RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus OMD em-10 Parte quinta


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Olympus OMD em-10 Parte quinta





avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2014 ore 12:49

ahhh salvatore...lasciamo stare....tantissima roba sta FF (e non è una full frame)MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2014 ore 12:50

ahahahahahahahah! Sei un mito MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2014 ore 12:51

Ho visto sul sito anche la figata del Live Bulb.


l'ho usato qualche volta per provarlo ed è veemente comodo ;-) ...senza trascurare l'intervallometro interno che , se vuoi, ti crea pure in diretta il timelapse ;-) (ma forse c'è solo sulla em1)

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2014 ore 12:53

è per questo Paco, quando chiedevi rispetto alla rx100, non c'è storia seppur la sony sia una compatta con un sensore fantastico...

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2014 ore 12:54

(ma forse c'è solo sulla em1)


No ciccio MrGreen c'è anche sulla 10, si chiama live Composite (se ho capito bene).

;-)

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2014 ore 13:09

No ciccio MrGreen c'è anche sulla 10, si chiama live Composite (se ho capito bene).


Vabbè che ho messo su qualche chilo MrGreenMrGreen ...comunque mi riferivo all'intervallometro se leggi bene...ciccio MrGreenMrGreenMrGreen

user20032
avatar
inviato il 27 Agosto 2014 ore 13:11

senza trascurare l'intervallometro interno che , se vuoi, ti crea pure in diretta il timelapse ;-) (ma forse c'è solo sulla em1)


Questa chiamasi discriminazione verso i più piccoli MrGreen
C'è pure sulla m10....tiè.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2014 ore 13:19

C'è pure sulla m10....tiè.


quando lessi le caratteristiche delle 3 em mi sembrava di ricordare che non ci fosse...e poi quale discriminazione....tu sei già grande e grosso di tuo Ale è quindi indicata la em10...invece io per compensare .... ;-);-)MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2014 ore 15:27

così..giusto per non dimenticare...Nocticron a tutta apertura.....





avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2014 ore 15:43

x Santafè
Hai preso un pacco allucinante col Nocticron.......Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!
....ma non vedi che tira fuori fotografie con solo un'occhio a fuoco?!?!?!?!?
non è un'ottica degna del micro 4/3 perchè queste non sfuocano MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2014 ore 15:44

dalla provincia di Novara cielo azzurrissimo e sole splendente

Stavo tornando a casa e poco fa mi è sembrato di scorgere delle nubi...ho voluto riprendere la scena col cellulare MrGreen




Per la serie:
Giri solamente il coltello nella piaga.
MrGreen

Scherzi a parte volevo fare una domanda che non c'entra nulla con la discussione:
un mio amico che fa la guida ha una bridge che ormai ha fatto il suo tempo.
Vorrebbe acquistare un'altra macchina, ma ha disponibilità economica limitata.
Gli ho parlato ovviamente della E-M10 e delle altre Olympus, ma lui è abituato alla bridge con la quale tra l'altro fa scatti molto suggestivi perché sale praticamente sempre sull'Etna e molte volte si avvicina ai crateri in attività.
Inoltre con uno zoom 28x (pari a 600mm equivalenti) difficilmente con una reflex troverebbe la quadratura del cerchio MrGreen

Restando in ambito bridge potreste consigliarmi un modello che possa fare al caso suo?
Le sue necessità sono:
- scatti in RAW;
- modalità P,S,A,M e lunghe esposizioni;
- zoom potente;
- apertura diaframma fissa (tipo f/2.8)...sarebbe il massimo ma anche senza sopravviverebbe;
- Art filter incorporati.

Non so, una Panasonic Lumix DMC-FZ200 come vi sembra?

Un modello che magari non costi un occhio dalla testa, caso in cui allora gli converrebbe forse entrare nel mondo ML ad ottiche intercambiabili.

Grazie mille a chi mi potrà dare una mano ;-)

Santafè
Ale, questo è rigirare il coltello nella piaga MrGreen

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2014 ore 15:47

complimenti a tutti per le foto stupende che continuate a postare.....
purtroppo mi dovrò rodere il fegato ancora per tanto tempo prima di riuscire ad accattarmi questo gioiellino....

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2014 ore 15:48

Lupez non penso ti rfierissi all'ultima mia foto...l'ho scattata col cellulare ;-)

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2014 ore 15:50

x Cassandra
infamonaaaaaaaaMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen
per le bridge forse potrebbe essere decente la pana fz1000 sensore da 1 polliciozzo....non ha f2.8 però dacci un'occhiata.
molto interessante anche la oly stylus1, ma ha un sensore molto piccolo

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2014 ore 15:51

.... io sarei curioso di vedere delle immagini close-up fatte dall'Olympus col pana 20/1,7

Sorry



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me