| inviato il 07 Febbraio 2015 ore 9:43
“ Secondo me te la cavavi anche con poco come aggiunta di eurini. „ ...quasi alla pari... |
| inviato il 07 Febbraio 2015 ore 9:50
“ 20 2,8 - 50 1,8 - 50 1,4 - 85 1,8 - 100 2 tra i non L 35 1,4 - 135 2 - 180 macro - 200 2,8 - 300 4is - 400 5,6 tra gli L Su questo campo Nikon è stata più attiva e permette anche di fare un ottimo corredo di fissi luminosi a prezzi umani. „ Nikon ha fatto una scelta molto intelligente con la linea 1.8G (dal 20 all'85) ma su 35/1.4, 135L, 180 Macro e 200/2.8L credo che se la giochino, i corrispondenti 35 1.4G, 135DC, 180/2.8 e 200 Micro non mi paio né più moderni né globalmente migliori (prevalgono alternativamente l'una o l'atra casa, IMHO). |
| inviato il 07 Febbraio 2015 ore 9:52
beh secondo me un cambio alla pari dovrei ruscire a farlo. :-) |
user14103 | inviato il 07 Febbraio 2015 ore 14:14
“ Sarebbe stato un obiettivo "perfetto" se fosse stato f/2.8, ma come dice giustamente Naim85, sarebbe pesato troppo e tecnicamente non era fattibile.Triste „ Io mi sarei accontentato dell'is ....visto come si comporta il 16/35f4 is |
user39791 | inviato il 07 Febbraio 2015 ore 14:19
“ Filiberto, credo che a Buona parte di quei fissi luminosi manchi solo l'is, altrimenti corriamo il rischio di avere copie dei sigma A...è cmq saggia idea di nn includere nella lista 50L e 85L, ma anche sul 35L ci farei ben poche correzioni. „ Io ne ho alcuni e manco sotto tortura li cambierei con eventuali nuovi, però mi rendo conto che serie L non tropicalizzati sono un po anacronistici. Tra i non serie L alcuni sono davvero superati (tipo il 20 2,8). |
| inviato il 07 Febbraio 2015 ore 14:26
Cioè, ma davvero c'è gente che crede ancora che un grandangolo f 2.8 serva a qualcosa? ?? Con i sensori odierni??? XD |
| inviato il 07 Febbraio 2015 ore 14:26
Io, tra gli altri, posseggo il 35L, il 50L ed il 200L (purtroppo il 2.8) e l'unica cosa che aggiungerei a queste 3 lenti è un is da 4 stop sul 200, anche se "basterebbe" comprare il fratellone f2  Come te ho qualche dubbio sul fatto che darei via il 50one (ma anche il 35L) per una eventuale versione II a meno che Canon non riesca a mantenere quel bokeh incredibile ed unico che io chiamo MAGICO, semplicemente perché la magia la vedo...con buona pace di chi non la nota e fa benissimo a scegliere altrove. |
user14103 | inviato il 07 Febbraio 2015 ore 14:52
Canon ultimamente sta uscendo con lenti stratosferiche dall' uscita del 70/200 f.2.8 L is sucessivamente 24/70 f.2.8LII e poco tempo fa il 16/35f4 is L .. ora dopo anni di studi finalmente questo 11/24 f4 L che sarà invidiato a lungo dalla concorrenza ....sinceramente chi ha la possibilità di avere queste 4 lenti non rimpiangerà affatto le ottiche fisse a patto che non abbiano aperture da 2,8 in giu ... a parte le focali dai 300mm in su seconda serie ,altre lenti fisse ineguagliabili dalla concorrenza . |
| inviato il 07 Febbraio 2015 ore 15:23
A me che non uso reflex Canon (ma mi piacerebbe prima o poi nella vita), sembra che quest'ottica sia stata progettata per essere l'anti Sigma 12-24 (che ho e di cui noto la modestia, pur nell'eccezionalità della costruzione e delle possibilità di inquadratura offerte). Senza ombra di dubbio sarà molto migliore, come tutti gli obiettivi L. Attendo di vedere foto sul sito, sono molto curioso |
user14103 | inviato il 07 Febbraio 2015 ore 15:32
“ l'anti Sigma 12-24 „ Più che altro l'anti Nikon... |
| inviato il 07 Febbraio 2015 ore 15:50
“ Cioè, ma davvero c'è gente che crede ancora che un grandangolo f 2.8 serva a qualcosa? ?? Con i sensori odierni??? „ Se fai video il 2.8 basta a malapena. E diciamo pure anche in astrofotografia. E perchè no, a volte ci si spinge anche nella ritrattistica ambientata con focali wide (12, 15, 17, 19, 21, 24). Insomma... Hai sparato la solita minghiata !! |
user14103 | inviato il 07 Febbraio 2015 ore 15:54
Qui si parla di foto non di video ..poi a dire il vero mi sembra che queste nuove fotocamere pixxelose con i video ci acchiappino poco ... |
| inviato il 07 Febbraio 2015 ore 16:34
Karmal mi riquoto, forse hai letto solo la primissima parte del mio intervento: “ E diciamo pure anche in astrofotografia. E perchè no, a volte ci si spinge anche nella ritrattistica ambientata con focali wide „ |
| inviato il 07 Febbraio 2015 ore 16:35
P.s. A proposito di macchine pixellose che c'entrano poco col video... vai a leggere cosa ti ho scritto al riguardo sul thread della 5ds. |
user14103 | inviato il 07 Febbraio 2015 ore 17:08
Io non credo nei miracoli ...e sopratutto pondero bene quello che compro ... forse è quello il mio difetto maggiore ...ma del 11/24 ne sono più che convinto e lo comprerò ad occhi chiusi .... come tutto il resto dell'attrezzatura che possiedo da 12 anni partento dalla Canon 300d ..ora mi trovo poco convinto su queste due nuove fotocamere ma mi pare legittimo visto che ho dei seri dubbi sulla resa con alcune ottiche che possiedo .. per quello punto sulla futura 5dmkIV che sicuramente non avrà questi sensori spinti (credo) e avrà un range iso più ampio ... le mie priorità sono l'upgrade delle mie fotocamere attuali che sarebbero appunto 5dmkiv e 1dxII come detto prima range iso più ampio e velocità di scatto migliori visto che faccio spesso safari un po' di avifauna e foto sportive ... e qualche paesaggio quando avrò la possibilità di acquistare l'11/24 che credo si possa fare benissimo (come ho sempre fatto con 5d 5dmk II e 5dmkIII) con la 5d VI |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |