| inviato il 11 Dicembre 2011 ore 1:24
Conosco pochissime persone rimaste deluse proprio dalla D700...è davvero strano...anzi forse sei il primo. Hai lavorato molto di più non significa che sia migliore, peraltro non l'hai detto...però la 1d markIV è una gran macchina davvero. | 
| inviato il 11 Dicembre 2011 ore 2:58
Antonio riguardo i prezzi...c'è una piccola differenza, 9cento offre i migliori prezzi su nital non su canon, se vuole chi ha aperto il post il 70-200 lo trova a 1900e-2000 mass. nuovo e non a 2300, quindi non certo a 400euro più del vr2 come lo mette 9cento. una 5d a 1600 la trova, la 700 a meno di 1890 nemmeno se piangi Tutte le ottiche ad esclusione di pochissime, costano meno in canon esattamente come è stato detto. Si escludono il 14-24 che già detto è sogno di molti canonisti ma che se poi si va a vedere attira tutti ma moltissimi lo rivendono per inutilizzo o per non gradimento dello schiacciamento dei piani (molti continuano ad apprezzare il 17-35 che costa ancora oggi in fuori produzione un rene..più del 16-35 e va meno bene), o può prendere un 14 serie I. Si esclude il 200 f/2. fine. Il 300 vr non è così inferiore all'is come dice roby, ma non è propriamente pari, pesa di più..quel tanto da renderlo fastidioso in una giornata a mano libera rispetto al canon anche perché è peso sulla punta. Fa decisamente più rumore meccanico del canon, soprattutto il vr (mi pare che ermoro se lo ricordi), e purtroppo non si trova più nemmeno a cercarlo...anche perché a 3500e fatichi a trovarlo usato ed il fatto che tu l'abbia pagato così rimane un caso a se stante che ci racconti, ma è come se io dicessi che il mio is l'ho pagato 2000e...che vuol dire? nulla, non si è MAI visto a quel prezzo e soprattutto ORA non c'è, ora il vr2 che è assolutamente paragonabile all'is e non ha nulla di più, ma continua a pesare di più...costa tanto, troppo. Il 400 sale vertiginosamente, ma al contrario pesa meno dell'is, in pratica sarebbe giustificabile come aumento di costo proprio per il minor peso...se non fosse che il nuovo canon si pone sullo stesso listino con un peso di molto inferiore. Il 600...idem con patate. A questo come detto prima si aggiungono le svariate ottiche listate prima. Ora se si parla di professionale ci si mette dentro tutto, flash, tutto quello che occorre e si fanno i conti...toh guarda caso, io ho speso da una e dall'altra ed i conti li facevo molto attentamente...nikon mi costava sempre di più. Se si parla di amatore probabilmente le scelte possono cadere in ben altre ottiche da quelle postate. Questi sono numeri non opinioni personali. Detto ciò le mie impressioni tra 5d2 e d700 me le sono fatte da tempo, e sinceramente non mi metterei a cercare il cavillo, la 700 offre più duttilità la 5d2 ha un file più definito e pulito (di poco ma fa meno rumore della 700) ma meno lavorabile nel recupero sia in basso che in alto. Ma se il patema risulta la duttilità di uso, beh ...sinceramente la 1d3 la metterei sempre in mezzo a queste. | 
| inviato il 11 Dicembre 2011 ore 9:45
“ una 5d a 1600 la trova, la 700 a meno di 1890 nemmeno se piangi „ Una puntualizzazione sulla 1DX e sulla'autofocus... Sicuramente sarà velocissimo, avrà 61 punti, avrà la possibilità di spostarsi a sx o dx non come singolo punto ma come insieme di punti AF, avrà più punti a croce, uno a X... ma sarà veloce come una D3, magari poco di più... ma di un corpo di quattro anni fa, anzi 4 e mezzo. Io con la D3 e 70-200 ho sempre messo a fuoco anche al buio, in saggi di danza. Non è un miracolo l'autofocus della nuova Canon, lo sarà sicuramente quello della nuova D4, mi aspetto una cosa sconvolgente ma ovviamente lo può essere solo se introduce una nuova tecnologia, forse laser di progettazione simile agli strumenti di lettura professionale che produce nel campo ingegneristico. Ti faccio un esempio con i Pc. Negli anni ci sono sempre stati rincorse a cpu e memorie sempre più veloci, sistemi operativi a 64 bit, ecc, ma adesso se monti un disco ibrido su un quad core intel con 4gb ram, il pc è più veloce di un i7 con 8gb e x64. Il perchè è semplice .... inutile fare corse sui mp, serve una nuova tecnologia, forse lo saranno i sensori organici... Mactwin, ripeto fino alle focali 70mm, e utilizzando lenti pro, Nikon è irragiungibile, vuoi per il riuscito 14-24, vuoi perchè canon non è riuscito a fare un 24-70 degno del suo nome, lo ha fatto con qualità sigma per intenderci, a fortuna, io ne ho avuto ben tre negli anni addietro e con uno non riuscivo ma i a mettere a fuoco, l'altro faceva gioco nella ghiera di focale, l'ultimo scivolava a 70 o 24 appena lo mettevo verticale. E sono passato a D3. Appena ho toccato per la prima volta una Nikon pro sono rimasto elettrizzato. Oggi ho una macchine che posso rivendere a 2200/2500 e ancora con l'autofocus e la raffica più veloce al mondo. (raffica efficente non come la 1d4 che su dieci foto a raffica ne mette a fuoco 5) Trovare una D700 a 1890 nuova e una 7D a 1400 e come comprare una golf 5 nuova a 18000 e una C3 S a 16000... Per il resto avete ragione, da 70mm in poi nikon pareggia soltanto su alcuni obiettivi (il 200mm, forse il 70/200 VR2) ma ad un prezzo più alto di almeno il 20%. Peccato solo quel razzo di colore bianco... Nikon è come Apple, ma Cupertino ha trovato sulla sua strada android che l'ha ridimensionalizzata un po... Spero che Canon faccia lo stesso con Nikon... La concorrenza deve poter farci comprare un 300mm Brand oggi al prezzo dei Sigma, per intenderci un 300F2,8 deve costare 2500/3000€... Ma perchè 10€ a mm non è sufficiente??? Il gap con le macchine c'è ancora, e sicuramente ritornerà ampio con D4, ma Canon pareggia tranquillamente con le ottiche, quasi tutte di migliore resa, sicuramente prestazioni/costo, e una più ampia scelta, permette prodotti L anche ad amatori... ripeto peccato quel colore bianco che odio specie in abbinamente ai corpi neri... se esce la 1Dx bianca passo subito a canon | 
user95 | inviato il 11 Dicembre 2011 ore 10:01
...esilarante | 
| inviato il 11 Dicembre 2011 ore 10:11
“ (raffica efficente non come la 1d4 che su dieci foto a raffica ne mette a fuoco 5) „ cico senza offesa ......per me stai delirando | 
| inviato il 11 Dicembre 2011 ore 10:14
Io amo il colore bianco-nero,per questo ho scelto Canon Ragazzi...meno male che ci sono anche i vostri battibecchi sul forum,lo rende unico. | 
| inviato il 11 Dicembre 2011 ore 10:19
cico ma cosa ca..o dici? ma tu un 24.70L l'hai mai preso in mano! d.io santissimo a voi nikon vi fa veramente male! la d4 sarà...l'af della x non è poi innovativo (di punti a x non ne ha 1..) giudizi sulla 1d4 che non so da dove ti saltano fuori...ma cosa cappero diteeeeee...ma l'hai mai presa in mano una 1d4 prima di dare aria alla bocca? io l'ho avuta accanto alla d3s per favore..datti una regolata. Prendi la tua bella d3 metti in one-shot e prova a mettere a fuoco al buio...cieca, l'af fa avanti e dietro per ore, devi mettere in continuo con espanso e l'af usa un po' tutto quel che ha ed aggancia ...ma non hai la precisione dell'esatto punto, cosa importante in alcune situazioni, va bene per saggi..e chi dice di no, ma in altre situazioni no. I moduli delle canon sono il contrario, avendo recettori più densi hanno la precisione di agganciare bene e trovare il contrasto (in one shot ti trova il fuoco) ma sono meno capaci nel continuo proprio in virtù del punto meno largo. Questo è solo un esempio dei pro e contro dove nessuno esce vincente. L'af della d3 è eccellente per agganciare e seguire, punti 5.6 ampi, ma ad esempio non ha punti a croce sui lati e la cosa "purtroppo" a volte la sento, e non sono l'unico (parliamo di persone non lobotomizzate da un logo). In generale l'af di una d3 ha una resa ottimale anche per un motivo...deve rendere conto di meno mpx ed eventuali imperfezioni di fuoco passano inosservate, uno dei motivi per cui continuo a dire che troppa risoluzione non serve ad una cippa. Ah per inciso, uso Apple ma nikon non è come Apple, apple se ti fa pagare qualcosa di più rispetto alla concorrenza solitamente un motivo lo trovi...quantomeno offre delle macchine costruite con finiture che nessun pc offre, con materiali estremamente costosi, con componenti scelti per garantire un affidabilità superiore nel tempo. La differenza non la fa sulle prestazioni ma sulla qualità generale e sul suo ecosistema....un 300 nikon non usa materiali esoterici o offre una resistenza dei componenti maggiore...è la stessa roba dell'altro. PS passa un pomeriggio sotto il sole estivo a picco e poi vienimi a raccontare se le lenti bianche sono una brutta idea...ho dovuto mettere il nerone all'ombra dal monopiede perché non si poteva toccare. PS2 Babbo natale fai un regalo all'umanità, dona ai talebani ultras un minimo di raziocinio e senso critico, amplia i loro orizzonti.. | 
| inviato il 11 Dicembre 2011 ore 10:35
ah...chiedo un grosso favore a tutti gli amici, se un giorno doveste notare in me una zombizzazione, se dovessi incominciare a delirare come un politico a ballarò, se dovessi negare le evidenze....vi prego di levarmi per un po' il materiale nikon e portarmi in comunità per disintossicazione | 
| inviato il 11 Dicembre 2011 ore 11:06
Magari ti possono salvare subito togliendoti Canon...saresti più pacato ed equilibrato nelle tue analisi. Per me differenze estreme nei due sistemi non esistono e non parlerò mai di qualcosa che sovrasta la concorrenza soprattutto se paragoniamo il meglio che questi brand ci offrono | 
user1856 | inviato il 11 Dicembre 2011 ore 11:30
“ Differenze evidenti in questi obiettivi non esistono „ mah.... io trovo la differenza di bokeh tra diverse lenti anche dello stesso brand in versioni diverse. forse per te non fa differenza. per altri sì. e ci mancherebbe anche che non fosse così.... ora te ne salti fuori con differenze "estreme". dell'estremo non mi importa... d'altra parte non c'è neanche differenza estrema tra un 18-55kit e un 24-70 se andiamo a vedere quello.... a certi livelli, piccole differenze sono in realtà grandi differenze! Non ti sei mai chiesto perchè per esempio, sia su nikon che su canon, molti preferiscano un 100/2 macro zeiss seppur mf, rispetto a 105VR o 100L? forse perchè qualche differenza che magari TU non percepisci, altri invece la notano e ha un peso considerevole? | 
| inviato il 11 Dicembre 2011 ore 11:33
anto' al momento non ho corpi macchina canon e sto solo con nikon, e ti ripeto non sono io a non essere equilibrato e la cosa credo sia assolutamente evidente a chi non ha il tatuaggio nikon sulla fronte, questa cosa è veramente denigrante per il marchio perché agli ottimi prodotti si affianca un fanatismo degno di una curva da stadio che sta fuori dal mondo. Detto e ripetutto...il peggior difetto di nikon...sono gli utenti. Invece di pensare ai miei giudizi prova a usare altri apparecchi senza pensare che il tuo corredo sia er mejo der monno (cosa che cerchi di ribadire ogni 2 per 3 appoggiandoti a "la risoluzione migliore è 12mpx su apsc" ..guarda caso "l'apsc per certe cose è meglio"...guarda caso, "il 300 nikon è meglio"...guarda caso...e via così. Sei credibile come una banconota da 3euro, ma fondamentalmente a me non cambia una cippa, uso continuamente nikon e curiosamente pur avendo un nutrito corredo non ho bisogno di dire cose false, perché il 70-200vr2 le sue porche e belle foto le fa alla grande...ma se mi chiedono meglio quello o il canon II....ma perché minchia devo dire una sciocchezza, è fatto meglio il canon, e così per altro Se mi chiedono meglio il 24-70 di questo o quello dico che preferisco il nikon, ma non dico certo una emerita z..ata affermando che il canon è finto o un plasticotto con la striscia rossa, perché li uso...non mi metto su un forum a fare il tifoso, ed il 24-70 è una lente ottima e professionale. Detto ciò mi spiace antonio ma io non riesco ad essere diplomatico, soprattutto quando vedo fanatismo e falsità di affermazioni o mancanza di contenuti, magari sarai una bravissima persona e al di fuori di tali contesti piacevolmente confrontabile, ma ogni volta che trovo i tuoi interventi vedo solo e sempre la stessa solfa, e la solita rigira frittata...della serie "non siamo ad essere razzisti...sono loro ad essere negri". Prima di additarmi a me come fazioso dovresti pensare, un fazioso non spende decine di migliaia di euro per lavorare con degli attrezzi se non è convinto che servano e funzionino, ne li spende per divertirsi a denigrare o fare il tifo per altro, ste storie sono uscite anche quando recriminavo su prodotti canon...della serie: "toccatemi tutto..ma non la robettina che ho a casa". Brutta cosa l'animo umano... | 
user755 | inviato il 11 Dicembre 2011 ore 11:56
Ma sapete invece a me cosa proprio non piace di Nikon? .... lo strap giallo e nero! | 
| inviato il 11 Dicembre 2011 ore 12:01
Mac ricordati solo che la d3 è piû grande di mia figlia e che la vita media di un iPhone è di 15 mesi ( per gli innumerevoli difetti di costruzione, " NY Times" e che è stata Intel con Microsoft a salvare il c. ad Apple". Per il resto hai ragione tu, non sono obiettivo con i corpi, ma Canon ha ottiche migliori. | 
| inviato il 11 Dicembre 2011 ore 12:06
“ .... lo strap giallo e nero! „ Darkstar,a me manca la robustezza delle tracolla Nikon,sulle mie due Canon di pochi mesi si sono molto deteriorate proprio all'attacco con il metallo dell'aggancio,va beh...spesso ci attacco il biancone e vengono molto stressate,però in Nikon è migliore sia il materiale delle tracolla che il sistema di aggancio. | 
| inviato il 11 Dicembre 2011 ore 12:12
Mactwin sei allenatissimo ormai a mettermi in bocca parole che non ho mai detto. Parlare con te significa solo darti ragione...quindi hai ragione. Qui di superiorità anche evidente ne hanno parlato solo utenti che guarda il caso non hanno Nikon. Ma si sa e' facile puntare il dito e far dire ad altri cose che nemmeno hanno pensato. Vedi il mio voler dimostrare la superiorità del mio corredo...ma calmati un po' e prima di scrivere certe fregnacce pensaci. Chi mi conosce di presenza sa quanto io sia equilibrato nelle mie opinioni e quanto rispetti il lavoro di ogni brand e non solo dei due di cui si parla maggiormente. Se sai leggere (non ho dubbi su questo ma della tua libera interpretazione) capisci benissimo che io non ho parlato di superiorità delle aps-c e del 300 di questa o quella marca. Le uniche esaltazioni nei confronti tra i due brand non sono mai venute da me. Cos i gusti personali non determinano le qualità degli oggetti... Quindi fai bene a dire che "per te" e' così ( come mi sembra che hai fatto). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |