RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d750 in autunno







avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2014 ore 12:25

Visti i 6,5 fps dichiarati, spero per gli 8 fps con BG e che non facciano la cazzata di dichiarare gli 8fps in un eventuale ritaglio DX!!

Ciao a tutti,
secondo me invece sarà proprio così: peccato che nella pubblicità mettano solo che serve il battery-grip quando in realtà serve anche la batteria più potente e relativo carica-batteria = almeno altri 600/750 Euro.
Riguardo alla D750 (o come si chiamerà) secondo me è più l'erede della D610 che della D700; non scordiamoci che la D610 è stata fatta uscire dopo le magagne avute sulla D600.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2014 ore 12:31

@perbo perchè strutturalmente più fragili, una xqd cf la butti nello zaino, la metti in tasca ecc ecc ma stai tranquillo, con la sd no, quindi di fatto strutturalmente una sd è molto più delicata, poi inserita nella macchina dove non le tocca nessuno è chiaro che non c'è differenza o pochissima...


" ....non c'è differenza o pochissima..."

Le CF ed XQD, oltre che più robuste e veloci, sopportano meglio anche i salti termici.


ah, capirai che delicatezza.
Ho scattato in Islanda d'inverno come a Bangkok, o nella Death Valley, d'estate.
E sono dell'idea che se uno butta una scheda piena di preziose foto in uno zaino, senza proteggerla mettendola in una custodia, è un × - per dirla in milanese. Che sia una CF, SD, o quello che vuoi.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2014 ore 12:53

@Perbo esigenze solo esigenze, ci sono fotografi che hanno le CF massacrate, se avessero avuto sd ti saluto ... senza contare che come ha dello ..Lu avere 4 5 6 di quelle sottilette proprio è di una scomodità impressionante, ovviamente questo non mi fa distinguere se una macchina è pro o non è pro .. sono solo esigenze, tu ti trovi bene contento tu ma non pensare che in generale un SD è affidabile come una CF o XQD perchè non è assolutamente così....

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2014 ore 13:06

Adesso non facciamo una guerra sulle SD vs CF. Ognuno si troverà meglio con un taglio invece di un altro.

La qualità della foto non la fa certo la dicitura "pro" o "prosumer" e neanche "entrylevel". Questo tipo Andrew Litsch (non so se lo conoscete) scatta quelle foto che vedete con la D600 e se ne frega del sensore che si sporca o del corpo entry level o delle SD (e vive e scatta principalmente vicino al mare).

Questo no vuol dire che allora i corpi si debbano fare di carta pressata, però non vale la pena di animarsi per quello ;-)

..Lu

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2014 ore 13:16

Io sinceramente preferisco le SD.
Le CF hanno l'attacco con i pin che si possono piegare troppo facilmente, rompere uno "slot" per le SD e' un po' piu' complicato.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2014 ore 13:18

Ma ovvio quotone...Lu

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2014 ore 13:19

@Jonnycorvo in questo le xqd sono ancora più affidabili...

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2014 ore 13:20

Al momento sono d'accordo con Blade_71, da utente nikon che ha solo CF in borsa (non parlo a livello tecnico ma puramente a livello pratico) dover comprare delle sottilette SD che fatico a tenere in mano mi secca, due slot diversi mi sarebbero anche andati bene, compri una sola scheda e la lasci li dimenticata in caso possa servire, ma doppia SD la ritengo una ×ta....

Mi piacerebbe solo (ma so che non sarà così) che avesse tutti i punti AF a croce. Questo si che sarebbe un'ottima cosa.
Magari!!Sorriso
Io spero anche che i punti di maf non lascino troppo scoperto il sensore, la d600 aveva quel problema no?

avatarsupporter
inviato il 11 Settembre 2014 ore 13:24

@ ste azziali la D810 è made in thailandia... quindi persumo anche la D750

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2014 ore 13:30

@Perbo esigenze solo esigenze, ci sono fotografi che hanno le CF massacrate, se avessero avuto sd ti saluto ... senza contare che come ha dello ..Lu avere 4 5 6 di quelle sottilette proprio è di una scomodità impressionante,


se hanno le CF massacrate è perché la trattano male loro, e ritorna il commento di prima.
Soprattutto una CF, buttata in borsa, rischia di più di una SD: pregate che non vi si infili un granello o della polvere in uno dei fori dei contatti, o sono dolori. A me una volta è successo, e ho lavorato di spillo per mezz'ora per riuscire a liberare il tutto - per fortuna me ne sono accorto prima di infilare la scheda nella macchina, altrimenti mi toccava mandarla in riparazione. Con l'SD il problema invece non esiste.

Sulle "sottilette", da quando ho la 6D le apprezzo molto di più delle inutilmente ingombranti CF: nella custodia morbida sandisk ne metto molte di più, e ci stanno nella taschina interna delle zaino.

Al solito va a esigenze.. ma non inventiamo panzanate sulla delicatezza di une rispetto alle altre, please.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2014 ore 13:30

@Bluewolf è chiaro che io parlavo in senso assoluto, se poi l'utilizzo della SD è dovuto alla maggior compattezza della macchina ci sta.... avere tutte e due le cose la vedo dura, magari con due XQD che sono più piccole, ma oltre a non essere tempi maturi le xqd costano ancora un botto, quindi ben vengano le SD se realizzano come credo una macchina più leggere e compatta delle attuali D810, D610... in questo momento nikon sta chiaramente facendo la guerra alle ML con corpi molto leggeri e compatti, la DF ne è un esempio e credo che la D750 farà altrettanto con un ergonomia meno OLD! tutto questo in attesa della ML di nikon che prima o poi arriverà

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2014 ore 13:33

magari con due XQD che sono più piccole, ma oltre a non essere tempi maturi le xqd costano ancora un botto,


non è che i tempi non sono maturi: è uno standard nato morto, tutto qui.

avatarsupporter
inviato il 11 Settembre 2014 ore 14:38

Io presumo che le XQD le abbia imposte sony a Nikon...

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2014 ore 14:40

3 pagine di forum passate a disquisire su delle memorie, il tutto sulla base di un rumor... Sorriso

Prima di pronunciarmi a riguardo io aspetterei di vedere i dati ufficiali di Nikon... ;-)

Poi sta storia di eredità e non eredità, la macchina fotografica si giudica nel presente per le sue caratteristiche.. non in virtù di un modello che conserva una cifra comune nel suo nome ma che risale a circa 6 anni fa..

Da possibile acquirente a me non frega nulla di ciò che è stata la nikon D700, è acqua passata e con il ricordo di una macchina oggettivamente ben riuscita non ci faccio comunque delle foto..

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2014 ore 14:54

Io presumo che le XQD le abbia imposte sony a Nikon...

Come dire che Michelin impone le gomme a Ferrari.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me