| inviato il 18 Aprile 2015 ore 19:51
Bellissimo anche l'fd! A trovarne, è un po' il mio sogno un 50 1,2; ma hanno quotazioni altine... |
user46920 | inviato il 22 Aprile 2015 ore 5:09
Matte, prova il Canon FDn 50/1.8 S.C. ... che ha un ottimo schema ottico |
| inviato il 22 Aprile 2015 ore 9:06
Belle ! Ma il chromenose è la versione precedente al SSC o no ? |
| inviato il 22 Aprile 2015 ore 9:22
Grazie Occhiodelcigno ma ho gia: Helios (58mm), Summicron (50 mm), Hexanon (40mm), Industar (50mm). Per prenderne un'altro, ne prenderei solo un ultrafast, al max 1.4, cioè un'ottica totalmente diversa; altrimenti non avrebbe senso. |
| inviato il 22 Aprile 2015 ore 9:34
Si Styx la versioni Cromate sone le prime , il mio risale al 71 dal codice dietro quindi proprio al inizio ! |
user46920 | inviato il 22 Aprile 2015 ore 21:46
Vuoi un "ultrabelloeluminoso" Yashinon DS-M 50/1.4 attacco M42 ??? (316g) |
| inviato il 22 Aprile 2015 ore 21:53
Mmmm... interessante! Ma aspetto un po', raccimolo per un 1.2! Avevo trovato un fd 55/1.2, ma voleva 420 piotte... |
user46920 | inviato il 22 Aprile 2015 ore 22:04
Matte, ma da usare con APSC, 1.2 o 1.4 non cambia nulla ... a parte 300 piotte di differenza .. io mi sono innamorato del 50/1.8 Zuiko, piccolo e leggero, con la ghiera diaframmi anteriore, ottimo schema ottico, buona qualità e nitidezza, ecc, quindi non faccio testo, ma... |
| inviato il 22 Aprile 2015 ore 22:13
Dici? Per me, a distanza ravvicinata mezzo stop dovrebbe vedersi come pdc. Lo Zuiko dovrei trovarlo. Interessante. Ma ha il diaframma centrale/anteriore o solo il comando? Famoso per lo sfocato nervoso e l'uniformità di resa fino ai bordi, giusto? |
user46920 | inviato il 22 Aprile 2015 ore 23:47
A pari distanza di fuoco si vede comunque mezzo stop, ma cosa serve ? Prendi un 55/1.2 e un 50/1.4 e registri lo stesso rapporto di riproduzione del soggetto ... hai circa la stessa dimensione dei pallettoni ... però quello che veramente conta è la qualità dello sfocato, è la progressione, è lo stacco che la lente riesce a dare tra i piani, sono le aberrazioni, ecc ... e tutte queste differenze/caratteristiche sono dovute dallo schema ottico, non dall'apertura relativa ... che tra l'altro è nominale !!! ad es: un 55/1.2 nominale che misura 57,3mm reali, ha un'apertura relativa reale di f/1.25 ... ecc |
| inviato il 23 Aprile 2015 ore 8:01
Interessante ciò che dici. Avevo trovato anche un Rokkor 58 1,4... |
user46920 | inviato il 24 Aprile 2015 ore 2:24
Personalmente non mi piace il "Bokeh aureola" dei Rokkor, però forse è molto caratteristico quindi "amabile" ... della famiglia, preferisco il Minolta MC Rokkor-PG 50/1.4 (degli anni settanta) |
| inviato il 24 Aprile 2015 ore 9:20
Grazie per le preziose dritte che mi dai sempre. Buona giornata. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |