| inviato il 30 Settembre 2014 ore 20:10
@Abu: io parlavo del 135, il 180....magari !!! |
| inviato il 03 Ottobre 2014 ore 13:36
Scusa il ritardo nella risposta, la versione 01B è da preferire perchè ha una costruzione migliore, è utilizzabile anche a TA con buoni risultati di nitidezza e non soffre di aberrazioni cromatiche evidenti. Io ho la versione 01B e devo dire che mi piace molto, ottima anche la resa dello sfocato quasi burroso, è una lente poco " trattata" su Juza, ma mi sento di consigliarla a tutti. Ciao Ivan PS: tra i 50ini economici e spettacolari ci metto anche il Konica Hexanon 50 f1.7 (occcio f1.7 no la versione f1.8), però non è M42. |
| inviato il 03 Ottobre 2014 ore 13:43
@Occhiodelcigno, che sfiga!!! Bel dilemma comunque. Rispedirlo equivale a perdita di tempo. Ripararlo vuol dire non avere un ipotetico rimborso... Non so al tuo posto cosa farei, sono sincero. |
| inviato il 03 Ottobre 2014 ore 13:55
se si può riparare in modo economico io ci proverei. Considera che per mandarlo indietro spenderesti comunque dei soldi che non ti verrebbero rimborsati...fai due conti |
| inviato il 03 Ottobre 2014 ore 14:24
Guarda, sarò sincero, ho notato appena mi è arrivato il cyclop, che ha un segno, come una strisciata sul rivestimento antiriflesso, credo sia dovuto proprio a difetto di fabbricazione credo. Io l'ho tenuto, tanto a dire il vero nemmeno lo vedo a monitor, per cui no problem. |
user46920 | inviato il 03 Ottobre 2014 ore 14:31
Secondo me è colpa di Frenkie Herr, che sta portando spiga ... scherzo (speriamo non mi senta ) ... e dalle foto non si vedeva la rigata sul ciclope ??? ... è russovski anche il tuo ??? |
| inviato il 03 Ottobre 2014 ore 15:28
Ahahahha! Ho iniziato una serie di acquisti catastrofici? Spero proprio di no! Io il tamron 35-210 ho deciso di rimandarlo indietro, farlo riparare mi sarebbe costato quanto il valore dell'obiettivo. Ho rimediato un Minolta md 50 f/1.7 e sono curiosissimo di provarlo, se ne parla un gran bene in giro. |
| inviato il 03 Ottobre 2014 ore 16:31
il Minolta è ottimo, il 50 1.4 ancora di più, il 58 1.2 è leggenda |
| inviato il 03 Ottobre 2014 ore 17:04
Per caso qualcuno è interessato a un pentacon 300 4 a 20 lame |
| inviato il 03 Ottobre 2014 ore 19:13
A me per aprire un obiettivo qualsiasi e revisionarlo hanno chiesto almeno 35-50 € Se trovate a meno fatemelo sapere così appunto :D |
| inviato il 03 Ottobre 2014 ore 20:48
@Occhio, dalle immagini direi di no. Anzi, adesso che sto ricontrollando le foto, in una si vede si, è data l'angolazione. Devo dire che tanto non si vede nello scatto. Si russovski con scritte in acrilic...cirillico pardon! |
| inviato il 04 Ottobre 2014 ore 7:17
hahaha comunque: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1039608&l=it Pareri? Questo è il fratellone grande e senza diaframma dell'helios. Che spettacolo focheggiare, è fluidissimo. L'ho fatto provare ad un mio amico che è operatore di ripresa ed effettivamente convenivamo sul fatto che la ghiera è moooooolto lunga, forse troppo anche per i video. Però che bokeh. Mi sa che il povero Helios 44 lo lascerò a casa prossimamente. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |