| inviato il 13 Dicembre 2014 ore 17:17
“ in definitiva voglio dire che nn è detto che per esempio il 24/120 di fotomistico sia identico qualitativamente quello posseduto da Viper o al mio... „ Maza io ne ho provati ben tre e i risultati sono sempre stati i medesimi, secondo me (e non solo secondo me), parliamo di una lente mediocre se non consideriamo la variabile prezzo, che diventa una ciofeca immonda se consideriamo cosa costa e cosa si può prendere con quella cifra... Ma è un'opinione per carità, anche se condivisa da molti... |
| inviato il 14 Dicembre 2014 ore 10:48
Non penso comprerò mai uno zoom per la D750 (ho anche una Fuji X-E1 con il 18-55, volessi andare in giro con un obiettivo a focale variabile penso userei la mirrorless), però, dovessi cambiare idea, vi sembrerebbe assurdo prendere qualcosa tipo il Tamron 28-75 f/2.8? Con la D700 andava benissimo (ne ho avuti due, tutti e due buoni), però il sensore denso della 750 probabilmente non lo gradirebbe più di tanto... Per il resto, ho deciso di affiancare al "cinquantino" (rigorosamente in versione AF-D) il 28mm AF-S 1.8: sto andando in negozio a comprarlo, ditemi che faccio bene. Ciao Massimiliano |
| inviato il 14 Dicembre 2014 ore 11:41
Ciao Massimiliano, non conosco lo zoom Tamron ma, per quanto buono sia il Nikon 28 f1,8 ti consiglio di aspettare un attimo. Finalmente è in distribuzione il nuovissimo 20 AF-S 1,8 e dalle primissime recensioni pare una grandissima lente. C'è già un topic a riguardo www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1011386&show=8 ti suggerisco di leggere le ultime due pagine, c'è anche qualche foto scattata dal primo utente che l'ha presa. Se ti garba quella focale, che non ha concorrenza a parte il 21 Zeiss manual focus, potrebbe essere un best buy. |
| inviato il 14 Dicembre 2014 ore 13:10
Ciao Josh, grazie per il consiglio. Il 20mm nuovo l'ho visto proprio ieri nel reparto fotografico di un centro commerciale della mia città (Palermo): lo vendono a 829 euro (ovviamente Nital). M'è sembrato un buon prezzo, su city-com (che di solito ha prezzi bassissimi) costa 915 import (per giunta senza spese di spedizione). Ho avuto la tentazione di prenderlo, ma ho deciso di rimandare l'acquisto, e di pensarci un po' su... Ho appena venduto i fissi Fujinon della mia X-E1, tra cui anche il 14mm f/2.8 (che nel sistema X di Fuji fa le veci di un 20mm su FF): che dire, era perfetto, ma lo usavo un po' meno degli altri due fissi che possedevo (23mm e 60mm), per cui per il momento preferisco prendere il 28, che sono sicuro utilizzerei di più. |
| inviato il 14 Dicembre 2014 ore 13:52
@Kame: grazie Davide, comunicherò la cosa all'utente che ha segnalato il problema. È possibile che il problema sia il suo, anche se non mi sembrava uno sprovveduto, ma tutto può essere. :-) Adriano |
| inviato il 14 Dicembre 2014 ore 14:06
Adriano digli di verificare di avere almeno il firmware 1.1 sul sigma. Altrimenti non va proprio con i laterali con tutti i corpi dalla d800 in avanti... |
| inviato il 15 Dicembre 2014 ore 16:24
Ciao ragazzi non so se può interessare la mia esperienza, ma tempo fa avevo scritto che ve l'avrei riportata non appena riuscivo a farla. In pratica sabato sera sono finalmente riuscito a testare l'80-400 Nikon (gentilmente concesso da un amico) sulla D750 per uso sportivo (calcio) in una partita oltretutto in notturna. Ovviamente non sono riuscito a tenere i tempi che generalmente utilizzo con il Tamron 70-200 visto che spesso e volentieri sto a 5.6, ma ho giovato dell'escursione focale che mi ha permesso di ottenere scatti che prima mi sognavo. Ho dovuto raggiungere un compromesso per avere tempi accettabili, scattando sempre a 3200ISO e dovendo sottoesporre leggermente. Per fortuna grazie anche alle caratteristiche della D750 gli scatti si riescono a recuperare benissimo, anche se ovviamente avrei voluto dover sottoesporre meno, ma non si può avere tutto. La differenza la vedrò di giorno e per fortuna la prossima avrò la possibilità di testarlo anche in questa condizione. Ovviamente il 70-200 Tamron, seppur ottimo, è in vendita |
| inviato il 16 Dicembre 2014 ore 9:03
Perché hai sottoesposto? Normalmente si imposta al contrario... |
| inviato il 16 Dicembre 2014 ore 11:06
credo voglia dire che, grazie alle doti di recupero del sensore, dato il tempo ed il diaframma (minimo possibile) e date le iso max fissate in 3200, l'eventuale sottoesposizione era accettabile |
| inviato il 18 Dicembre 2014 ore 7:44
Sono appena tornato da una settimana in Germania dove ho fatto una sorta di reportage in merito ad una ricerca storica sulla II guerra mondiale che un amico sta facendo. Ho fatto più riprese che foto, al 90% col 16-35, per il resto col 105 micro per riprodurre vecchie foto stampate in b/n. Ha sempre piovuto ed un giorno anche nevicato, nuvole basse per tutto il tempo (perbacco...non ho potuto provare i controluce), ho scattato sempre ad alti iso, intorno ai 4000/6000, non ho rilevato nessun problema all'attrezzatura nelle riprese in esterno, ho lasciato il paraluce sempre montato, è una protezione utile in questi casi dato che non amo molto i filtri uv da mettere davanti all'ottica. Sto iniziando a guardare i file, mi stupisce sopratutto come i raw siano quasi pronti da usare, uso il PC SD per ora. Il micro 105 è perfetto nella riproduzione delle foto stampate. |
| inviato il 20 Dicembre 2014 ore 1:26
Indeciso se prendere per natale il 50mm o il tokina 16-28 ... |
| inviato il 20 Dicembre 2014 ore 12:40
Ho sentito parlar bene anche del nuovo Tamron 15-30mm... |
| inviato il 20 Dicembre 2014 ore 14:14
Non lo conosco... Non conosco né la resa né il prezzo... |
| inviato il 20 Dicembre 2014 ore 14:42
Il Tamron deve ancora essere commercializzato Sonnyrey: perchè non vedi se ti può piacere il nuovo 20mm f1,8 Nikon? Leggero, relativamente poco costoso e sembra che abbia una resa spettacolare Leggi e guarda le foto delle ultime due pagine del topic linkato www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1011386&show=8 |
| inviato il 21 Dicembre 2014 ore 1:49
Magari.... @josh il 20 mm é dal photokina che lo tengo d'occhio ma 770 euro oggi non si possono spendere... (Solo a dicembre d750+24/120+Buoni circa 300/400 euro tra accessori vari+wacom intuos M+imac5k+regali di natale a nipotini, familiari e fidanzata... Inutile parlare di tasse e cassa o mi metto a piangere... e ancora il mese non é finito....) é già troppo mettere sotto l'albero un timido ed economico 50mm ... ;)))) |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |