RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic s1r2 prime impressioni.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Panasonic s1r2 prime impressioni.





avatarsupporter
inviato il 29 Aprile 2025 ore 14:07

quali sarebbero le bizzarrie?


Una su tutte le gestione dell'anteprima costante, poi ci sono altre particolarità che magari non riguardano tutti, come l'utilizzo del flash in determinate condizioni.

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2025 ore 14:22

L'anteprima costante ho scoperto essere un incubo per molte persone che sono approdate da altri brand a Panasonic con la conseguenza che poi l'hanno rivenduta, superfluo dire che non ci vuole Sherlock Holmes per comprendere che è una feature importante. Inoltre ricordo che Panasonic ha risposto a Pierino che l'anteprima costante delle macchine Lumix va bene così...

avatarsupporter
inviato il 29 Aprile 2025 ore 14:25

Esattamente… è così “by design”… bah

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2025 ore 14:35

Cmq da quello che dicono su "Riflessione fotografiche" il problema del flash con la S1rii è stato (finalmente) risolto.

Sull'anteprima costante secondo me dipende anche dai gusti. Ricordo che la Nikon con tempi bassi e al buio, aveva lo schermo a puntini tipo rumore digitale. Olympus non ricordo bene se fosse come Nikon o non l'aveva proprio. Su pana io con tempi lenti la disattivo, avendola nel Q pannel, e preferisco fidarmi dell'indicazione dell'esposimetro.

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2025 ore 15:07

non ho letto tutte le pagine

si parla dell'anteprima in M che con tempi ridotti simula il LAG ?
anche io ho provato un po' a smanettarci ma o disattivo tutto e quindi non ho quella dell'esplosione oppure ho il lag

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2025 ore 18:35

JiuW ma il vero problema dell'anteprima panasonicniana è che in AFS si comporta in un modo, in AFC in un altro, se poi utilizzi gli ISO automatici in un altro ancora, non c'è coerenza. E questo non c'entra con i tempi lenti, i problemi di anteprima vera o finta si manifestano a 1/10 .. 1/30 .. 1/60 .. 1/125 .. 1/1000 .. 1/2000 .. ecc (i due puntini indicano tutti i valori intermedi).
Per anteprima vera intendo quello che vedi è quello che ottieni.
Per anteprima finta intendo quello che vedi non è quello che ottieni cioè potresti avere a mirino/display l'esposizione perfetta però il risultato potrebbe essere sovraesposto, sottoesposto, buio completo, bianco completo.

Poi sì è vero, il problema dei tempi lenti, c'è anche quello, ma il gran casino lo fa proprio se alterni quei 3 setting.
Insomma quando l'esposizione è finta ci viene in aiuto l'istogramma.

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2025 ore 18:46

Ma invece di avviare un nuova linea aps-c...il corpo lo hanno già...il sensore pure...fare una bella g9II con baionetta L? Dedicata soprattutto a chi fa caccia fotografica, un bel 300-600 sigma venduto in bundle, magari poi anche con il tc 2x...sarebbe comunque f8 (ma in buona luce andrebbe comunque benino)...un 2400 equivalente penso non si sia mai visto.

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2025 ore 19:04

"posso chiederti come si ottiene il voucher?"

Lavorando per certe aziende ogni tanto capita di averne su vari siti di produttori. Solo che essendo solo sullo shop diretto Pana, aveva senso solo con una cosa venduta in giro al prezzo di listino.

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2025 ore 19:12

Potrei avere qualche chiarimento riguardo il problema Anteprima?
Grazie.

avatarsupporter
inviato il 29 Aprile 2025 ore 19:19

Sergio, c'è un thread che sembra fatto apposta per te! Sorriso

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4823195&show=1

Non c'è più il video purtroppo. devo avere fatto qualche casino... MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2025 ore 19:29

;-)Grazie, Pierino. Ora guardo.

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2025 ore 20:17

un 2400 equivalente penso non si sia mai visto.


Forse c'è un motivoSorriso
Le rondini sempre alla stessa velocità volano e le aquile sempre alla stessa altezza sono. Se sei troppo lontano puoi fare solo una cosa, ti devi avvicinare.

Ho letto tutte e 13 le pagine e non vedo l'ora che arrivi dicembre per approfittare dei saldi dei delusi, tanto delle sempre più innumerevoli e mirabolanti features inserite nelle nuove camere, personalmente sempre le stesse quattro uso MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2025 ore 14:50

un 2400 equivalente penso non si sia mai visto

Avete mai provato ad inquadrare con questa focale?
Avete mai provato a cercare di far entrare e tenere nel frame, il soggetto con un' angolo di campo così stretto?
Avete mai provato a tenere ferma l' inquadratura con una focale così lunga anche sul cavalletto?
2400mm non sono per nulla pratici.

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2025 ore 15:04

Ma certo che seguire un volatile con una focale simile è impossibile, la mia era un'ipotesi visto che si parlava dell'utilità di una aps-c anche in L-mount. Avendo già i sensori 4/3 e un corpo della g9II che è del tutto simile ad una s1rII e s5II...se uno chiede il crop in panasonic mi viene più logico vedere una 4/3 con il mount L, piuttosto che una aps-c. Poi, mi ricordo di aver visto un video, quando venne presentato il 150-400 di Olympus, in cui per non disturbare un ambiente naturale ed inquadrare dei bisonti in mezzo alla neve (o dei lupi, non ricordo di preciso), era stato usato oltre al tc integrato anche il crop in video. Certo che una focale simile non ha senso, però mai ci fosse la possibilità di metterla davanti ad un sensore più piccolo, qualcuno sicuramente ne trarrebbe giovamento.

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2025 ore 16:00

800mm sono ancora gestibili, 2400mm no, appena sfiori la macchina o il cavalletto i micro movimenti diventano macro.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me