| inviato il 11 Marzo 2015 ore 20:05
“ In effetti il sigma 50 f/1.4 art costa 708 euro, ma c'è anche un sigma 50 f/1.4 EX DG HSM che costa 364 euro, sempre su Amazon. Non sarà mica lo stesso obiettivo? Che sbaglio ho fatto nel prendere la versione art!!! MrGreenMrGreenMrGreen „ Si parlava di 35 f/2, io ho pensato automaticamente al Sigma 35 f/1.4 e tuttora ritengo si parlasse di quello. | 
| inviato il 11 Marzo 2015 ore 22:05
“ O c'è un errore nella frase o non hai idea di quanto costano esattamente uno, l'altro o tutti e due gli obiettivi. Se invece mi sbaglio, per cortesia segnalami dove trovare il Sigma a 465 euro spedito che ne prendo uno per me e qualcun altro per i miei amici. „ Non costano esattamente la stessa cifra ovviamente ma l'f2 su Amazon è a 535, mentre il Sigma a 705...non penso sia il prezzo a far decidere tra l'uno e l'altro. | 
user46920 | inviato il 11 Marzo 2015 ore 22:59
OT: “ mi sono commosso... „ “ ... sai il sogno di ogni bimbo „ ... certo, sicuramente ... ma è brillato tutto insieme senza nessuna "costrizione" intorno ??? ... ovvero, senza far saltare per aria qualcosa ??? ... avran fatto una enorme luce !!! (hai fatto una foto ? ) | 
| inviato il 11 Marzo 2015 ore 23:02
ce un video.. che mi ha fatto un turista comunque io avevo in mano il tutto acceso e spiegavo che era molto pericoloso.. e la miccia si avvicinava (non puo accendersi con le scintille la dinamite di quel tipo ci vuole il detonatore) poi un tipo della miniera mi ha preso il sacchetto e l ha portato lontano e cosi è esploso facendo andare pietre in giro... se andate in Bolivia... fatelo!!!!!!!!!! | 
| inviato il 11 Marzo 2015 ore 23:27
Avete uno scarso feeling con il Vostro 50mm Jap" , è troppo scuro e lo sfocato è troppo secco,non vi arrendete, provate il Leitz Summilux 50 /1,4, certo tutto manuale ma il colore è un'altra cosa.
 f2,8 | 
| inviato il 12 Marzo 2015 ore 8:38
“ Non costano esattamente la stessa cifra ovviamente ma l'f2 su Amazon è a 535, mentre il Sigma a 705...non penso sia il prezzo a far decidere tra l'uno e l'altro. „ A parte il fatto che si trova, come detto, a 465, ciò non cambia il fatto che l'affermazione “ il 35 f2 IS non costa meno del Sigma F1,4 „ è errata. | 
user46920 | inviato il 12 Marzo 2015 ore 9:16
“ ce un video.. che mi ha fatto un turista „ ... sei un "pazzo" Ecco Walj, è arrivato un Angelo in tuo soccorso con una buona lente Leitz* * corretto, Zeiss | 
| inviato il 13 Marzo 2015 ore 2:36
Leitz !!!!Occhio......... | 
user46920 | inviato il 13 Marzo 2015 ore 4:15
Che sbadato ... la luce un po' fredda della foto, senza leggere ho scritto "malpensando" Angelo, però nella borsa hai anche uno Zeiss 50mm ... se non sbaglio ? ... | 
| inviato il 13 Marzo 2015 ore 22:56
@Rcris, forse non hai seguito, ho replicato a Giuliano che ha affermato: “ Per forza......bisogna giustificare la spesa. Con un diaframma 1.7 o 2.0 fai pressoché le stesse foto.Solo che un 2.0 costa quattro soldi..... „ non mi pare che 465€ (ci hai aggiunto il trasporto? ) piuttosto che 670 del 35 f1,4 siano 4 soldi (per praticità ho preso i prezzi di Amazon e non i più bassi che trovi in rete) ...o almeno per i miei canoni di scelta non è questa differenza economica che mi fa propendere per l'uno piuttosto che per l'altro. @Angelo: se devo essere onesto i colori sono un po' freddini per i miei gusti, poi magari è solo un problema di mio monitor che non è tarato correttamente. io ho poco feeling con l'angolo di campo, non con lo sfocato che produce...ma ripeto, è un problema tutto mio visto cosa molti riescono a tirare fuori dal 50. | 
| inviato il 14 Marzo 2015 ore 2:26
Yes ! Occhiodelcigno § Biotar 58mm in quanto alla foto, colori reali in ombra con dietro una parete Dolomitica a 2000m, non sempre il colore Leica è caldo e pastoso, se hai l'Apo macro Elmarit 100mm ti rendi conto di ciò al contrario del 135mm(sempre Leica). Welj § La focale 50/58mm è quella che ti permette di destreggiarti in qualsiasi situazione passo più passo meno in quanto a luminosità e sfocato non c'è molta differenza tra l'1,4 e 2. Io uso ancora e spesso un 50mm 1,7 Super Takumar Pentax con soddisfazione e pagato veramente 4 soldi. | 
user46920 | inviato il 14 Marzo 2015 ore 3:06
Esatto un Biotar ... anche li ho cannato Non so cos'è Angelo, ma c'è un velo di propensione al blu nella foto dell'alpinista ... sarà l'altitudine, le nuvole, l'ombra o magari c'era qualche filtro davanti ... non so, però questa è la sensazione E si, concordo che non c'è poi molta differenza di sfocato tra 2 e 1.4 ... mentre diventa più efficace sfocare, avvicinandosi al soggetto (naturalmente cambia la prospettiva, ma...) | 
user4624 | inviato il 14 Marzo 2015 ore 13:45
“ E si, concordo che non c'è poi molta differenza di sfocato tra 2 e 1.4 ... mentre diventa più efficace sfocare, avvicinandosi al soggetto (naturalmente cambia la prospettiva, ma...) „ Non ci sarà molta differenza, ma la differenza esiste. Se sia più o meno importante per il proprio modo di fotografare, non sta a me certo deciderlo. Se parliamo del Summilux-R 50/1.4 E55 (per me è il miglior 50mm "vintage"), la differenza la potete giudicare in questi due scatti senza alcuna pretesa artistica, non elaborati in alcuna maniera (sono così come sono usciti da Lightroom 4.4, dove ho corretto pochissimo solo l'esposizione). Il primo scatto è a TA, il secondo a f/2 (forse alcuni di voi non vedranno grosse differenze - a parte la vignettatura - mentre altri vedranno due foto completamente diverse, chissà).

 | 
| inviato il 14 Marzo 2015 ore 13:59
Se parliamo di feticci, ci sono differenze, se parliamo di fotografia.. È la stessa foto... | 
user39791 | inviato il 14 Marzo 2015 ore 14:17
Mi hai fatto venire la voglia di provare con il 50L, solo convertite con DPP. 1,2 e 2 e 1,2 pareggiata luminosità


 Io qualche differenza la vedo. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |