| inviato il 21 Febbraio 2025 ore 12:26
Tommy Babà visto che li conosci, quanto costa a Canon costruire una R1? Inclusi sviluppo e marketing vario. Sono veramente curioso perché è un dato mai pubblicato da nessuna parte. Secondo me non lo conosci. E allora come fai a dire che dovrebbe costare il 25% in meno? Canon Nikon Sony... Qualche cifra reale per fare un confronto? Ciao Carlo |
| inviato il 21 Febbraio 2025 ore 13:03
Carlopi, quando vado al mercato a comprare un kilo di patate, non vado a calcolare quanto costa al contadino produrre le patate, ma vado a vedere il prezzo e in base al prodotto IO, non il venditore, decido se il prezzo è giusto, basso o gonfiato, in base a ciò che mi danno le sue patate. Esattamente così funziona anche qui. Non Canon, ma IO, decido se il prezzo è giusto, basso o gonfiato per un corpo macchina, in base a ciò che mi da questo corpo macchina. Se io decido che il prezzo è giusto compro, se invece io decido che il prezzo è gonfiato, quindi mi si chiede più di ciò che mi si offre, non compro. È davvero così complicato? Tu puoi raccontarmi tutto quello che vuoi ma se io ho deciso che in base a ciò che mi offre, oggi la R1 per me non vale 7500 euro, io non la compro. Punto. Quando costerà, e stai tranquillo che costerà, 4000 euro allora si, per me sarà il prezzo giusto e la comprerò. Non fotografo con l'ultima novità? Non ho il pre scatto? Chi se ne frega, faccio lo stesso le mie foto e vivo felice e contento che l'ho pagata il giusto. |
| inviato il 21 Febbraio 2025 ore 13:19
Lavoro in uno stabilimento di elettronica, le bollette della luce passano da me, siamo a circa 150.000 euro al mese, forse nei costi non conteggiate questo e altre 100 voci di spesa. |
| inviato il 21 Febbraio 2025 ore 14:03
Sei il miglior cliente per qualunque produttore di sistemi fotografici. Compri la R3 sapendo che non aveva il prescatto ed ora vai in crisi perchè altre lo hanno, e ti arrabbi con la più potente multinazionale di imaging del globo terraqueo. Cambiala, presto! con un'altra Canon o con un'altra marca, chissà quanto piangeranno in Giappone alla notizia. Farai in ogni caso il gioco che il sistema ha inventato, e ballerai la danza della musica che decideranno di suonare. Ma almeno cerca di divertirti, anzichè incavolarti... |
| inviato il 21 Febbraio 2025 ore 14:17
“ Non Canon, ma IO, decido se il prezzo è giusto, basso o gonfiato per un corpo macchina „ E qui a mio avviso sbagli. Tu decidi (sacrosanto diritto) se il prezzo ti sta bene spenderlo. In base ai tuoi parametri ecc ecc; è inconfutabile. Che sia gonfiato non puoi affermarlo, gonfiato del 25% come hai scritto. E non puoi farlo perché non sai quanto costa alla produzione. Quindi tu puoi decidere di non spendere 8k per la R1 (io non posso permettermela neanche da lontano, ma non dico che il prezzo è gonfiato del 50% perché la vorrei a 4k) e puoi decidere che quando usata la troverai a 4k la prenderai. Tutto lecito. Ma "prezzo gonfiato" devi dimostrarlo con dei numeri. Che al momento nessuno ha... |
| inviato il 21 Febbraio 2025 ore 14:28
@Giallo63 “ Sei il miglior cliente per qualunque produttore di sistemi fotografici. Compri la R3 sapendo che non aveva il prescatto ed ora vai in crisi perchè altre lo hanno, e ti arrabbi con la più potente multinazionale di imaging del globo terraqueo. Cambiala, presto! con un'altra Canon o con un'altra marca, chissà quanto piangeranno in Giappone alla notizia. Farai in ogni caso il gioco che il sistema ha inventato, e ballerai la danza della musica che decideranno di suonare. Ma almeno cerca di divertirti, anzichè incavolarti... MrGreen „ Aspetti risposta ? |
| inviato il 21 Febbraio 2025 ore 14:30
Sommessamente e umilmente, visto che sono un povero utente, mi permetto di postare una richiesta a chatgpt e relativa risposta. E' solo a scopo di curiosità visto che l'argomento posto da Angelo direi sia ormai esaurito.
 |
| inviato il 21 Febbraio 2025 ore 17:03
Gianpietro, mi sa che ChatGPT non ha calcolato tutti i costi se no Canon farebbe degli utili impressionanti.... Domanda a Copilot: "La Canon R1 costa 8000 €, quanto potrebbe guadagnare Canon per ogni esemplare venduto?" La risposta di Copilot: "Canon ha un margine di profitto operativo di circa 9,1%. Questo significa che, per ogni esemplare di Canon R1 venduto a 8000 €, Canon potrebbe guadagnare circa **720 €**. Se hai altre domande o hai bisogno di ulteriori dettagli, fammi sapere!" Ed anche questo è un dato sbagliato perché calcolato sulla media del profitto dell'azienda... |
| inviato il 21 Febbraio 2025 ore 17:11
Sei ma è inutile fare sti ragionamenti su quanto costano ,quanto dovrebbero costare,quanto guadagnano,che costi di produzione/progettazione hanno....ecc ecc La macchina costa tot.....la vuoi ...la paghi quanto decide il mercato. ...che non e solo Canon che ci deve guadagnare ma c'e anche tutta la filiera di vendita .. |
| inviato il 21 Febbraio 2025 ore 17:47
Esattamente! |
| inviato il 21 Febbraio 2025 ore 17:53
@Kinder. Capito! In effetti c'è qualcuno al quale non sono "simpatico", e mi blocca. Non è il "mio modus"! Ad ognuno il proprio! Ho comunque già sentito il mio amico Paolo, e ci siamo sistemati tra noi! @Speed. + 1, anzi + 2! GL |
| inviato il 21 Febbraio 2025 ore 21:07
No no vero Carlo. Assolutamente. Era un giochino. Però ecco se stanno in piedi con numeri risicati da qualche parte li devi prendere perché nessuno lavora per la gloria. | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |