RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Filtri riduzione inquinamento luminoso


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Filtri riduzione inquinamento luminoso





avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 16:29

ufile.io/vzq4a

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 18:50

Domani scarico grazie

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2017 ore 16:15

Finalmente aperti.... mah! che dire... sono sempre molto titubante ...

avatarjunior
inviato il 02 Agosto 2017 ore 16:49

se si correggono si riesce a tirar fuori qualcosa di discreto, in effetti titubo anche io

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2017 ore 17:21

dai risultati e dal colore del filtro direi che è più un Color Correction, niente a che vedere con i filtri di riduzione inquinamento luminoso che si usano in campo astronomico, che bloccano solo ben determinate bande più o meno strette e lasciano passare il resto e si riconoscono perchè essendo filtri interferenziali tendono a cambiare di colore inclinandoli.
Questo filtro invece mi ricorda moltissimo anche per colore il cc20B come questi www.amazon.com/s?field-keywords=tiffen+cc20b

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2017 ore 10:01

Vivendo io in un posto a basso inquinamento luminoso, quale filtro da montare su una 50D Canon è meglio

www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/info/p1923_Hutech-IDAS-L

www.astronomik.com/en/visual-filters/uhc-e-filter/clip-filter-eos-mit-

leggevo che il primo è molto potente e i tempi di scatto si allungano parecchio, risulta?

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2017 ore 15:55

Zeppo ma quello a clip che usi tu si può mettere sulle Sony FF.?

user69293
avatar
inviato il 08 Dicembre 2017 ore 17:47

Sono una presa in giro questi filtri, non è altro che un filtro colorato che raffredda la temperatura colore, operazione che si fa benissimo in post...di seguito un mio scatto:

Scatto normale




Temperatura portata a 3200K



avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2018 ore 14:55

Concludendo? Mah.. sembra che l' unico modo per ridurre l' inquinamento luminoso sia quello di spegnere le luci. Riassumendo: certi filtri anche particolarmente costosi sono ingestibili sotto i 50 mm., le clip vanno bene solo sulle Aps-c e i Nisi variano il bilanciamento del bianco e cmq qualcuno li apprezza e qualcun altro per niente. Vorrei saper allora cosa si può fare per ridurre il bagliore dell' orizzonte nella separazione fra terra e cielo e anche come eliminare quel pattern rossastro ( al momento mi sfugge il termine inglese) che a volte si presenta nel cielo stellato.
Quest' ultimo problema si può ridurre coi dark-bias?

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2018 ore 12:12

Volendo fotografare scene urbane, il filtro a vite Haida Clear Night su una focale di 50mm, sarebbe d'aiuto sulla dominante calda delle luci artificiali (non led)?

Il bilanciamento del bianco selettivo non sempre è fattibile e pareva che tale soluzione potrebbe andare, o mi smentite?

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2018 ore 0:38

Quindi alla fine quelli meno specifici tipo Nisi/Haida convengono o non vale la pena?

user69293
avatar
inviato il 17 Marzo 2018 ore 14:09

Ho postato due foto d'esempio, non servono a niente.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2018 ore 14:12

Ho postato due foto d'esempio, non servono a niente.

Quali filtri?

user69293
avatar
inviato il 17 Marzo 2018 ore 14:19

Questi che dovrebbero ridurre l'inquinamento.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2018 ore 19:05

Le Review che leggo dicono che tagliano delle reale frequenze rosse non è solo un Wb freddo



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me