RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione Sigma 300-600mm f/4 DG OS Sport


  1. Altro
  2. »
  3. Articoli
  4. »
  5. Recensione Sigma 300-600mm f/4 DG OS Sport
  6. » Risposte e commenti, pagina 13



5041561
« Torna all'articolo: Recensione Sigma 300-600mm f/4 DG OS Sport

Testo e foto by Juza. Pubblicato il 24 Aprile 2025; 189 risposte, 184581 visite.


Risposte e commenti


Che cosa ne pensi di questo articolo?


Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2025 ore 11:45

Sicuramente le “castrature” di Sony pesano parecchio……

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2025 ore 13:18

Il bello delle ottiche lunghe e luminose è anche poterle moltiplicare.
Inoltre i nuovi corpi puntano tanto sugli FPS che fan gola a tutti, non poterli sfruttare è un po' meh. Tuttavia su A1 II per chi usa raw non compresso la perdita è di soli 5 FPS.
Il 400-800 nel mercatino Juza dell'usato sta lì semplicemente perchè il prezzo richiesto è superiore al prezzo di vendita da negozi import con garanzia di 3 anni.. Son sicuro che sotto i 2000€ non durerebbe una settimana se ancora in garanzia


avatarsupporter
inviato il 07 Agosto 2025 ore 13:24

Il 400-800 sta lì

Non mi sembra che stia lì... Probabilmente state guardando la scheda di un altro 400-800,forse un Jintu o un vecchio Tamron MrGreen
Il 400-800 sta vendendo alla grande ed è già molto diffuso,fin dal day one ,sia fra gli amatori che fra professionisti .. ( a livello professionale, tanto per dirne e una, il Canon 200-800 è totalmente assente...)

avatarjunior
inviato il 07 Agosto 2025 ore 13:33

Si riferiscono a quello presente nel mercatino juza

avatarsupporter
inviato il 07 Agosto 2025 ore 16:43

Ah , chiedo scusa non avevo capito..
È comunque un profilo un po' strano ,ha venduto ( o messo in vendita ) 42 pezzi in anno e mezzo e sta vendendo anche una R3 col 200-800 ....
Non saprei...

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2025 ore 19:10

42 pezzi Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 07 Agosto 2025 ore 20:19

In generale ovviamente, non 42 pezzi di Sony 400-800;-)
Attualmente pare avere un triplo/ quadruplo corredo professionale Canon Nikon Sony ...
Non voglio insinuare assolutamente nulla,anzi è sicuramente un utente affidabilissimo iscritto dal 2015 , semmai sono invidioso MrGreen
Comunque tutto ciò non fa che confermare quello che avevo detto prima ... non è certo la mancanza di disponibilità economica il motivo per cui in giro non ci sono 300-600 F4... Soprattutto fra gli amatori e gli amatori naturali ( fauna avifauna viaggi safari ecc...)
Non ci sono perché non li consegnano e non arrivano

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2025 ore 23:44

www.sonyalpharumors.com/because-of-high-demand-the-sigma-300-600mm-fe-

mah!!!

avatarsupporter
inviato il 09 Agosto 2025 ore 0:10

Se ordini ora e arriva ad ottobre tutto sommato sarebbe anche accettabile, ma a me hanno riferito di gennaio e oltre...

mah!!!

+ 1
Non saprei ..
Nel frattempo negli stati uniti Sigma lo ha prestato ad uno youtuber con appena 1000 iscritti, anche piuttosto acerbo ... Comunque ha confermato quello che si diceva già : ottima qualità di immagine, ma autofocus "incerto" per quanto riguarda il riconoscimento di piccoli soggetti e durante la zoommata.
Chissà ,magari alla fine funziona meglio sulle nuove Panasonic S1 piuttosto che sulle Sony ...
Inoltre voglio approfondire il discorso della doppia stabilizzazione ...mi è venuto un dubbio,ossia se sia supportata o se funziona solo quella ottica.







 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me