RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm GFX 100 RF vs Leica M


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fujifilm GFX 100 RF vs Leica M





avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2025 ore 19:21

Secondo me più che un passaggio è un salto quantico..
Non solo di sistema (da ff a medio formato), ma di approccio alla fotografia stessa. Però pensare di poter ovviare al cambio ottica con un crop, ha senso fino a un certo punto.
Io non sono così convinto che sarebbe una soluzione appropriata.

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2025 ore 19:45

Secondo me è una macchina con un target molto preciso, e cioè il fotografo di reportage/street, che mediamente non stacca mai il 28/35/50mm dalla macchina, che richiede al mezzo una grande QI (ergo tendenzialmente stampa e pure grossi formati) e che soprattutto se lo può permettere. Ultimo punto secondo me chiave, dal momento che lo stesso fotografo spesso potrebbe dormire sonni tranquilli con la "sorellina minore". Poi ci sono scimmie, GAS, etc da tenere in considerazione.

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2025 ore 20:47

Sta storia di cambiare ottica con un crop mi fa rizzare i peli delle braccia.

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2025 ore 21:07

Ovviamente è un compromesso ben lontano dal cambiare davvero ottica. Dipende se il gioco vale la candela in termini di portabilità per chi la compra. Io accetterei il compromesso se potessi permettermela MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2025 ore 21:32

Esattamente Someone

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2025 ore 22:41

Pur rispettando l'opinione degli altri rimango dell'idea che passata l'euforia iniziale una camera a ottica fissa stanca presto.

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2025 ore 3:40

55-75-80-135...anche alla F&H hanno fatto varie focali per la Rolleiflex, probabilmente perché già 60 anni la sola focale normale andava comunque abbastanza stretta.

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2025 ore 4:15

Che una FOF (focale a ottica fissa) presto stanchi, bisognerebbe ricordarlo ai migliaia di fotografi che acquistano una Leica Q che, numeri alla mano, è la fotocamera Leica più venduta (più di una m o di una sl)…

A mio avviso, il trucco è avere una FOF e una fotocamera - anche non esagerata - a ottiche intercambiabili…

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2025 ore 6:16

Pur rispettando l'opinione degli altri rimango dell'idea che passata l'euforia iniziale una camera a ottica fissa stanca presto.


Penso la stessa cosa!
Visto e considerato che è una fotocamera con dei grossi limiti, e che costa 5000 eurozzi..........è destinata ad un pubblico davvero molto ristretto.
Prima cosa.....deve piacere fotografare con la focale 28mm, che per esempio a me non piace!
Seconda cosa, bisogna accontentarsi della limitata luminosità di questa ottica, il che ne restringe il campo di l'utilizzo.
Bisognerà vedere quanti fotografi possano accettare di convivere con questi limiti, e possano permettersi di pagare questi limiti 5000 euro.

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2025 ore 7:40

Fotografi che possono permettersi di affiancarla ad altro/i corredi da millemila euro.. chi ha solo una fotocamera, difficilmente avrà questa.

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2025 ore 7:53

io aspetto solo di avere i picci per vendere tutto e prendermela...MrGreen
Per quello che faccio e come lo faccio questa copre il 90% di quel che mi serve, se le fanno un tele per allungare, arriviamo al 110%
Per cui al momento aspetto, sbavo e faccio l'elemosina

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2025 ore 8:11

Stesso discorso che vale per una Leica Q. Per pochi può fungere da fotocamera unica.

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2025 ore 8:15

Si si certo di contro vedo anche gente con 2/3 corpi alla volta e 8000 lenti....e a me pare solo gente tanto confusa MrGreen
(professionisti esclusi)

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2025 ore 8:31

Pur rispettando l'opinione degli altri rimango dell'idea che passata l'euforia iniziale una camera a ottica fissa stanca presto.


Vero, dalla M ero passato alla Q2 per poi tornare alla M, fortunatamente avevo venduto un solo obiettivo che usavo poco. E' altrettanto vero però che qui si parla di medio formato che non è esattamente la stessa cosa.

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2025 ore 8:45

Comunque se fanno una roba del genere la prendo...
2 sensori, un 28mm già shiftato di 5-6mm in stile scheider pc e un 70mm f2.
Una biottica in un certo senso.
Gpt ha fatto un surrogato per rendere l'ideaMrGreen

tinypic.host/image/d62b92ee-3f64-4178-8cc6-c96f55a722ce.3jxoi2



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me