RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony FE 50-150mm f/2 GM, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sony FE 50-150mm f/2 GM, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2025 ore 8:43

Per lo stesso motivo per cui il 200-600 f5,6 Canon da 13k e l'obiettivo Re da quando è uscito per lo sport (anche outdoor!), eventi, moda, ecc!

Proprio perché alla bisogna diventa un 140-420 f4 ed un 100-300 f2,8!

ESATTAMENTE come farebbe questo 100-300 f4 Sony da 5k!!! Cool

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2025 ore 9:09

Io faccio parte della categoria che lo vorrei ma non ho sony, qualcuno ha mai provato ottiche sony su nikon con megadap? MrGreen


Tu non useresti un obiettivo Sony sulle tue Nikon neanche se Sony te lo facesse con attacco Z nativo! MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2025 ore 9:11

Per lo stesso motivo per cui il 200-600 f5,6 Canon da 13k e l'obiettivo Re da quando è uscito per lo sport (anche outdoor!), eventi, moda, ecc!

Proprio perché alla bisogna diventa un 140-420 f4 ed un 100-300 f2,8!

ESATTAMENTE come farebbe questo 100-300 f4 Sony da 5k!!! Cool


Qualcosa non torna nei calcoli, parliamo di moltiplicatori o di riduttori? MrGreen

avatarsupporter
inviato il 24 Aprile 2025 ore 9:11

”Esattamente lo steso pensiero dei miei colleghi con Sony!
100-300 f4 al top ad una frazione del Canon per un solo stop in meno!”

Mamma mia… inizio a ridere adesso per il paragone o mi trattengo?

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2025 ore 9:19

Cià entro qua pure io :-P

Sinceramente sorpreso da quest'ottica, ho visto un po' di review / prime impressioni e al netto di quelle foto da sciacquone di Dpreview, le altre le ho trovate davvero ottime! Ma davvero.

Credo che siamo davanti a una delle più alte rese di un obiettivo zoom da sempre.

Sono sinceramente rimasto sbalordito dalla pulizia di aberrazioni anche a tutta apertura (e si parla di f/2!) e insomma la differenza tra fissi e zoom ancora di più si assottiglia a livello di pura qualità d'immagine.

Poi chiaro, se si ha ben in mente cosa si vuole ottenere e per un posato un fisso vince sempre, per intenderci questo non insidia un 85/1.4, ma se serve duttilità, beh... quest'ottica davvero definisce un nuovo standard.

Poi in merito alla scelta di non renderla compatibile con i TC, sicuramente legata a un discorso di dimensioni e solo in parte pesi, effettivamente rende quest'ottica ancora più specifica, se no avrebbe potuto pensionare senza grandi problemi un 70-200/2.8, così invece con uno compatibile con TC e altro no beh semplicemente fanno 2 mestieri diversi, al netto del fatto che uno sia f/2 e altro f/2.8.
Per il fatto che non sia stabilizzato credo che con IBIS non sia poi questo problemone. Io gestivo tranquillamente 135mm, 150mm non sono poi così lunghi.

Oggettivamente curioso di vedere se resterà una mosca bianca o anche altre case abbracceranno questa possibilità, sia la concorrenza, ad oggi la più quotata verso qualcosa di simile è Canon, che lenti terze come Sigma che ha già a catalogo un 28-45/1.8 un 45-105/1.8 potrebbe essere tranquillamente nelle sue corde.

Chiudo dicendo che, per gli zoom, siamo decisamente nell'epoca d'oro e probabilmente sarà lì dove si manterrà un solco tra i vari brand principali e i terzi, sempre più numerosi e sempre più cinesi che mostrano sempre più di aver anche loro voce in capitolo.

avatarsupporter
inviato il 24 Aprile 2025 ore 9:32

Anche il viltrox funziona benissimo, ad un costo anche inferiore..

Praticamente su Z puoi montarci davvero di tutto, virtualmente è il sistema che può adattare tutte le lenti sul mercato o quasi.


grazie giuliano della tua esperienza, li hai provati entrambi? sai dirmi se ci sono differenze sostanziali?

Tu non useresti un obiettivo Sony sulle tue Nikon neanche se Sony te lo facesse con attacco Z nativo! MrGreen

Può sembrare così ma in fondo Non è vero MrGreen, io sono un amante della qualità e soprattutto della tecnologia...e quì sony (insieme al 28 70 f2 ) ha dimostrato che ci sa fare, e lo apprezzo molto..se non costassero così tanto queste due lenti le prenderei e le userei su Nikon, ma il prezzo è alto...troppo alto...per rischiare (non so esattamente quanto perde a livello di reattività di af con l adattatore)
potrei sempre rivenderlo dopo poco e rimetterci poco...ma due lenti del genere le prendi se non hai fissi iper luminosi di un certo tipo, e vuoi fare TUTTo con due lenti e BASTA. Io ho un corredo importante e cambierebbe tutte le carte in tavola. Dovrei vendere tutto e non mi va. Sono Ottiche rivoluzionarie (insieme al 24 105 2.8 canon, altra lente che invidio), ma per chi inizia ora a crearsi un corredo, o per chi ha ottiche vecchie e vuole fare il salto qualitativo definitivo per i prossimi decenni e macinare.

