Avendo avuto per 7 anni ben due 7D Old su questo non sono assolutamente daccordo, ma resta sempre un opinione personale di uno che con due 7D ha fatto circa 150 mila scatti, per cui mi fido più dei miei archivi e della mia esperienza che (...con tutto il rispetto dovuto..) del blasonatissimo Dpreview.... Presunzione o realtà..?????! |
| inviato il 22 Febbraio 2015 ore 14:28
Però perchè si parla se non si è provato? Ognuno si tenga le convinzioni che ha, se queste lo fanno sentire felice e appagato, da cosa derivino queste convinzioni senza provare però rimane un mistero. Io intervengo zero perchè di fronte a quasi tutti non mi sento all'altezza, però io ho avuto la 1DIV e ora la 7DII e se dovessi scegliere una delle due sceglierei la 7DII, i suoi file mi sembrano (leggermente, a questi livelli le differenze sono minime) più belli. Però se mi fossi tenuto la 1DiV senza passare per 5dIII e ora 7DII probabilmente farei le stesse BRUTTE foto (ma per colpa mia) e avrei in saccoccia parecchie centinaia di euro. Per quello che può valere la 7d prima serie io non l'ho mai "capita" pur venendo da anni di reflex digitali e l'ho venduta per disperazione, non la considererei in nessun paragone con altre fotocamere, ma visto ciò che altri ci riescono a tirar fuori, o era la mia un bidone o ero io non in grado a "domarla". |
| inviato il 22 Febbraio 2015 ore 14:54
“ Per quello che può valere la 7d prima serie io non l'ho mai "capita" pur venendo da anni di reflex digitali e l'ho venduta per disperazione, non la considererei in nessun paragone con altre fotocamere, ma visto ciò che altri ci riescono a tirar fuori, o era la mia un bidone o ero io non in grado a "domarla". „ Tranquillo, probabilmente era un bidone, ci sono passato anche io, quando l'ho data indietro è stata una liberazione... |
user24904 | inviato il 22 Febbraio 2015 ore 16:30
io opterei per la seconda ipotesi... anche se domare non è un termine che mi piace molto. Preferisco saper usare. |
| inviato il 22 Febbraio 2015 ore 16:45
Io non capisco come si possa ancora dubitare davanti ai fatti (mi riferisco alle foto di Roberto), se lui è riuscito a tirare fuori quelle splendide foto vuol dire che con la 7dmk2 si possono fare. Se non riusciamo poi a post produrre come lui, questo mi sembra un ottimo spunto per cercare di migliorare. |
user24904 | inviato il 22 Febbraio 2015 ore 16:49
“ Io non capisco come si possa ancora dubitare davanti ai fatti (mi riferisco alle foto di Roberto), se lui è riuscito a tirare fuori quelle splendide foto vuol dire che con la 7dmk2 si possono fare. Se non riusciamo poi a post produrre come lui, questo mi sembra un ottimo spunto per cercare di migliorare. „ +1 Se le potenzialità ci sono.. occorre solo saperle tiare fuori. |
| inviato il 22 Febbraio 2015 ore 16:51
@bibbi e Alomar, ho avuto tanti dubbi anch'io sulla 7d old, poi però osservando tutte le foto postate su Juza mi sono fatto l'opinione che forse il problema e' mio e non della macchina. c'e' gente che ha feeling con certe attrezzature e chi ne ha meno, questo non vuol dire che il problema nasca sempre dal mezzo che si usa. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |