RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus OMD - Parte xviii (diciottesima)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Olympus OMD - Parte xviii (diciottesima)





avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2014 ore 18:54

State guardando il dito e non la luna ragazzi.

Il 14 42 Ez costa quei soldi perché é miniaturizzato e motorizzato, il fratello non motorizzato costa un centinaio d'Euro che é proprio il costo tipico di una lente zoom da kit.
E si tratta della solita lente, ovviamente rimpicciolire e motorizzare costa quelle 200€ in più...


quotone per Igioele

user20032
avatar
inviato il 13 Ottobre 2014 ore 19:26

Gran belle foto, Cassandra. ;-)

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2014 ore 19:28

Belle Cassandra, le ultime 3 hanno una luce fenomenale, sembrano venire dalla scenografia di un film sci-fi, notevoli davvero ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2014 ore 19:35

Grazie ragazzi!
Mi spiace che rimpicciolendole perdono dettaglio.
Per esempio nella foto dell'albero il 12-40 si è comportato davvero bene...quelle foglioline illuminate che vedete sulla parte destra (quelle che sembrano bruciate) hanno un dettaglio ottimo. Anche i rispettivi ramoscelli. Davvero soddisfatta.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2014 ore 19:36

Le ultime tre sono da National Geographic! Eeeek!!!Eeeek!!!

Complimentissimi, Cassandra!!! Sorriso

Splendide!



PS Foto come queste parlano da sole: non c'è da sforzarsi molto per illustrare le potenzialità del sistema. Cool

PS 2: Le hai fatte con la "macchinetta", vero? ;-)


avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2014 ore 19:43

Ehhh...Andrea. Sempre troppo gentile Sorriso
Grazie per l'apprezzamento Sorry

Ebbene sì, sono scattate con la 'macchinetta'...lo giuro Sorriso

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2014 ore 19:44

Mi spiace che rimpicciolendole perdono dettaglio.


beh, puoi sempre postare un ritaglio al 100%... ma ritaglialo per bene!!! MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2014 ore 19:54

aaahhh Massimo co'sti ritagli!!!!

è n'ossesione!!!

MrGreen

user32134
avatar
inviato il 13 Ottobre 2014 ore 19:56

Molto belle le foto Cassandra, specialmente le ultime tre, concordo con Preben (oggi concordo spesso con lui... MrGreen)
la penultima in special modo mi piace molto....

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2014 ore 20:12

Che belle le foto di cassandra.. hanno un tocco speciale.. posso chiedere come fai ad ottenere quel senso di tridimensionalità e quella pulizia dell immagine ? Che tipo di pp porta a quei risultati?(oltre a fare un'esposizione perfetta?)grazie

user32134
avatar
inviato il 13 Ottobre 2014 ore 20:16

Dodo, per favore non usare la parola "tridimensionalità" collegata ad Olympus.... è risaputo (lo sanno anche i sassi...) che queste macchinette non possono avere tridimensionalità MrGreen

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2014 ore 20:23

Pensa che stavo permette scrivere tridimensionalità quasi da FF, poi ho desistito perché sotto sotto sono per la pace :-)

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2014 ore 20:31

Al di là della indubbia bravura di Cassandra in fase di scatto e di PP quello che rende le foto "tridimensionali" é la luce. Qui c'erano condizioni di luce molto speciali che Cassandra ha saputo sfruttare al meglio...
Almeno questo é il mio pensiero secondo la mia esperienza

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2014 ore 20:35

beh, puoi sempre postare un ritaglio al 100%... ma ritaglialo per bene!!!

Massimoooo Sorriso

la penultima in special modo mi piace molto....

Grazie Franziskus !
Lì è stato merito della luce radente che filtrava dalle nubi che andavano e venivano.

posso chiedere come fai ad ottenere quel senso di tridimensionalità e quella pulizia dell immagine ? Che tipo di pp porta a quei risultati?

Ciao Dodo.vr e grazie per l'apprezzamento ;-)

Hai fatto una domanda 'indiscreta' MrGreen
Scherzi a parte è un insieme di fattori:

- primo, la fortuna di usare una Olympus E-M10;

- secondo, la fortuna di abbinarci ottiche di pregio;

- terzo, la luce è FONDAMENTALE;

- quarto, in alcuni casi il workflow in PP è lungo e laborioso. Lo so, sembra che una sia 'stitica' nello spiegare una procedura...ma in realtà non c'è una procedura standard. E' la pura verità. Varia da foto a foto. Ormai quando scatto immagino già come andrà trattata eventualmente la foto (se necessario). Non è una cosa immediata, anni or sono non lo facevo assolutamente.

Quello che definisci "tridimensionalità" (bestemmia!! MrGreen) lo si può e lo si deve ottenere solo in fase di scatto. I teleobiettivi, se saputi usare, consentono buoni risultati in tal senso ;-)

Il consiglio più logico e apparentemente banale è sempre il solito: scattare, scattare, scattare. L'occhio si allena, la mente pure.

quello che rende le foto "tridimensionali" é la luce

Igioele , hai detto benissimo.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2014 ore 20:38

La luce gioca un ruolo fondamentale nel dare tridimensionalità, sono d'accordo.

La luce, la composizione e la scena.

Ne avevamo discusso proprio ai tempi gloriosi del "il m4/3 non sfoca", per poi convenire tutti -miracolo!- che sono questi tre elementi a influire maggiormente sulla famosa "tridimensionalità". Sorriso

Edit: Ovviamente anche la lente. Lo davo per scontato, ma ho letto adesso Cassandra e quindi mi sembrava giusto ricordarlo. Sorriso



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me