RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 45mm f/1.2 STM Parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 45mm f/1.2 STM Parte II





avatarsupporter
inviato il 11 Novembre 2025 ore 7:42

Mai lette così tante convinzioni assolute su un obiettivo che ancora non è neanche in vendita come in questo post...

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2025 ore 8:32

"per quale ragione per te non possa a priori esser qualitativamente simile al 28 stm, casomai chiudendo un po'…"

Tranne rare eccezioni, come l'RF 100-400 ad esempio, quasi tutti gli obiettivi migliorano le proprie prestazioni chiudendo il diaframma di uno o due stop.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2025 ore 8:34

Eh si... Poi ogni tanto ci si chiede come mai si paga un RF 50 1.2 2600 euro o un 400 2.8 12000... forse, tra le altre cose, per usarli a 1.2 e 2.8 senza dover chiudere, ottenendo già il massimo delle prestazioni? Mah.


avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2025 ore 8:40

Lookaloopy +1

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2025 ore 9:45

Io una convinzione assoluta la ho!
Beh...
SAPPIATELO MrGreen

personal.canon.jp/product/camera/important-info/detail-231107

Grazie per aver continuato a sostenere i prodotti Canon.

Stiamo riscontrando ritardi nella consegna dei seguenti prodotti a causa dell'elevato numero di ordini ricevuti. Ci scusiamo per qualsiasi inconveniente che ciò possa causare ai nostri clienti e partner commerciali. Continueremo ad adottare misure per garantire una fornitura stabile di prodotti, in modo da poterli consegnare il prima possibile. Vi ringraziamo per la comprensione.

Nota

Nome del prodotto Fornitura
Obiettivo RF45mm F1.2 STM
Prevediamo di spedire i prodotti in ordine, ma la consegna potrebbe richiedere più tempo del solito.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2025 ore 9:46

La parola d'ordine per questo obiettivo è: compromesso.
Non si può pensare che per 550 euro e un peso di 350 grammi circa si possano avere le prestazioni di obiettivi ben più costosi e pesanti.
Bisogna tenere conto che questo è pur sempre un obiettivo f/1.2 e quindi più complesso di obiettivi di focali simili ma più chiusi.
Detto ciò, dalle recensioni che ho visto finora ne esce abbastanza bene, pur con qualche limite.
Devo capire meglio il discorso sul bokeh "nervoso", perché se devo accettare un po' di morbidezza a tutta apertura allora il bokeh dovrebbe essere piacevole in ogni situazione.
Questa è una cosa su cui devo ragionare e capire bene com'è nella realtà e nel mio uso.
Ben vengano obiettivi come questo, inaspettati e particolari.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2025 ore 9:48

Io una convinzione assoluta la ho!
Beh...
SAPPIATELO


Qui però credo abbiano ragione... leggendo in giro ci sono un sacco di pre-ordini ed il prodotto su amazon è diventato in poche ore, non più disponibile per il pre-order.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2025 ore 9:48

"Stiamo riscontrando ritardi nella consegna dei seguenti prodotti a causa dell'elevato numero di ordini ricevuti."

Questo lo avevamo già detto il giorno dell'annuncio. Troppo ovvio e scontato. MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2025 ore 9:49

Spectrum +1 sul "compromesso"

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2025 ore 10:10

Bisogna tenere conto che questo è pur sempre un obiettivo f/1.2 e quindi più complesso di obiettivi di focali simili ma più chiusi.

In realtà il compromesso sta proprio nel fatto che questo costa così poco ed è così luminoso in virtù del suo schema ottico iper-collaudato. Non è quindi più complesso, è più semplice. Sorriso
Qui lo schema del 45/1.2:



Se infatti vai a vedere il 45/1.8 Tamron EF, ha uno schema più complesso rispetto al doppio gauss evoluto del 45/1.2 e ci sono due asferiche e una low dispersion per giunta:



proprio in virtù del fatto che è costruito per avere prestazioni ottiche più solide e uniformi, ed è infatti più grande e pesante, nonostante le frazioni di stop in meno di luce raccolta.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2025 ore 10:13

Se infatti vai a vedere il 45/1.8 Tamron EF, ha uno schema più complesso rispetto al doppio gauss evoluto del 45/1.2 e ci sono due asferiche e una low dispersion per giunta


Una delle lenti che più mi manca di quando avevo la 5Ds. Era enorme come "cinquantino", ma otticamente un mostro, mezzo macro, stabilizzato... sul sensore della bigMpx lavorava una meraviglia.

Un gran peccato non poterlo avere nativo per baionetta RF.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2025 ore 10:15

@Vafudhr
Se non avessi già
- EF 50/1.8 EF che è minuscolo e lo infilo in ogni angolo della borsa ovunque ("tappabuchi")
- EF 35/2 IS che adoro perché più grandangolare e sempre perfetto in ogni circostanza
Il Tammy 45/1.8 sarebbe lì al posto di questi due, senza dubbio.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2025 ore 10:15


La parola d'ordine per questo obiettivo è: compromesso.


Rettifico: la parola d'ordine per qualunque manufatto umano è compromesso.

Anche l'RF 50mm 1.2 L è un compromesso, per dire: hanno dovuto sacrificare la leggerezza e l'economicità a favore della resa a tutta apertura.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2025 ore 10:35

Qui però credo abbiano ragione... leggendo in giro ci sono un sacco di pre-ordini ed il prodotto su amazon è diventato in poche ore, non più disponibile per il pre-order.


Questo lo avevamo già detto il giorno dell'annuncio. Troppo ovvio e scontato. MrGreen


Tutto verissimo, ma è bello nella vita avere alcune certezze, le famose profezie che si autoavverano e... ta daaam MrGreen

Circa la lente per quel prezzo come si è detto farà gola a molti e difatti vedi sopra :)

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2025 ore 10:46

" Eh si... Poi ogni tanto ci si chiede come mai si paga un RF 50 1.2 2600 euro o un 400 2.8 12000... forse, tra le altre cose, per usarli a 1.2 e 2.8 senza dover chiudere, ottenendo già il massimo delle prestazioni? Mah. "

Chiaro che esistono eccezioni, ma senza compromessi di prezzo e pesi.

Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me