Alla fine non c'è nulla di strano nell'utilizzare ottiche di un marchio su un altro, ricordo i paesaggisti che usarono il Nikon 14-24 su altre macchine per decenni...ma quella all epoca era considerata LA LENTE DA PAESAGGIO super wide per eccellenza.


avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2025 ore 9:46

Sentiamo @nophoto… cosa non ti torna? MrGreen
Sono semplici moltiplicazioni da prima elementare…
Indovina indovinello, cosa fa un 100-300 f2,8 con il TC 1,4x?
E con il TC 2x?

E cosa farebbe questo 50-150 f2 con un TC 2x?

@Axl ridi ridi che la mamma ha fatto….?
Indovina indovinello! MrGreen

Ah si giusto, dimentico sempre che ti vedo ogni settimana al lavoro con i miei colleghi/team! MrGreen

Fine OT e buon proseguimento! Cool

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2025 ore 9:51

Può sembrare così ma in fondo Non è vero MrGreen, io sono un amante della qualità e soprattutto della tecnologia...e quì sony (insieme al 28 70 f2 ) ha dimostrato che ci sa fare, e lo apprezzo molto..se non costassero così tanto queste due lenti le prenderei e le userei su Nikon, ma il prezzo è alto...troppo alto...per rischiare (non so esattamente quanto perde a livello di reattività di af con l adattatore)


Prima logicamente scherzavo, adesso sono serio, non so, usare lenti di altri marchi con adattatore, ne vale la pena?
Ok qualità e tecnologia, ok caratteristiche uniche, però poi il dazio da pagare? Come fai notare inoltre, in questo caso c'è anche un costo importante, poi sono considerazioni a livello personale e quindi valgono per me, non per altri!

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2025 ore 9:57

@Signessuno

Non mi torna il 200-600 Canon, se scrivi:

Per lo stesso motivo per cui il 200-600 f5,6 Canon da 13k e l'obiettivo Re da quando è uscito per lo sport (anche outdoor!), eventi, moda, ecc!

Proprio perché alla bisogna diventa un 140-420 f4 ed un 100-300 f2,8!

ESATTAMENTE come farebbe questo 100-300 f4 Sony da 5k!!! Cool


Forse volevi dire il 100-300 f/2,8 Canon! MrGreen MrGreen MrGreen

avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2025 ore 9:58

Un 70-200 f2.8 ricavato da un obiettivo con il duplicatore o uno che sia nativo con quella focale fa ESATTAMENTE lo stesso mestiere. E no, non lo pensiona perche uno è piu leggero dell'altro, costa un po meno ed è stabilizzato.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2025 ore 10:07

Immagino Print che ti stia riferendo a quanto ho scritto sopra, forse non mi sono spiegato bene.
Quello che dico che essendo questo Sony NON moltiplicabile fa appunto un mestiere diverso da un 70-200/2.8 moltiplicabile, se no sarebbero stati molto più sovrapponibili e volendo questo nuovo Sony avrebbe potuto "pensionare" un 70-200/2.8 inteso che con la moltiplicabilità avrebbe avuto la possibilità di essere anche un 70-200/2.8 e sarebbe stato ridondante tenere entrambi. Ma non è questo il caso ;)
Poi chiaro che il 70-200/2.8 continuerà ad avere lunga vita per un discorso di peso, prezzo e appunto moltiplicabilità che in specifici campi FA la differenza

avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2025 ore 10:17

Perdonami non avevo capito. Sono d'accordo con te.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2025 ore 10:22

Ci manca, ci siamo capiti ;) Comunque da utente di altro brand, sincera ammirazione del lavoro di continuo affinamento che sta portando avanti Sony a livello di parco ottiche Sorriso

avatarsupporter
inviato il 24 Aprile 2025 ore 13:31

Qualche raw solo convertito in jpg no post tutti a f.2 su A1 II
zoomhub.net/Xl5by
zoomhub.net/EpWBG
zoomhub.net/989BW
zoomhub.net/89VBe
zoomhub.net/K8Nbn
zoomhub.net/OVjbV
zoomhub.net/DabBn
zoomhub.net/VRyba

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2025 ore 14:00

ma come fai ad averne una copia?
comunque notevole, davvero applausi a sony



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me