| inviato il 13 Febbraio 2015 ore 10:34
Quoto Nicophoto e Aleziggio: in questo caso le aberrazioni non sono dovute al sensore ma all'ottica usata a TA. Ho avuto il Canon 85 1.8 e ora ho il 45 1.8: a TA entrambi, specie nelle situazioni descritte da Nicophoto, producono aberrazioni cromatiche. |
| inviato il 13 Febbraio 2015 ore 14:16
“ meglio attendere un po' di tempo per possibili offerte, senza fiondarsi immediatamente a prendere la nuova arrivata. (commerciali olympus: la vostra politica vi si sta ritorcendo contro!!! MrGreen ) „ Buona regola attendere i primi mesi per non incappare in bug di gioventù...anche quando si compra un iPhone... Cosa c'entra il marketing Olympus?? Quale politica?? |
| inviato il 13 Febbraio 2015 ore 14:23
Il marketing olympus... per via delle offerte spesso e volentieri a qualche mese dal lancio... tipo l'ultima su E-M1. Compri la macchina, ti regalano il grip verticale, 200 euro di sconto su una lente, l'estensione a 3 anni di garanzia. Tutte cose che i primi han pagato a parte, e pure salato! Quindi, perchè comprare subito, se magari dopo 3 mesi ti regalano il 17mm? (come è già successo...) |
| inviato il 13 Febbraio 2015 ore 14:41
In effetti...forse dovrei aspettare...anche perché la mia non é così distante come prestazioni |
| inviato il 13 Febbraio 2015 ore 15:48
“ le aberrazioni non sono dovute al sensore ma all'ottica usata a TA „ Permettimi di dissentire, almeno parzialmente Certamente è vero quello che tu affermi in generale sugli obiettivi a TA. Ma nello specifico la mia domanda nasce dal fatto che il purple fringing il 15mm Panaleica lo crea a TA ma solo sulla EPL5. Nelle stesse condizioni di luce su GX7 l'effetto non si manifesta. Quindi la domanda è: è il sensore che ha un filtro UV più efficace oppure è una correzione software più efficente sui corpi Pana con lenti Pana? Sembrerebbe un problema legato ai sensori Sony (EM5, PL5, EM10), in quanto sulla EM1, con sensore Pana, tale problema sembranon manifestarsi. L'utilizzo di un filtro UV può aiutare a ridurre l'effetto? |
| inviato il 13 Febbraio 2015 ore 16:14
confermo anch'io quanto detto da mastropeppe. Nel m4/3 dal principio ho usato Panasonic e con corredo misto Panasonic e Olympus. Le ac ho cominciato a notarle solo quando ho aggiunto e provato corpi Olympus, più evidenti con lenti Pana ma qualche volta anche col 45 1.8. Io però uso Aperture e scatto in raw e penso che il software non corregga nulla... |
| inviato il 13 Febbraio 2015 ore 17:05
Scattando in JPG sicuramente tra corpi e ottica pana-pana o Oly-oly sicuramente le CA vengono corrette. Ma voi come scattate? |
| inviato il 13 Febbraio 2015 ore 17:11
Scatti in raw o jpg? Perché la em1 a differenza delle altre oly corregge le ca di tutti gli obiettivi, sia zuiko che Panasonic. |
| inviato il 13 Febbraio 2015 ore 17:15
Anche nel raw?? Ah, scusa Mauro, non avevo letto. Io solo jpg |
| inviato il 13 Febbraio 2015 ore 17:45
Interessante questo diverso trattamento delle CA. Effettivamente è una funzionalità in più della e-m1 a differenza della nuova arrivata. I 200 euro di differenza solo corpo (e in teoria anche su tutti i kit proposti) cominciano ad avere un senso. |
| inviato il 13 Febbraio 2015 ore 17:49
Gianluca, spero che ce l'abbia anche la nuova OMD...sennò rimago con la GX7 |
| inviato il 13 Febbraio 2015 ore 18:09
Scusate, ma chi ha detto che la nuova E-M5 II non avrà la correzione in parola? |
| inviato il 13 Febbraio 2015 ore 19:08
Ragazzi, come si dice dalle mie parti, siete "incutti". Ma da morire State lì a vedere ogni dettaglio, anche il più recondito di cui neanche gli ingegneri della Olympus sono a conoscenza |
| inviato il 13 Febbraio 2015 ore 20:01
“ State lì a vedere ogni dettaglio, anche il più recondito di cui neanche gli ingegneri della Olympus sono a conoscenza „
 |
| inviato il 13 Febbraio 2015 ore 20:34
Brain storming?  |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |