JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ermoro: ho scritto "azzarderei 1 stop in gamma" quindi nemmeno io ne sono sicuro, ma ad alti, altissimi iso a me sembrava che la qualità della d4 calava un bel po' mentre la d4s si manteneva su buoni livelli di accettabilità... sembrerebbe che qui sopra Wilier86 abbia postato un video, in cui son state spese alcune parole che mi danno ragione. blade_71: belle fotine
Scusate l'ignoranza ma qui si vuol dire che non è possibile avere un file senza che ci sia un denoise automatico sugli alti iso ne su D4 ne su D4s?
user3834
inviato il 28 Febbraio 2014 ore 12:47
Alcedo, il guadagno di uno stop su sensore è difficile, soprattutto in soli 2 anni, quindi è più semplice lavorare il Raw, ormai lo fanno tutti, chi più chi meno.
@Cobarcore ammesso e non concesso che sia così ti sei risposto da solo, "Poi per astropaesaggio o poco più, va bene." la macchina è studiata per lavorare a 360° e se nell'astronomia pura non brilla non credo sia un problema per il 99.9% dei fotografi, il resto andrà verso altri lidi ... per me inoltre quando nikon dice che dopo 3200 iso aggiunge cmq del noise reduction, si riferisce al noise reduction cromatico, che tutti i software di default hanno attivo, ACR lo tiene a 25, se lo abbassiamo in qualsiasi fotocamere i file sono molto ar×, quindi quel suo introdurre dopo i 3200 iso NR è perchè aperto con software nikon, probabilmente lo farà in maniera proporzionale all'aumento degli iso, il software nikon lo riconosce gli altri no, view nx non ha un menu per NR, ma l'effetto ar× se apro il file non lo ho, come su acr se azzerare il parametro, quindi lo legge dal nef! non so se mi sono spiegato, anche perchè allora non capirei una cosa, unico parametro che software di terze parti riconoscono è esposizione e wb, acr non riconosce: correzione vignettatura, DL, picture control, NR se lo impostiamo noi dalla macchia, però quello che introduce automaticamente dopo i 3200 si! quello lo legge anche ACR? per me no! poi quello che succede con le stelle per me è ancora un altra cosa se così fosse, perchè come ha detto Cobarcore avviene a tutti gli iso non solo dopo i 3200, se vero!!
@Carlo lo so che la macchina perfetta non esiste, era una provocazione e conosco anche i problemi ;-) credo che alle volte pensi che era meglio tenere la D3s e magari fare ora l'upgrade con D4s .... scelte!
@perbo questo lo hai scritto tu... "Magari hanno solo migliorato la riduzione del rumore (sw)" quindi il sensore è lo stesso da tale affermazione... ad onor del vero hai anche aggiunto ... "però dubito"! ... però intanto lo hai scritto ;-)
Nel video di Maio mi sembra abbia risposto praticamente a tutto... ethernet 1000, sraw, che non avevo capito, c'è sia piccolo che grande bella cosa! adesso aspettiamo solo una prova seria ad alti iso ...
Scusate, non è per polemizzare ma per sapere, perché questa cosa era già stata trattata su dpreview tre o quattro anni fa ed era finita che non ci sono prove oggettive che questa riduzione rumore in firmware avvenga effettivamente. Ricordo una tipo molto competente che aveva postato analisi numeriche a sostegno del fatto che la riduzione c'è, ed un'altro altrettanto competente che aveva confutato tutto. A quei tempi Nikon non aveva ammesso niente. Era finito con un niente di fatto. E' cambiato qualcosa da allora? Nikon ha ammesso qualcosa? Come mai anche le Sony e le Pentax con gli stessi sensori hanno valori così simili alle Nikon e non si pensa a scorrettezze firmware? Oppure si? Grazie a chi mi spiega.
user3834
inviato il 28 Febbraio 2014 ore 14:13
Piotr, io ho una A900 che condivide il sensore con la D3X, i risultati anche a livello RAW erano migliori su Nikon e questo è possibile solo grazie a modifiche software (se l'hardware è quello!). Sony è sempre stata un pò indietro rispetto a Nikon come risultati sia sui RAW che sui Jpeg, con le ultime ML invece si sono praticamente appaiate, tanto che su Dxo i punteggi tra D800e e A7r sono praticamente identici, il tutto immagino sia dovuto ad un migliore software di pulizia dell'immagine, un pò quello che fa Fuji con i suoi sensori.
“ Piotr, io ho una A900 che condivide il sensore con la D3X „
Ma sbaglio o la A900 ha lo specchio traslucido che taglia parte della luce che arriva al sensore? Secondo me non la puoi prendere come paragone in questo genere di esame. Penso che le ML siano più adatte a questi confronti ed infatti hanno più o meno gli stessi risultati. Allora, secondo me, o anche Sony e Pentax fanno lo stesso trattamento antirumore che fa Nikon oppure non c'è trattamento antirumore e la spiegazione sta da qualche altra parte. Ma non so dove. Ma poi, oltre a ridurre il rumore, si perde anche il dettaglio o quello le Nikon lo conservano? Perchè mi sembra di ricordare, ma forse mi sbaglio, che poi le stelline poco luminose erano venute fuori dai RAW di una D70 che avrebbe dovuto sopprimerle secondo la teoria, invece erano lì, nascoste ma c'erano.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!