JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ ...Vivitar 24 mm f2.8 per 50 euro dando indietro un helios....a parte che non è comunque un vero grandangolo non mi sembra nemmeno tutto questo affare....concordate? Se si cosa mi consigliate sul vintage m42 a prezzo ragionevole? Oppure mi butto su un moderno 10-18 o 10-20 che però sono vincolati all aps? „
Paologp, il 24mm Vivitar è una buona lente ma il conto finale dipende dal valore del Helios (20€, 50€, 100€ ???) ... e poi un 24 su apsc è fantastico come ottica Normale, mentre un Grandangolo dovrebbe essere circa 15 mm !!! ... il 18 ce l'hai già nel kit, io andrei su quelli moderni che hai in mente (tanto li rivendi quando vuoi)
Ringrazio Marino24 e L'occhiodelcigno. Ho già ordinato un altro anello adattatore, altre volte citato qui su Juza (http://www.ebay.com/itm/Big-is-EMF-AF-confirm-M42-lens-to-Canon-EOS-EF-550D-350D-Camera-Adapter-Ring-/400325237850?). Nel frattempo userò i due obiettivi solo sulla 550D, dove (salvo la malrotazione) l'adattatore che ho sembra funzionare (questo però è strano). Buona Domenica
Io su Nikon APS-C usavo un Nikon 12-24 f4 e ne ero molto soddisfatto, ora su FF ho preso il Samyang 14 e anche questo mi pare buono. Ho anche il fratellino 8mm fisheye che su D300S mi entusiasmava, ora dovrò prenderne uno adatto al formato più grande ma mi piange il cuore al pensiero di venderlo.
Marino hai preso una gran lente, complimenti. P.s.succede una cosa molto strana, accedendo da mobile nell'ultima foto che hai postato vedo la lente sulla bilancia, mentre se sono al computer c'è una ragazza che si fotografa allo specchio .... questa cosa non la capisco.
Qualcuno di voi conosce il Soligor 100 f2.0 ? Me ne hanno proposto uno versione MC con attacco Pentax K, ma in rete ho trovato pochissimo come informazioni
user46920
inviato il 10 Novembre 2014 ore 12:14
Styx, i Soligor non li conosco, ma con l'adattatore Pentax K trovi parecchie lenti molto buone !!! ... se ti serve, ho un Nikkor serie-E 100/2.8 da vendere ...
Eccomi che entro umilmente nel tempio degli M42, apprezzo il lavoro che state facendo tutti nello svelare questo mondo unendo le vostre conoscenze. A causa dell'influenza e della febbre sono rimasto a casa ed ho letto tutte e 12 le parti di questo topic dalla nascita grazie a Babu alla maturità di queste ultime pagine. Purtroppo man mano che andavo avanti nella lettura alla febbre influenzale se ne aggiunta un'altra, più subdola e penso inguaribile, verso alcune ottiche da voi nominate. Ecco allora che ho subito iniziato a cercare ed acquistare in rete un helios 44-2 del 1984 immacolato dalla qualità ottica eccellente ed un industar 50-2 3.5. Insoddisfatto e assetato di altre ottiche mi sono poi concentrato sulla scelta di un 85 e qui la mia mente si è bloccata di fronte a queste due: il jupiter 9 e l' helios 40-2 85 1.5. Sarà che il mio cervello ad alte temperature non funziona così bene, sarà che in rete le recensioni sono a tratti contrastanti, vorrei sapere da voi quale sia la scelta migliore. So che il jupiter verrebbe via per circa un terzo del prezzo dell'helios, ma non devo nascondere che verso quest'ultimo nutro una profonda ed a tratti inquietante attrazione, ostacolata solo dalla maggiore nitidezza del primo a tutta apertura. Secondo voi farei una cavolata a prendere il secondo per utilizzarlo @f2 per migliorare un pò la nitidezza attratto dal suo straordinario bokeh? Voi cosa ne pensate di queste due ottiche? Quale avete provato e quale vi soddisfa di più?
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!