RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Orione III Revolution


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Orione III Revolution





avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2025 ore 23:10

MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2025 ore 23:11

Da foto sparse a diffusori sparsiMrGreen

Non compro niente dagli svizzeri, non mi piacciono i neutrali Cool

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2025 ore 23:13

tu solo il neutro.MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2025 ore 23:19

Il cappone? Sono vegetarianaCool
Ma insomma, le prendo e mi date una mano o lascio?

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2025 ore 23:27

no tu solo trifase e macchine elettriche...

darti una mano e' impossibile.. ti spaventi a fare un buco in un pannello di mdf.. facci parlare con gwen che e' un po' piu meccanica

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2025 ore 6:53

Intanto è truciolare e non mdf, poi ,Gwen è sicuramente bravissima come manualità, ma in casa è un maschio, non fa un cavolo di niente, se non altro non ha pretese, se c'è da mangiare mangia altrimenti si arrangia, da Mc Donalds, l'altra femmina, Margot, non solo non fa un cavolo, ma pretende pure, perché : "non ha chiesto lei di venire al mondo", e se non sto attenta le sue mutande le trovo pure nel frigo, poi c'è il piccolo, che necessariamente ha bisogno di essere accudito, e infine c'è la casa, da tenere non dico in ordine, ma almeno pulita, e l'unica adetta a casa, moglie, e figli è la pazza.
Fare un buco in un pezzo di legno è cosa da nulla, se ti è consentito farlo, altrimenti è una mission impossible;-)

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2025 ore 8:11

ho trovato queste dimensioni della harmony 1 sul web, ammesso siano corrette

428 X 268 X 227 mm

il volume interno stimato si aggira sui 20-21 dmc. Se la larghezza è 26cm il midwoofer è un 8".

ecco la risposta teorica di un possibile woofer in caso di sostituzione. costo qui in ita 41 euro cad.

box chiuso.





Se sei abituata a un buon diffurore in reflex, aspettati una diversa presenza sulle basse frequenze, il box chiuso ha un roll-off più dolce, a mio avviso il vero motivo per possedere un paio di 'casse' in sospensione pneumatica è nel diverso approccio fisico (visto prima) nella riproduzione non solo delle basse frequenze (soggettivamente migliore o peggiore) ma della gamma media, meno 'colorata' dalla presenza dell'apertura; il che rende un 2 vie 'chiuso' competitivo, pur con i limiti di cui abbiamo accennato, a patto di fare scelte corrette con i vincoli di volume a disposizione.

RCF da 8" non ricordo il modello, con sospensione in tela trattata, cono un fibra di carbonio e canestro in lega d'alluminio


eccolo....gran bel midwoofer

www.rcf.it/en/products/product-detail/l8s800

usspeaker.com/rcf%20-%20L8S800-1.htm

qui in 23 dmc reflex....





il fostex:





direi che i componenti sono di qualità, e pro. E' un gran bel monitor, avrebbe bisogno di un po' di rinforzo in basso

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2025 ore 12:07

tornando all'amplificatore ho controllato un paio di cose, non conoscendo i finali ho messo una coppia di transistor da 8A.





se non ho fatto errori nel differenziale passano 2mA (ramo), 6mA nel moltiplicatore di vbe, nei transistor finali le correnti sono circa 10mA e 140mA.

La corrente nei finali si può modificare diminuendo il valore R22,R23 (nello schema di Julia, R23,R24 sopra)





a +-30Vdc, con 26V di picco di uscita (40Wrms) calcola 0.09% THD, direi niente male

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2025 ore 12:12

Nella mappa della metropolitana di Londra qui sopra, mancano i nomi delle linee.
Q8 è ovviamente Trafalgar Square.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2025 ore 12:22

ora bisognerebbe capire se si vuole il punch o se si cercano i bassi FantaBumbastic.

Cambia tutto...

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2025 ore 18:57

Fabio, grazie di tutto, se del mw per la carcassa delle Harmony, oltre al grafico della risposta, mi dai pure nome e cognome ti eleggo a mio idoloMrGreen
Il mw dei miei monitor è proprio quello che hai postato, i box, a base trapezoidale, hanno un volume netto di circa 23 litri, sono realizzati in multistrato da 18mm, con tutti i bordi stondati, l'uscita del reflex è frontale.

Riguardo l'ampli, lo stadio a transconduttanza è identico a quello di Self, ho cambiato solo il filtro d'ingresso, non perché scarso, ma per una mia idiosincrasia verso i condensatori elettrolitici nel percorso del segnale, quello a transimpedenza l'ho modificato, eliminando il transistor di buffer del pilota in classe A, ho pure modificato il circuito del moltiplicatore di VBE, rendendolo non regolabile, lo stadio finale, invece che a darlington, come in Self, è a coppie di Sziklai, che hanno il vantaggio, rispetto alla coppia darlington, che la tensione di tur-on di base è di soli 0,6 V circa, ovvero circa la metà della tensione di turn-on nominale di 1,2 V del darlington, ma sopratutto assicurano maggiore linearità e larghezza di banda.
Ho pure modificato la rete della controreazione, semplificandola, il condensatore di bypass C3 è possibile eliminarlo senza problemi, l'ho messo perché pare vada di modaMrGreen
Naturalmente non è niente di eccezionale, e le prestazioni dipendono sopratutto dalla realizzazione pratica.
Io per i finali ho utilizzato dei dispositivi da circa 25 A, del tipo a beta invariante.
L'alimentatore è costituito da un trasformatore, a lamierini, da 500VA, da 26-0-26 V nominali, 2 ponti radddrizzatori , con diodi schottky da 30 A, ed una capacità di filtro di 66.000 uF per ramo, so che è un po esagerato, ma è tutto materiale che avevo.
Comunque è ancora in fase beta, non sono soddisfatta del layout, su board a faccia singola, penso di rifarlo su doppia faccia, ma più in la, adesso proprio non ho tempo.

bisognerebbe capire se si vuole il punch


Ho chiesto a Gwen se vuole il punch, mi ha risposto che si è già lavata, e più tardi si fa un pezzo di cioccolata, al 99% di cacao, con un bicchiere di Crown Royal, comunque ringrazia per il pensieroMrGreen



avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2025 ore 19:02

Nella mappa della metropolitana di Londra qui sopra, mancano i nomi delle linee.


Tu l'hai scritto scherzando, eppure è molto simile ad una rete ferroviaria metropolitana, con tanto di stazioni, centrali di alimentazione, scambi...MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2025 ore 19:03

Quindi fantabumbastic... MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2025 ore 19:13

Assolutamente no, per la rossa il punch è "l'acquetta che gli inglesi scolano nei party", lei ci si lavaMrGreen
A me la riproduzione musicale piace quanto più neutra possibile, senza bassi gonfiati ed acuti sibilanti, ma sopratutto, la riproduzione della voce, deve essere assolutamente naturale, i miei monitor sono abbastanza equilibrati, e facilmente pilotabili di certo c'è di meglio, ma io ascolto la musica non l'impianto.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2025 ore 19:21

la voce la controlli con l'incrocio con mid e tweeter.
Qui parliamo di zona bassa e di capacita' di risposta ai transienti. Se vuoi fedelta' con bassi asciutti e kick notevole perche' ascolti rock ti serve cassa piccola e finali potenti. Diverso e' se ascolti bumbastic, allora ci vuole cono flessibile e cassa bella ampia (poca pressione).
Purtroppo nessun calcolo e' in grado di darti una misura precisa di questa sensazione. Bisogna regolarsi con le orecchie.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me