RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passare da FF a m4/3 e vivere felici ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Passare da FF a m4/3 e vivere felici ?





avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2015 ore 17:59

Ops, chiedo scusa, ma lo stop di differenza è ovviamente uno se confrontassimo DX con m43, se prendiamo il FF gli stop sono due.
Il confronto è già impietoso, qualitativamente parlando, con uno stop, figuriamoci con due...

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2015 ore 18:07

e'un peccato che i numeretti che manco sapete leggere sono arrivati alla fine della vita del topic, quattordicesima pagina, un vero peccato

avatarsupporter
inviato il 22 Gennaio 2015 ore 18:09

Torgino
MrGreen

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2015 ore 18:11

eh già torgino un vero peccato speriamo che qualcuno lo riapra...

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2015 ore 18:20

Dani, posto che delle differenze ovviamente ci sono e premesso che non ho una m4/3 e nemmeno mi interessa considera che stai probabilmente confrontando non tanto le lenti quanto i sensori... Ovvio che se le lenti FF (come immagino) sono montate su un 24mpx e le m4/3 su un 16 mpx le lenti per FF al centro vincano in maniera netta... È il sensore ad avere una maggiore risoluzione!
Dovresti vedere il confronto con una D4 che ha un sensore con la stessa risoluzione.

user32134
avatar
inviato il 22 Gennaio 2015 ore 18:49

@Dani, beh si, le differenze ci sono eccome, è nettamente migliore la FF eccome, non c'è confronto....
Detto questo torno a fotografare con la mia em-10, mi diverto (come mi auguro faccia anche tu...) e non rimpiango per nulla la 5D3 e il 70-20 2.8 IS II (e le altre stupefacenti lenti).
Sostanzialmente, per chi vede le mie foto, non è cambiato nulla da prima, piacciono in egual maniera e nessuno fa caso al rumore o alla poca pdc o alla definizione..... Quindi, dal momento che non posso tappezzare la casa di stampe enormi, non lavoro per riviste patinate, non ci lavoro proprio con la fotografia, non sento minimamente l'esigenza di avere macchine sicuramente più performanti, ma comunque con un loro prezzo (e non solo economico) da pagare, prezzo che non sono più disposto a sostenere.
Chissà perché quando vedo una bella foto difficilmente mi chiedo con che attrezzatura è stata scattata, il più delle volte apprezzo la foto e tuttalpiù mi chiedo se anch'io in una situazione simile sarei stato capace di cogliere quel momento..... Ecco questo per me è veramente importante, non le dimensioni del sensore......
Buona luce.....

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2015 ore 18:50




avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2015 ore 18:59

Scusate l'ironia ma sti discorsi hanno stancato...sinceramente non se ne può più.




avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2015 ore 19:01

Perché continuate a sottolineare la differenze di qualità tra le FF e m43 ma chi ha mai detto il contrario ? Sembrate dei Jihadisti del Sensore!! Perché non parlate delle peculiarità del formato che ne decreta l'ottimo rapporto QUALITÀ/PORTABILITÀ

user56785
avatar
inviato il 22 Gennaio 2015 ore 19:01

Alessio1970: MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2015 ore 19:03

Non serve sviscerare numeri e numeretti per convincerci che il FF è migliore del m4/3...lo sappiamo (ho usato per anni 5d2 e 5d3) e nonostante questa "manifesta inferiorità" delle nostre macchinette ci si diverte lo stesso. E se il fatto che a noi piace "più piccolo", il vostro ego in formato 24x36 non dovrebbe manco girarsi a guardarci...ergo...non considerateci, siamo una razza a parte, brutti e pelosi.

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2015 ore 19:28

Ho sempre sostenuto nelle varie lotte FF vs. APS-c che nella maggior parte delle situazioni e per la maggior parte dei fotografi le differenze fra i due formati non giustificano i maggiori costi e pesi. Se si stampa poi ancor di più. Io stampo e scatto a 3200 iso con la 7d quindi sono al di sopra di ogni sospetto. Però mi chiedo: per quale motivo si comprano la 5d3 e il Biancone se basta un formato ridotto? Forse bastava anche una 60d e il bianchino che se si stampa non fa certo foto peggiori della em1 con il 40-150 f/2.8 con un costo molto inferiore...

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2015 ore 19:33

...e siamo alle solite.
Ma mi sta venendo in mente na domanda: ma quando c'era l'analogico (eh si purtroppo vengo da li) che ca...o si faceva col rullino? o si stampavano o si sviluppavano dia. dunque le stampe, a parte lavori professionali fatti con banco o mf. ma chi stampava più di un a3? qualche 50X70 forse ed erano belli già con una buona attrezzatura non dico il top.nessuno andava a contare le righe le verticali. mi sembra che oggi con ste mega nitidezze super sensori che sono qualitativamente 10 volte un rullino ,super numeri tecnologici digital-internetizzati. e poi? sto a vedere na foto su mega schermo 5k ingrandita 100% per vedere il pelo? e poi si stampano almeno si creano filmati? ma che ci faccio co set foto?continuo a guardarle al 100 % . boh sarò vecchio ma non capisco

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2015 ore 19:43

Sul CCI avevo fondato il club "abbasso il crop al 100%" qualcuno è interessato?

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2015 ore 19:59

Ricordo che il tema del thread era " passare da ff a 4/3 e vivere felici ?"

La felicità si esprime solamente snocciolando una sequela di diaframmi e costi dei relativi obbiettivi?

Possibile che non ci sia un post pro o contro che sia, di tipo emozionale? Vabbè che siamo tutti dei numeretti, ma dopo? Vogliamo ridurci a digitalizzare anche le emozioni? Bah! Eeeek!!!


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me