| inviato il 10 Settembre 2014 ore 16:20
“ ma non sono in ecosistema Apple. Che piaccia o meno, è lei che detta le regole. „ e qui ti sbagli caro Perbo... sia i dati di vendita, che le ultime uscite palesemente fatte per adeguare le dimensioni a ciò che vuole il pubblico dimostrano che sono cambiati i tempi. E mi pare che il vero ecosistema a livello "siderale" sia diventato quello dell'account google. Ma cmq, si scrive qua per dire le proprie opinioni signori, non per farsi eleggere o dire bravo, hai ragione. Non sono un fanboy ne di fotocamere, auto, cellulari e calcio, ergo, PER ME ci sono pro e contro ovunque e da consumatore devo dire, e lo ripeto, che avere le stesse cose a 140 sterline (nexus4 NUOVO) di qualcosa che ne costa 800 significa che per me , ME, va bene quello e i soldi risparmiati li spendo in viaggi, carne arrosto e sigarette... Altri la penseranno diversamente portando le proprie opinioni , sperando ovviamente di motivarle e non di dire cose solo per èpoter sproloquiare; ora come ora l'unica cosa che vorrei, in più su un cellulare è quella che ha il Lumia 1020; ma poi per la fotocamera perderei tutto il resto dell'ecosistema google. E allora mi accontento e mi porto dietro la x20 |
| inviato il 10 Settembre 2014 ore 16:30
Dire che quel telefonino jobs non lo avrebbe voluto mi pare un po' esagerato...sicuramente non lo possiamo sapere. Personalmente avrei apprezzato molto se avessero fatto 3 taglie differenti (4-4.7-5.5), ma se il mercato chiede i padelloni, purtroppo presto o tardi bisogna adeguarsi. La apple, pur seguendo una propria filosofia, deve comunque puntare al guadagno...e per farlo deve sottostare alle leggi del mercato. |
| inviato il 10 Settembre 2014 ore 16:50
Ho sia un iPhone 5 32GB che un Nexus 5 32GB. Non vedo differenze di sorta. Sono due sistemi simili. Uno è meglio dell'altro? Boh, io mi trovo meglio con il software della mela ma non vado certo in crisi quando devo usare il Nexus. Reattività? Mi pare un pelo più reattivo l'iPhone 5 (non 5s). Per il resto si fanno le stesse cose, e.... no, non ho voglia di smanettare col telefono come se fosse il mio unico device. Per me il telefono deve: telefonare, mandare sms, whatsapp, tomtom, navigazione (poca), mail. Qualche app. No giochi, no centomila app. Foto poche, video praticamente nulla. Mi sono abiutato ad usare iTunes per il sincro col pc, mi va bene anche usare il sistema android a cartelle. Davvero non capisco chi sostiene queste differenze ENORMI, INSUPERABILI, nell'usabilità dei due prodotti. Apple costa di più e fa le stesse cose. Bene, e quindi? Se uno si trova bene, ha delle app acquistate con non vuole cestinarele (ad esempio io comprai tomtom europa quando era in offerta) ed è disposto a spendere di più.... non vedo il problema. E' anche una questione di feeling, se uno si trova meglio con android, lì rimarrà. Se si trova meglio con apple, lì rimarrà. Ma dire che android è nettamente superiore o viceversa... beh... anche no :) |
| inviato il 10 Settembre 2014 ore 17:12
I prezzi in Italia mi sembrano molto diversi, però anche gli Iphone6 saranno inseriti in offerte dei gestori con pacchetti minuti, traffico LTE, ecc ... Io ho una 4S e un Sony Z1Compact. Preferisco il sistema Android. In generale, a parte schermi sempre più grandi e ormai scomodi, non trovo delle innovazioni. Con un "vecchio" 4S non trovo nulla che non riesco a fare e potrei fare con un 6 o 6plus. Purtroppo , come accade spesso, le reti non sono aggiornate e la navigazione LTE è riservata a poche zone, i sistemi di pagamento wireless sono da cercare con il lanternino ... insieme agli smartphone dovrebbe aggiornarsi di pari passo tutto il "sistema" in mobilità. |
| inviato il 10 Settembre 2014 ore 17:17
“ e qui ti sbagli caro Perbo... sia i dati di vendita, che le ultime uscite palesemente fatte per adeguare le dimensioni a ciò che vuole il pubblico dimostrano che sono cambiati i tempi. E mi pare che il vero ecosistema a livello "siderale" sia diventato quello dell'account google. „ Pensa ai pagamenti NFC. Si presenta google o samsung dai vari player interessati (banche, unione commercianti, vattelapesca) promettendo volumi d'affari generati dai possessori di Galaxy S4 o S5. Alternativa, è Apple a presentarsi. Chi pensi che ascoltino? |
| inviato il 10 Settembre 2014 ore 17:17
A proposito di pagamenti wirless, ora bisogna vedere questo apple pay se sarà un flop o un successo. Sicuramente Apple si è mossa bene prendendo accordi con nomi decisamente importanti (VISA, MAstercard, American Express...e poi varie multinazionali tipo McDonald, starbucks, ecc). |
| inviato il 10 Settembre 2014 ore 17:18
“ Con un "vecchio" 4S non trovo nulla che non riesco a fare e potrei fare con un 6 o 6plus. „ be' facip, questo è un qualcosa che deriva dal tuo modo di usare lo smartphone. Gli esempi di quello che il 6 o il 6+ possono fare, e che il 4s manco si sogna, sono lunghissimi. Se non servono a te non significa che non esistano, o che non servano agli altri. |
| inviato il 10 Settembre 2014 ore 17:32
“ Un telefono con quel desing, Steev Jobs non lo avrebbe mai permesso. „ scusa cosa ne sai di quello che avrebbe fatto? “ Vedrete che tra qualche anno inizieranno le magagne alche sul software, vera forza della mela! La vera apple se ne andata col suo creatore...questa è la verità! „ anche qua è un po tirare ad indovinare, oltretutto iOS è molto più "castrato" rispetto ad altri. forse ti riferisci alla stabilità del sistema? |
| inviato il 10 Settembre 2014 ore 17:32
Mah... ragazzi... rimango sempre perplesso da alcuni commenti. Se non vi piace Apple non compratela. Però.... se ho qualche dubbio sul funzionamento del mio iphone, vado in un apple store e mi dicono tutto, posso anche prenotare sessioni training e ripeterle all'infinito gratuitamente, con un insegnante al mio cospetto. Questo posso farlo non solo per iphone ma anche per il mac, per l'ipad, per il funzionamento di TUTTI i prodotti Apple, c'è gente lì pronta ad assisterti in tutte le operazioni, a spiegarti le varie funzioni, a configurarti i vari devices.... gratis. Se hai un dubbio vai al genius e ti assistono. Ad un mio amico si è graffiato l'ipad gliel'hanno sostituito senza battere ciglio. Se non capisci qualcosa del tuo android ti attacchi o speri di avere un amico nerd che ti spieghi che puoi farlo. Un sacco di persone che non sono attaccate ai forum e smanettano sui computer trovano questa cosa fondamentale, la vera differenza da chi ti vende un pezzo di ferro e chi ti vende un ecosistema e ti fornisce tutto il suporto di cui necessiti GRATUITAMENTE. Ed ora scusate, ma vado a scaricarmi gratuitamente il nuovo album degli U2. Tanto so che qualche nerd androidiano lo starà scaricando in maniera illegale da qualche torrent..... |
| inviato il 10 Settembre 2014 ore 17:34
“ Pensa ai pagamenti NFC. Si presenta google o samsung dai vari player interessati (banche, unione commercianti, vattelapesca) promettendo volumi d'affari generati dai possessori di Galaxy S4 o S5. Alternativa, è Apple a presentarsi. Chi pensi che ascoltino? „ Ma davvero paragoniamo Big G e Apple dicendo che Google viene scansato in favore di Apple? Il primo ha in mano il mondo, nel senso vero della parola, avendolo mappato. L'altro? Boh, sarò io che non capisco. Dai non scherziamo, all'estero sono almeno un paio d'anni che usano Google Wallet per pagare. Noi in Italia i pagamenti tramite NFC li faremo tra 20 anni, quindi è una feature praticamente inutile al momento. “ Ad un mio amico si è graffiato l'ipad gliel'hanno sostituito senza battere ciglio. „ Questo è vero, tutte le assistenze dovrebbero imparare da quella Apple. “ Ed ora scusate, ma vado a scaricarmi gratuitamente il nuovo album degli U2. Tanto so che qualche nerd androidiano lo starà scaricando in maniera illegale da qualche torrent..... „ ...mentre queste sono frasi senza senso e fuori luogo. |
| inviato il 10 Settembre 2014 ore 17:38
“ ...mentre queste sono frasi senza senso e fuori luogo. „ Nono, credimi, il senso ce l'ha, io sul mio iphone ora ho l'album degli U2. |
| inviato il 10 Settembre 2014 ore 17:44
Scooby sarà inutile per te.....per me e i miei colleghi che dovremo recarci all'estero sempre più spesso è una manna dal cielo....se l'Italia è indietro non significa che anche noi italiani dobbiamo esserlo... Continuo a dire chi utilizza lo smartphone per giocare e basta e meglio che non commenti le nuove uscite perché non ha le capacità di commentare. Google avrà le mani dove vuoi ma non porta profitto ai commercianti come invece può fare apple.....Google è un big perché intasca i soldi delle pubblicità che passano da loro... Visto che mi hai detto che nel mondo sono un paio di anni che si paga con Google mi puoi gentilmente dire dove?Quali catene mondiali lo hanno adottato? |
| inviato il 10 Settembre 2014 ore 17:48
“ Ma davvero paragoniamo Big G e Apple dicendo che Google viene scansato in favore di Apple? Il primo ha in mano il mondo, nel senso vero della parola, avendolo mappato. L'altro? Boh, sarò io che non capisco. „ non è questioni di dimensioni dell'azienda, ma di utenza. E l'utenza iOS, rispetto a quella android, è una vacca da mungere molto ma molto più ricca. Vai a cercare le medie di spesa - per le app, ma non fa molta differenza - tra l'utente android e quello iOS. |
user23890 | inviato il 10 Settembre 2014 ore 17:51
Divide et impera Questa storia di ios/android in realtà fa comodo a tutti, non cadiamo nel loro gioco... E' solo un altro "frame" it.wikipedia.org/wiki/Framing_(scienze_sociali) calato dall'alto! Cerchiamo di tenere vivo il nostro senso critico... Usiamo quello che più ci piace...e viviamo felici. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |