RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lenti FF per Canon, di terze parti...quando?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Lenti FF per Canon, di terze parti...quando?





avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2025 ore 17:12

Paolo, abbiamo gia' dimostrato con i numeri che le lenti di pari focale ed apertura EF RF hanno pressoche' lo stesso prezzo (se nuove).
Ci sono casi in cui RF>EF e casi in cui e' vero il contrario. Ma siamo li'.
Se poi si utilizza il parametro usato, stiamo paragonando fischi e ciambelle.

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2025 ore 17:49

...ni insomma...io mi sono sempre posto il problema 70-200, perché è forse la lente che uso di più. La prima versione rf del 70-200 è uscita a circa 3000€ con zoom esterno. Certo, compatto e leggero rispetto all'omologo ef. Però un 70-200 ef non penso di averlo mai visto sopra i 2300€ nuovo. Adesso l'ef con garanzia ufficiale, grazie ai vari cashback si porta a casa sulle stesse cifre, da import anche meno. Però ci sono sempre 500/600€ di differenza con la versione ef nuova se paragoniamo le due cose e non solo il listino. Se parliamo anche della versione z...li non ho modo di giustificarlo...alla fine è un 70-200 a zoom interno come si è sempre fatto, come lo fa sony e come lo fa sigma...ma ad un prezzo ingiustificato...l'unica cosa che posso dire è brava canon che hai contenuto il peso, però non vale tutta quella differenza rispetto ad un ef. Dei vcm non voglio nemmeno parlarne, perché mi sono stufato di lamentarmi del loro rapporto prezzo/prestazioni.

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2025 ore 17:52

Detta qui, perché non ho voglia di aprire altre discussioni, a quanto pare nikon è prima come numero di vendite mirrorless in Giappone, superando non solo canon, ma anche sony. Vediamo se questo darà qualche scossone.

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2025 ore 18:01

24-105 uguale (contato senza cashback)
14-35 vs 16-35 +17%
15-35 vs 16-35 F2.8 +17% (contato senza cashback)
70-200 F/4 +13% (contato senza cashback)
Mi fermo per non contare i piccolini non L vecchi anch'essi di una quindicina di anni.
VCM e Z fanno classe a parte. Chi li vuole fa un altro mestiere.

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2025 ore 18:45

Stavo vedendo ora il 70-200 f4, 1749€ con 250€ di cashback che diventano 1499€...è già un prezzo interessante rispetto ai 1900 di quando è uscito. Ricordo che l'ef in tempi buoni, su cui non ho mai visto un cashback, si trovava sempre vicino ai 1200/1300. 200€ di differenza sono circa il 17% come si diceva.

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2025 ore 19:11

.ni insomma...io mi sono sempre posto il problema 70-200, perché è forse la lente che uso di più. La prima versione rf del 70-200 è uscita a circa 3000€ con zoom esterno. Certo, compatto e leggero rispetto all'omologo ef. Però un 70-200 ef non penso di averlo mai visto sopra i 2300€ nuovo. Adesso l'ef con garanzia ufficiale, grazie ai vari cashback si porta a casa sulle stesse cifre, da import anche meno. Però ci sono sempre 500/600€ di differenza con la versione ef nuova se paragoniamo le due cose e non solo il listino. Se parliamo anche della versione z...li non ho modo di giustificarlo...alla fine è un 70-200 a zoom interno come si è sempre fatto, come lo fa sony e come lo fa sigma...ma ad un prezzo ingiustificato...l'unica cosa che posso dire è brava canon che hai contenuto il peso, però non vale tutta quella differenza rispetto ad un ef. Dei vcm non voglio nemmeno parlarne, perché mi sono stufato di ?lamentarmi del loro rapporto prezzo/prestazioni.
********************************************

E lasciamo perdere l'RF 70-200/4.
E dimentichiamoci 400/2,8 e 600/4 con l'adattatore saldato.
E facciamo finta di non vedere l'800/5,6 e il 1200/8 ottenuti saldando il 2X al 400 e al 600 cui sopra.
E vogliamo parlare dello spacciare per una mirabilia dovuta alla straordinarietà del nuovo innesto RF il 24-70 stabilizzato che Tamron faceva da una vita con innesto EF?
E i cessi a pedale corretti via software?
Sono canonista dal 1978, ho assistito al passaggio, traumatico ma che capivo essere necessario, da FD a EF, ma la caduta di stile degli ultimi 10 anni è un oltraggio alla storia di Canon, prima ancora che alla clientela... di Canon.

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2025 ore 19:40

Paolo ritorniamo al mio prino post... C'è chi lo vede e chi resta in Canon. Inutile comunque sprecare troppe parole

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2025 ore 20:12

Quando ho iniziato, ho iniziato con canon per pura comodità. Il prezzo della prima fotocamera era consono al mio budget e il centro assistenza a circa 20km da casa. Ero indeciso se prendere canon o nikon, il prezzo era il medesimo, ha vinto in quel momento l'assistenza, ora chiusa. Non guardavo i prezzi degli obiettivi, per le mie esigenze mi accontentavo delle cose base e per quello che conoscevo all'epoca, più che sufficiente. Penso sia la situazione normale per chi inizia ad approcciarsi alla fotografia, forse adesso un po' diverso, dato che le possibilità di informarsi sono molto maggiori. Ora la situazione è cambiata, sono cambiato io, sono cambiati i prezzi e fatico ad accontentarmi. Prima di prendere la mirrorless, la R base, ho pensato molto se fosse il caso di cambiare sistema, andare in sony, ma ho voluto dare fiducia ancora una volta a canon, sperando sempre nel...e rimanendo 5 anni dopo ancora deluso, Il punto cardine del mio corredo canon è il 70-200 f2.8, penso lo sarà anche per il prossimo eventuale sistema. Sarà, o meglio è, il primo obiettivo che guardo. Per il me fotoamatore che non si accontenta, vedere che sigma propone un 70-200 f2.8 al prezzo di 1700€, adesso con cashback 1500€, vale solo questo un possibile cambio sistema.

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2025 ore 20:48

...cerca di non guardare cosa viene il Tamron -180 allora

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2025 ore 21:17

leggervi è bellissimo, ci sono quelli che comprano solo il top per foto mediocri o forse non fotografano nemmeno ma sanno scrivere tantissimo e poi ci sono persone che con una richiesta semplice e giusta scatenano una diatriba basata sul nulla.
fantastici

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2025 ore 21:35

Sarà...ma magari per qualcuno quella foto mediocre rappresenta la cosa più importante...e magari la foto fatta dal professionista capace e competente, che vince anche un premio importante, alla stessa persona non dice nulla, perché riguarda un contesto estraneo alle proprie esperienze. Sarà...che per alcuni dovremmo avere uno standard uguale e che si sia solo belli, perfetti e capaci di far tutto. Sarà...che magari qualcuno la pensa diversamente da noi. Sarà...che tante volte prima di scrivere qualcosa, qualcuno pensa.

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2025 ore 22:30

... sarà che quando uno "caccia" dei soldi, pochi o tanti che siano, per un qualsivoglia sistema fotografico si sente, MAGARI, titolato ad esprimere una sua qualche "opinione" in merito, senza dover subire la censura del "deus-ex-machina-della-mutua" di turno ... o no? GL

avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2025 ore 0:23

Penso che alla fine un forum serva anche a questo. Parlare del più e del meno, una chiacchierata da bar insomma, su argomenti che possono interessare un po' tutti, in questo caso si parla di fotografia e quindi anche di sistemi fotografici. Se per alcuni un argomento è il nulla, non si è obbligati a partecipare. Magari altre persone trovano interessante avere un confronto e leggere delle opinioni diverse dalle proprie. Penso che gran parte della cultura di un individuo possa dipendere anche da questo.

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2025 ore 10:46

Paolo ritorniamo al mio prino post... C'è chi lo vede e chi resta in Canon.
********************************************

Beh Marco c'è anche chi, come me, lo vede e resta in Canon.
Del resto quello che mi serve ce l'ho, quello che vorrei non me lo posso permettere, e quindi non c'è problema, la mia fotografia, la pellicola, è sostanzialmente morta visto che non ha più evoluzione quindi che me ne frega di quello che fa Canon?
Nulla... ovviamente... ma da canonista ultradecennale mi sento preso in giro, anche se in realtà Canon sta prendendo in giro solo i suoi attuali clienti MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2025 ore 10:52

Si, chiaramente il discorso si applica a chi fa acquisti, sia per espandere il corredo sia perché sostituisce prodotti a fine vita. Anche chi compra solo una mirrorless con l'obiettivo in kit e li si ferma, difficilmente avrà da domandarsi come sia meglio spendere in base alla disponibilità e prezzo degli obiettivi...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me