RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio prima macchina fotografica "seria"!!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio prima macchina fotografica "seria"!!





avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2014 ore 14:20

Ciao a tutti, sono nuovo del forum e di macchine fotografiche! Very Happy
Vorrei un consiglio da voi per comprarmi 1 macchina "seria" o almeno molto migliore rispetto alla mia vecchia compatta da 180€ di 7 anni fa, o del mio smartphone!

Mi sono informato 1 pò su varie guide e siti specializzati, e alla fine mi sarei orientato a prendere 1 mirrorless, in modo da avere 1 macchina fotografica leggera, compatta e molto più portabile rispetto ad 1 reflex(e anche per chè la userei in vacanza o un pò in giro, per un uso amatoriale o poco +). So che queste ultime sono 1 gradino sopra, ma dato che comunque non sono orientato a macchine professionali o semiprofessionali (magari con sensore full frame), penso che il divario possa assottigliarsi comunque! Fra le mirrorless ho visto che sono molto quotate le NEX della Sony...anche se stanno uscendo le nuove alpha...ma tanto non m'importa avere 1 macchina appena uscita; e avrei puntato la SONY NEX-5T, che ha un costo di 700€ ma, forse proprio grazie alle nuove uscite, l'ho trovata in promozione a Mediaworld online a 499€...e ha di serie l'obbiettivo 16-50mm invece del 18-55mm(e anche sull'obbiettivo tutti concordano nel ritenere il 1° migliore).

Un mio amico mi ha detto che secondo lui la compatta Nikon Coolpix P7700 è uguale, o addirittura migliore della Sony sopra detta, in quanto ha f/2.0-4.0 invece di f/3.5-5.6.

Ora vorrei sapere da voi, quale delle 2 è effettivamente migliore? E poi se per quella cifra (500€) posso trovare qualcosa di meglio? Ciao e grazie infinite!!!

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2014 ore 14:30

La sony è migliore e di molto.
Tra i 2 obiettivi in realtà il 16-50 non è migliore del 18-55 pero' è estremamente piu' compatto.
499 euro con ottica è un prezzo onesto.
Mi permetto di consigliarti con un piccolo sovrapprezzo la sony nex 6 con 16-50 sl web a meno di 600 euro, oppure la nuova a 6000, non so a quanto si trovi pero'.
hanno dei plus interessati rispetto alla 5.

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2014 ore 16:12

Cosa ha la NEX 6 in più rispetto alla NEX 5T?? E vale la differenza di 100€? Grazie

P.S: Per 500€ circa posso trovare qualcosa di meglio della NEX 5T?

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2014 ore 16:18

La Nex 6 ha il mirino e il flash integrato. A 500 la trovi usata con il 16 50. 600 nuova.
Consiglio : Nex 6

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2014 ore 16:24

Grazie Colbricon....ma mi puoi dire dove la trovo a 600€ nuova? Ciao e grazie!

Comunque anche la NEX 5T ha il flash integrato!

avatarsupporter
inviato il 01 Marzo 2014 ore 16:45

In un 3d dedicato alle compatte premium, a partire da questo punto:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=755298&show=6
si è finito per parlare sistematicamente delle Sony Nex, dal momento che per le loro ridotte dimensioni possono costituire una valida alternativa a compatte e bridge.

Un mio amico mi ha detto che secondo lui la compatta Nikon Coolpix P7700 è uguale, o addirittura migliore della Sony sopra detta, in quanto ha f/2.0-4.0 invece di f/3.5-5.6.


La Nikon Coolpix P 7700 è senz'altro una buona compattina e ha il vantaggio del minor ingombro, ma è dotata di un sensore 1/1.7", mentre le Sony Nex 3, 5 e 6 hanno un Aps-C da 16 Mp. Per darti un'idea della differenza di superficie:
en.wikipedia.org/wiki/Image_sensor_format
Questo dovrebbe compensare ampiamente, sia in termini di resa agli alti Iso che di profondità di campo, la minor luminosità dell'obiettivo kit della Nex; che otre tutto può montare anche le altre ottiche con innesto Sony E-mount (che per la verità non sono tantissime), oltre ad obiettivi per reflex e telemetro delle marche più disparate (con appositi anelli adattatori); mentre la Coolpix con quella lente nasce e muore.

Tra i 2 obiettivi in realtà il 16-50 non è migliore del 18-55 pero' è estremamente piu' compatto.


Qui faccio un copia-incolla di un mio precedente intervento sul 3d sopra menzionato:
"In questa prova, effettuata da Photozone con una Nex 7, l'obiettivo kit 16-50 viene impietosamente stroncato:
www.photozone.de/sony_nex/842-sony1650f3556oss
Evidentemente il sensore da 24 mp. della Nex 7 è molto esigente: infatti se confrontiamo la prova dello zoom 18-55 fatta su una vecchia Nex con sensore da 14 mp.:
www.photozone.de/sony-alpha-aps-c-lens-tests/543-sony1855f3556nex
in cui se la cava discretamente, con quella effettuata sulla sempre sulla Nex 7:
www.photozone.de/sony_nex/724-sony1855f3556oss
nella quale viene stroncato alla pari del 16-50, ne potremmo dedurre che tali obiettivi kit sono ottimizzati per sensori da 14 o 16 mp.
In queste recensioni:
www.nadir.it/ob-fot/SONY_NEX16-50/nex16-50.htm
www.saggiamente.com/2013/07/27/recensione-sony-nex-6/
Il 16-50 emerge come un lente non eccezionale ma comunque dignitosa e in entrambe le prove viene dichiarata leggermente migliore del 18-55."

Per "leggermente migliore" credo che alludano a differenze veramente minime, probabilmente non avvertibili ad occhio, comunque il fatto che, a differenza del 18-55 sia collassabile, costituisce un vantaggio se si vuole portare sempre con sé la Nex, come fosse una compatta.
Ho trovato anche questa prova:

www.kurtmunger.com/sony_nex_pz_16_50mmid344.html

Due giorni fa ho ritirato una Nex 3 con il 16-50 e le mie impressioni sono in sostanziale accordo con le tre recensioni sopra postate. A partire da questo punto:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=755298&show=12

allego una foto di esempio e si passa a discutere di alcune ottiche fisse che possono essere innestate sulle Nex.

Mi permetto di consigliarti con un piccolo sovrapprezzo la sony nex 6 con 16-50 sl web a meno di 600 euro, oppure la nuova a 6000, non so a quanto si trovi pero'.
hanno dei plus interessati rispetto alla 5.


Sono d'accordo con Manicomic: la Nex 6 è più completa per chi, come Smam 79, ambisce a una macchina "seria". E' un po' più ingombrante e pesante ma con il suo mirino oled ad alta risoluzione (ottenibile sulla 5 come optional a oltre 300 €) si pone come alternativa a una reflex Aps-c.

avatarsupporter
inviato il 01 Marzo 2014 ore 16:52

Comunque anche la NEX 5T ha il flash integrato!


Mi sembra (ma potrei sbagliarmi) che la Nex 5 abbia un innesto a cui può essere agganciato o il mirino elettronico o un flash, ma non ne abbia uno integrato.

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2014 ore 17:12

" Comunque anche la NEX 5T ha il flash integrato!"

Mi sembra (ma potrei sbagliarmi) che la Nex 5 abbia un innesto a cui può essere agganciato o il mirino elettronico o un flash, ma non ne abbia uno integrato.


Infatti, non è integrato.

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2014 ore 17:23

Si mi ero sbagliato, effettivamente non ha il flash integrato....ma dove la trovo a 600€ nuova???

avatarsupporter
inviato il 01 Marzo 2014 ore 17:30

www.trovaprezzi.it/Fprezzo_fotocamere-digitali_sony_nex_6.aspx

avatarsupporter
inviato il 01 Marzo 2014 ore 17:33

www.amazon.it/s/ref=nb_sb_ss_i_1_8?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%9

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2014 ore 17:35

Vorrei uscire fuori dal coro ma una bella Pentax Q completa la trovi a meno di 500 euro e solida, portabilissima. In più obiettivi hanno un'apertura di tutto rispetto f1.9 ;-)

La trovi qui www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=pentax_q

Qui la trovi con due obiettivi a 400 euro www.genialpix.it/prodotti/pentax-q-corpo-black-+-obiettivo-smc-8,5mm-f

;-)

avatarsupporter
inviato il 01 Marzo 2014 ore 18:00

Vorrei uscire fuori dal coro ma una bella Pentax Q completa la trovi a meno di 500 euro e solida, portabilissima. In più obiettivi hanno un'apertura di tutto rispetto f1.9

La trovi qui www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=pentax_q

Qui la trovi con due obiettivi a 400 euro www.genialpix.it/prodotti/pentax-q-corpo-black-+-obiettivo-smc-8,5mm-f


Simpatica macchinetta a un prezzo interessante (se consideri i 2 obiettivi senz'altro di qualità - Pentax ha una buona fama una grande tradizione). Ma il sensore da 2/3" è poco più grande di quello di una compatta premium (rimando alla tabella che ho allegato sopra) e non può fare miracoli nella gestione degli iso e della profondità di campo.

avatarsupporter
inviato il 01 Marzo 2014 ore 18:20

Mi sembra (non sono un esperto di ottica) che ci sia un'equazione che mette in relazione la profondità di campo con l'apertura del diaframma e la superficie del sensore (o del fotogramma, nel caso della pellicola); ma non la conosco. Magari qualcuno più competente di me (e sui forum di Juzaphoto c'è ne sono parecchi) può dare una delucidazione per stabilire se l'apertura F/1.9 fornita dagli obiettivi della Pentax Q compensa la superficie molto più piccola del sensore rispetto a quello della Nex 6.

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2014 ore 18:21

Però nella scheda di mediaworld viene detto:

Flash
- Numero guida del flash integrato (in metri a ISO 100) 7
- Sistema di misurazione flash: Pre-flash TTL
- Compensazione del flash +/- 2 EV (a step di 0,3 EV)
- Tempo di riciclo del flash integrato (appross. in secondi) 4
- Modalità flash: Senza flash, con flash automatico, fill-flash, sincronizzazione lenta, sincronizzazione posteriore
- Riduzione dell'effetto occhi rossi

Quindi non capisco se è integrato su questo modello o no?!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me