RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale compatta d'alto livello ? puntare su grandezza di sensore o luminosità?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Quale compatta d'alto livello ? puntare su grandezza di sensore o luminosità?





avatarsupporter
inviato il 28 Febbraio 2014 ore 23:11

Una serie di recensioni, complessivamente favorevoli, del Sigma 19mm. F/2.8:

www.dxomark.com/Reviews/Sigma-19mm-F2.8-DN-A-MFT-mount-review-Modest-p
www.ephotozine.com/article/sigma-19mm-f-2-8-ex-dn-a-art-m43-lens-revie
www.lenstip.com/338.1-Lens_review-Sigma_19_mm_f_2.8_EX_DN_-Introductio
www.kurtmunger.com/sigma_nex_19mm_f_2_8id326.html
slrlensreview.com/web/reviews/sigma/sigma-wide-angle/803-sigma-19mm-f2
www.photoreview.com.au/reviews/lenses/m4-3/sigma-19mm-f-2.8-dn-a-lens
photo.net/equipment/sigma/19mm_30mm_MFT/
www.thephoblographer.com/2013/06/02/review-sigma-19mm-and-30mm-dn-a-le
www.leica-boss.com/2012/05/sigma-19mm-f2-8-ex-dn-on-nex-7-first-impres
www.dpreview.com/articles/6966279769/sigma-19mm-f28-on-the-nex-7

avatarsupporter
inviato il 01 Marzo 2014 ore 13:54

Alcune prove del Sony E 20mm F/2.8:

www.ephotozine.com/article/sony-nex-e-20mm-f-2-8-pancake-lens-review-2
www.dxomark.com/Reviews/Sony-E-20mm-f-2.8-review-A-fast-pancake-prime-
www.kurtmunger.com/sony_nex_20mm_f_2_8id345.html
www.stevehuffphoto.com/2013/05/21/sony-nex-3n-20-f2-8-lens-quick-real-

Mi sembra che nel confronto con il Sigma 19, quest'ultimo vinca come rapporto prezzo-prestazioni. In compenso il Sony ha il vantaggio delle dimensioni praticamente dimezzate. Nella seguente recensione si può vedere una comparazione tra le due lenti fotografate di profilo:

sonyalphalab.com/product-review/sony-e-mount-20mm-f2-8-pancake-lens-review-sel20f28/



avatarsupporter
inviato il 01 Marzo 2014 ore 17:10

In questo topic si parla delle Sony Nex:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=1&t=777735#3173426

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2014 ore 17:17

Guarda il motivo della mia scelta é stato semplice: prezzo buono (240 euro spedito), veramente piccolo e leggerissimo e poi in termini di qualità molto vicino al sigma (non sono dei mostri nessuno dei due).
Certo a 340 euro non lo prenderei in considerazione.

avatarsupporter
inviato il 01 Marzo 2014 ore 17:25

Guarda il motivo della mia scelta é stato semplice: prezzo buono (240 euro spedito), veramente piccolo e leggerissimo e poi in termini di qualità molto vicino al sigma (non sono dei mostri nessuno dei due).
Certo a 340 euro non lo prenderei in considerazione.


Direi che a questo punto il confronto è equilibrato. Per la scelta dipende se si preferisce risparmiare qualche decina di € o si privilegia la compattezza, che su una macchinetta come questa è importante.

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2014 ore 11:16

Il topic è ancora vivo vedo MrGreen

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2014 ore 13:58

Ma tu hai scelto?MrGreen

Io resto sul consiglio XQ1 o RX100. Vedi tu. Eccetto la RX100 II, che togliamo per il prezzo esorbitante, parliamo
delle due migliori compatte in circolazione. La RX100 vince per qualità d'immagine ma la XQ1 si avvicina e possiede
una grande resa in jpeg, oltre che un vantaggioso 25mm di partenza (non è poco avere 3mm in grandangolo..).
Se poi vuoi una via di mezzo e sperimentare un sistema aps-c allora la scelta è una nex con il 16-50, specie la nex3n
che costa poco per quel che rende.

Andare su una G1x o su una aps-c più "strutturata" significa che avrai preso tutt'altra strada rispetto all'intenzione
originaria della compatta.

;-)

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2014 ore 17:18

io sono ancora più indeciso tra la nex3 con 16-50 a 300euri o la eos-M con il 22mm(il 22mm lo vedo come l'obiettivo perfetto, in sony non c'è nulla di simile e a quel prezzo)....

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2014 ore 11:36

Io ho scelto la rx 100...attendo solo di avere la quantità di denaro necessaria per poterla acquistare.

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2014 ore 12:01

Ottima scelta !
Non per alimentare dubbi ma c'è la XQ1 a 299 euro su forniture MrGreen Sto quasi pensando di prenderla :))

avatarsupporter
inviato il 03 Marzo 2014 ore 19:13

io sono ancora più indeciso tra la nex3 con 16-50 a 300euri o la eos-M con il 22mm(il 22mm lo vedo come l'obiettivo perfetto, in sony non c'è nulla di simile e a quel prezzo)....


Il 16-50 della Nex tra i 19 e 23 mm. apre a F/4; non è luminosissimo ma neppure troppo buio, e un po' di sfocato lo produce. Il problema, se lavori soprattutto a 22, è che lo zoom è motorizzato e ogni volta che riaccendi la macchina si setta a 16mm, quindi devi con la levetta riportarlo a 22. Ce l'ho da poco e non ho ancora appurato se si può memorizzare un'apertura di partenza, ma mi sembra improbabile.

Puoi prendere in considerazione una Micro Quattro Terzi: sensore più piccolo (fattore crop 2x) ma hai la più vasta scelta di ottiche disponibile per mirrorless:
www.four-thirds.org/en/microft/lense.html
Ci sono due Olympus Zuiko 17 (equivalente a 34 su FF e a 23 su APS-C); il pancake 2.8 si trova a partire da 231 €:
www.trovaprezzi.it/prezzo_obiettivi-per-fotocamere_olympus_17_2.8.aspx
L'1.8 a partire da 465:
www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=20124&libera=olympus+17+1.8&prezz
Puoi innestarli sia su corpi Olympus
www.olympus.it/site/it/c/cameras/index.html
che Panasonic Lumix
www.panasonic.com/it/consumer/fotocamere-e-videocamere/fotocamere-lumi


avatarsupporter
inviato il 03 Marzo 2014 ore 20:42

Il topic è ancora vivo vedo

Non solo ma siamo a quasi 6000 visite. In base alla legge dei grandi numeri qualche Rx 100 e qualche Nex l'abbiamo fatta comprare. La Sony dovrebbe inviare un piccolo omaggio a ciascuno di noi.

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2014 ore 7:27

Io ho scelto la rx 100...attendo solo di avere la quantità di denaro necessaria per poterla acquistare.


Anche io l' avevo scelta; poi ho visto che Amazon ha messo l'articolo in revisione a seguito di segnalazioni dei clienti, al che ho guardato bene tutte le recensioni ed una mi ha portato a questo problema, che pare tutt'ora presente.

Ora non sono piu' tanto sicuro della scelta... Triste

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2014 ore 7:34

La Sony dovrebbe inviare un piccolo omaggio a ciascuno di noi


Ecco, con il mio post precedente mi sa che mi sono giocato il bonus! MrGreen

avatarsupporter
inviato il 04 Marzo 2014 ore 9:27

Anche io l' avevo scelta; poi ho visto che Amazon ha messo l'articolo in revisione a seguito di segnalazioni dei clienti, al che ho guardato bene tutte le recensioni ed una mi ha portato a questo problema, che pare tutt'ora presente.

Ora non sono piu' tanto sicuro della scelta...


Mi ricorda il problema della "polvere" sul sensore della Nikon D 600.
È impossibile sapere la percentuale delle macchine difettose (la Sony non lo comunica di certo)... Magari (sottolineo magari) una su mille ma, dati i volumi di vendita, è sufficiente a provocare dozzine di segnalazioni sul Web...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me