| inviato il 06 Febbraio 2015 ore 9:38
“ O mi è sfuggito qualcosa oppure .... Come si fa a dire che è una delusione ecc.. Io quando devo giudicare qualcosa sono abituato a farne prima un esame approfondito in modo che il mio giudizio sia sostenuto quantomeno da dati certi. Trovo imbarazzante chi da giudizi positivi o negativo che siano dai dati emersi di qui. „ si tratta di commenti legati a esigenze specifiche. personalmente la ritengo una delusione rispetto alle mie aspettative (per via di alcune mancanze che ne limitano molto l'utilizzo), ma non è detto che non sia perfetta per altri. |
| inviato il 06 Febbraio 2015 ore 9:41
Paco a parte la scontata ironia sui passeriformi (che con tua buona pace sì, saranno più nitidi), non capisco se quando chiedi di scaricare i raw stai serio o meno, con cosa speri di aprirli al day-one? Con l'apriscatole? Essù, non sei un novellino! Ps: io nel mio post ho mosso delle critiche circostanziate: resto dell'opinione che la IQ (mi sbilancio, a TUTTE le sensibilità a parità di output finale) sarà la migliore mai vista in...Canon sicuramente (così puoi pensionare il mattone DS3, e non perdere nulla, toh mantieni anche i 5fps), ma per quasi 4.000 euro pretendo anche qualche "cosetta" a contorno. Non mi sembra difficile da capire... |
| inviato il 06 Febbraio 2015 ore 9:42
Ma secondo me l'unica delusione ammesso che sia così è la gamma dinamica identica alle precedenti e la mancanza del video 4k, poi per i miei utilizzi è perfetta. |
| inviato il 06 Febbraio 2015 ore 9:42
ps la 5d III è ottima insieme alla 1d iv perchè si presta a un uso dinamico. di fatto questa 5ds non ha potenzialità inferiori alla III da questo punto di vista (a parte la raffica), ma per cambiare la 5d III, viste le esigenze nello specifico, vorrei un upgrade deciso (visto anche il prezzo). onestamente speravo in una macchina più completa. se devo essere sincero la vedo più sensata come upgrade della 6d, ammesso e non concesso che scattare ad altissimi iso non sia la priorità. |
| inviato il 06 Febbraio 2015 ore 9:43
“ Ultima cosa,chi fa fotografia per lavoro come me,dovrebbe avere come obiettivo unico,la stampa offset,che siano cataloghi,riviste o campagne stampa,bene sfido qualsiasi a trovare differenze qualitative tra un marchio o l'altro, „ Oh, interessante questo passaggio Fotonica, perchè l'altro giorno husqy ci faceva vedere il canale del giallo di un file canon totalmente spappolato dopo la conversione e questo gli creava seri problemi nella stampa offset. Tu che ci lavori, risulta anche a te? |
| inviato il 06 Febbraio 2015 ore 9:46
“ Paco a parte la scontata ironia sui passeriformi (che con tua buona pace sì, saranno più nitidi), non capisco se quando chiedi di scaricare i raw stai serio o meno, con cosa speri di aprirli al day-one? Con l'apriscatole? „ Otto, leggi bene quello che scrivo, è italiano. A me non frega una cippa di aprire il RAW, lo so che è impossibile ma ho chiesto almento quattro volte, quanto pesa. Capisc? Quanto pesa? Capisc? Per quanto riguarda la ds3, non si tocca. |
| inviato il 06 Febbraio 2015 ore 9:49
“ perchè l'altro giorno husqy ci faceva vedere il canale del giallo di un file canon totalmente spappolato dopo la conversione e questo gli creava seri problemi nella stampa offset. „ Guarda uso Canon da diversi anni, ho stampato mie immagini per libri e riviste di fotografia naturalistica, ma da dove viene questa leggenda metropolitana. |
| inviato il 06 Febbraio 2015 ore 9:49
“ Ok, ho visto i samples in jpg. Minkia, sono notevoli! Eeeek!!! Avete visto il ritratto? Sarei curioso di capire i dati di scatto perchè con i sincroflash solitamente si deve lavorare a diaframmi chiusi. „ se ti riferisci a quelli di ephotozine, le immagini sono ridimensionate a 12 megapixel... ci mancherebbe anche che non fossero nitide! I dati di scatto sono tutti nei file, leggi gli exif. |
| inviato il 06 Febbraio 2015 ore 9:49
Comunque il vero problema detto francamente e che qui e con il digitale in generale, le macchine destinate ai professionisti e ai veri esperti vengono prese da fotoamatori più o meno inesperti che cercano le carenze nelle macchine e non nelle loro capacità. Al tempo della pellicola le macchine professionali se le potevano permettere solo i professionisti e i veri appassionati, non i fotografi della domenica come oggi. |
| inviato il 06 Febbraio 2015 ore 9:50
la foto della ragazza è fatta col 70/200 a F8. paco non è solo il canale del giallo, ma lo fa su tutti i canali, ma al momento su questi file della nuova uscita non ce n'è traccia p.s. non è una leggenda |
| inviato il 06 Febbraio 2015 ore 9:53
Perbo, mi riferisco a questo, credo che sia un sample ufficiale canon. canon-premium.webcdn.stream.ne.jp/www09/canon-premium/eosd/samples/eos E' questa che è fatta col 70-200 a F8? Bhè, ragazzi, è notevolissima. Tra l'altro, anche il panorama cittadino, denota una buona gamma dinamica ma ai lati l'immagine la vedo piuttosto morbida ma non vorrei che fosse colpa della compressione del web. |
user25280 | inviato il 06 Febbraio 2015 ore 9:55
Bello questo forum, mi piace sempre di più. Si giudica negativamente un prodotto alla presentazione senza che sia ancora tra le mani di utenti esperti e capaci di dimostrare potenzialità/lacune. Un po come la storia della 7D2, ormai é stata bollata reflex di M...... e non serve a nulla che la maggior parte degli utenti che la usano dicano che in realtà va davvero bene, molto meglio l'autoflagellazione. Giusto per sapere, come avete fatto a stabilire che la 5Ds ha la medesima gamma dinamica identica alla 5D3 ??? Dprewiew mi sembra che parlasse di gamma iso. Tutti a sfornare giudizi di delusione profonda, ma il ritratto linkato da Juza, qualcuno lo ha guardato??? Qualcuno, ha una vaga idea di quale che sia il campo di utilizzo di questa reflex? |
| inviato il 06 Febbraio 2015 ore 9:55
“ Bhè, ragazzi, è notevolissima. „ Ma come tu adesso dici questo? E no, per coerenza no ora ti tieni 20 mpx |
| inviato il 06 Febbraio 2015 ore 9:56
“ Qualcuno, ha una vaga idea di quale che sia il campo di utilizzo di questa reflex? „ Ma ti pare che ci sia gente in grado di capirlo? |
user25280 | inviato il 06 Febbraio 2015 ore 9:58
Rapt8, credo che se ne leggeranno ancora delle belle e per molto molto tempo. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |