RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

M43 - Segnali di vita e di vitalità: omds sembra esserci!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » M43 - Segnali di vita e di vitalità: omds sembra esserci!





avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2025 ore 16:19

Che dire...
Per chi continua a vaticinare la prossima fine di Oly/OM System perchè a loro dire non innova abbastanza questa non è una buona notizia:
www.43rumors.com/rumor-new-high-speed-80-mp-quadpixel-mft-sensor-with-
Tradotto in volgare significa che sembra che Sony inizi a vendere a tutti il sensore che equipaggia la OM-1 e la OM-3 che quindi prima era prodotto in esclusiva!;-)
E a questo punto forse è il caso di chiedersi se e quanto Oly/OM System ha collaborato con Sony nello sviluppo di quel sensore per ottenerlo in esclusiva.Cool
E se il suo arrivo sul mercato libero sia solo dovuto allo scadere di un accordo o se sia legato al prossimo arrivo di un nuovo sensore Sony Micro4/3 più performante prodotto in esclusiva per OM System!!!MrGreenCoolMrGreen

PS: Vi ricordo che la OM-1 è stata annunciata a inizio 2022 e che la vita media delle fotocamere top di gamma è di 4 anni quindi dall'inizio del 2026 guerra e dazi permettendo sarebbe ragionevole aspettarsi l'annuncio di una nuova top di gamma OM System equipaggiata con un nuovo sensore!

avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2025 ore 21:44

Di solito il Big ci prende! Certo che due anni alla velocità di cosa sfornano le altre case son tantini e di pazienza se n'è portata già pArecchia :)

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2025 ore 10:21

Dedicato agli amici che spesso (s)parlano dei limiti tecnologi "invalicabili" dei "formati minori" in particolare e della fotografia in generale:
tecnobits.com/it/Telecamera-laser-in-grado-di-identificare-volti-a-100

Sappiamo che la ricerca militare in periodi di crisi fa passi da gigante e che le nuove tecnologie sviluppate in ambito militare poi arrivano anche nel mercato civile e sappiamo anche che Panasonic ha già sviluppato e immesso sul mercato un LIDAR che per il momento dedicato alla sola messa a fuoco di precisione:
www.fotografia.it/news/panasonic-lumix-s5d-la-prima-fotocamera-con-sis
MrGreenCoolMrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2025 ore 15:09

Il problema non è tanto la fine di omsystem che oggi è una società nata x risanare e probabilmente cedere ad altri. La domanda (ma che vale anche per gli altri) è se proponga realmente cose nuove oppure rimescoli le carte per far sembrare chissà che . Ma a quanto pare di molti aspetti lo fanno un po' tutti. Guardiamo ai prodotti proposti e se ci soddisfano è inutile stare a farsi tante domande

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2025 ore 15:14

Ma a quanto pare di molti aspetti lo fanno un po' tutti.

Per esempio la "nuova" Nikon Z5II è un mix di componenti già presenti nelle altre Nikon.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2025 ore 15:31

Chiaramente chi mi ha bloccato è inutile che mi risponda perché non ho il piacere di poterlo leggere . Pare ci siano risposte che non vedo

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2025 ore 15:36

Chiaramente chi mi ha bloccato è inutile che mi risponda perché non ho il piacere di poterlo leggere

Visto che ho risposto solo io, il commento era rivolto a me? Non ho mai bloccato nessuno MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2025 ore 15:45

Comunque la z5ii non è un esempio calzante rispetto al sospetto di riciclaggio che farebbe omsystem. La z5ii è un modello che sostituisce uno precedente e che attinge una parte di elettronica da modelli superiori ma usciti un paio di anni prima. Questo consente di tenere un prezzo più calmierato rispetto ai modelli da cui attinge e di rimanere nella categoria di partenza in sostanza costa meno della zf e della z6 pur avendo migliorato la parte tecnologica rispetto alla mark1 rendendola conveniente rispetto ai modelli più costosi. A differenza di om3 che parte con un prezzo quasi uguale a om1ii e che è un modello nuovo pur avendo tutta o quasi la tecnologia del modello di punta. La gente, se non vede uno stacco di prezzo tra i modelli, è portata a pensar male

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2025 ore 16:44

Tranquillo che se dovessero fare una operazione "Z5ii" per rinnovare la OM5 o la OM10, i messaggi di lamentele perché non ci sono novità arriverebbero comunque....
Senza ovviamente specificare quali sarebbero le novità che vorrebbero, perché ormai mi pare ovvio che robe rivoluzionare non ne vedremo x un po' da parte di tutti i produttori intendo

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2025 ore 16:55

L'unica rivoluzione sarebbe un calo drastico dei prezzi proprio perché lato sviluppo c'è poco da sviluppare. Ma in periodo di dazi la vedo dura.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2025 ore 17:25

E' il momento giusto per il fai da te, una macchina tutta campana, dal sensore all'obiettivo, economica e performante.

E se la vogliono oltre oceano ti devono paga' caro!

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2025 ore 19:02

Chi non comprerebbe una Petrovic Camera compatta, autarchica, esente da dazi e super risparmiosa? MrGreenCoolMrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2025 ore 19:04

Suona bene, macchina sovietica MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2025 ore 19:20

Intanto a proposito della vetusta olympus E-M10 IV:


Possessore anche di una Panasonic S5 ii:
Pro: Leggerezza, portabilità, qualità d'immagine, disponibilità usato!

Contro: Non ha lo slot ingresso per il microfono, USB non di tipo C

Opinione: Non mi aspettavo da una macchina entry level e dal sebsore Micro Quattro Terzi tanta tecnologia e qualità. Sono rimasto stupito, come altri, della resistenza agli Iso anche in condizioni di scarsa luminosità, poi al giorno d'oggi con i SW di denoise, si riescono ad ottenere fotografie degne di una reflex APS-C di nemmeno troppi anni fa. (riferimento alla mia obsoleta Nikon D60) Ovviamente la differenza con una Full Frame si percepisce, ma la portabilità ne permette l'utilizzo in situazioni quotidiane, senza sentire la mancanza della Full Frame, tranne che per scatti specifici come ad esempio multi esposizioni in notturna, che comunque non riescono affatto male. Purtroppo la mancanza dello slot per l'input del microfono è una vera pecca così come la mancanza dell'usb-C , che obbliga a d acquistare adattatori per lo scarico delle fotografie su portatili con porte usb-c Non la ho ancora sfruttata al 100% ma nel complesso direi che come macchina Mirrorless per la quotidianità è davvero un ottimo acquisto, e per questo ultimo punto, la disponibilità di usato è davvero elevata, quindi la potete acquistare per davvero pochi spiccioli compresa già di qualche obiettivo.


Ex possessore di una nikon Z6 iii:
Pro: leggera, bella, qualità d'immagine, dimensioni ottime e stabilizzatore niente male

Contro: non ne ho trovati

Opinione: Provengo da una Nikon Z6 III inevitabilmente siamo su due mondi completamente differenti, ma devo dire che la Olympus OM-D E-M10 IV mi ha davvero sorpreso. Nonostante un sensore piccolo, la gestione del rumore è veramente ottima. A 1600 ISO praticamente inesistente. Davvero un'ottima macchina per la sua fascia di prezzo. La porto ovunque e il risultato è ottimo.



Meditate, gente, meditate.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2025 ore 19:57

@BigStefano non vorrei darti una delusione ma quel link è del 2023... e comunque non è mai andato a listino

come ho detto da qualche altra parte le alternative al solito 20mpx ci sono, c'è il toshiba che attualmente equipaggia g9.2 e gh7, c'è un sony (l'unico m43 che ha a listino) da 47mpx, anche quello vecchio di un paio d'anni.

di certo non ne vedrete altri a breve




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me