RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony FE 400-800mm f/6.3-8 G OSS, le foto


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sony FE 400-800mm f/6.3-8 G OSS, le foto





avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 8:41

Boh a me sembra si stia discutendo delle pulci del cane...

Ad 800mm f8 se hai un soggetto a distanze ragionevoli dovresti comunque chiudere un po' per averlo a fuoco... Se ad f8 questa lente come credo sarà già ragionevolmente utilizzabile, la vedo molto bene per un fotografo naturalista.

Se lo si accompagnasse con un 70-200 2.8 si coprono il 90% delle situazioni...

Qui in Italia non avrei alcun dubbio a preferirlo al 200-600 (ma anche altrove probabilmente).

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 9:23

Ad esempio arriva a focali che quello vecchio non arriva? di sicuro non è più buio a 800mm.
Che a te non piaccia ok, che non serva a nessuno direi di no..

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 10:22

Simicic non parlo di piacere o meno, parlo di semplice analisi dei costi/benefici.
Il vecchio arriva a 840mm f9 con una qualità ottima (per i malati del 100% anche migliore del canon che sta a 800 e non 840), volendo anche a 1200....cosa ancor meno utile visto che si parla di aperture buco di serratura di cantina, parte da 200 (anche se con un apertura 5.6 che in quella focale non offre molto).

Il vecchio pesa meno, costa meno (si trova a prezzi ridicoli usato in condizioni pari al nuovo), offre più duttilità nella scelta di focali e nella fruibilità.
Quindi a che pro il nuovo?


Poi dove avrei detto che non serve a nessuno? ....tralascio anche il termine "serve"...perché personalmente lo trovo ridicolo, ognuno con i suoi soldi fa ciò che vuole; semplicemente riporto delle evidenze.
Sony ha in casa la concorrenza, ed è più vantaggiosa della nuova uscita.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 11:12

Come già scritto in un vecchio post, se tieni montato il moltiplicatore sei molto buio già a 200 / 400 mm col 200 600 moltiplicato.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 11:14

Beh immagino che in Sony non si siano tutti ammattiti, lo sanno benissimo di avere in casa il 200-600, quindi se hanno deciso di lanciare questo (e pure a prezzo maggiorato) immagino che alla fine dovrà valere almeno una delle seguenti considerazioni per permettergli di differenziare a sufficienza il nuovo obiettivo:

- mantra che si legge molto spesso proprio qui sul forum:"se hai sempre il TC attaccato, vuol dire che è meglio che compri direttamente quella lunghezza focale", quindi se uno, soprattutto qui in Italia, per il suo modo di fotografare gira sempre col 200-600+1,4x, tanto vale che si prenda direttamente il 400-800

- quel quai mezzo stop di luminosità a qualcuno potrebbe far comodo alla fine, anche se non dovrebbe essere dirimente

- l'AF magari sarà più veloce del 200-600 (alla fine è pur sempre 2x di escursione vs 3x)

- da verificare nitidezza ad 800mn vs 600+1,4x, che a meno di fenomeni strani, dovrebbe essere almeno un pò migliore, visto che è praticamente sempre così (e se così non fosse vuole dire che in Sony avrebbero deciso di fare harakiri, così per il gusto di farlo)

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 11:16

Concordo con Tirpitz e come ho già scritto rilancio che per me è una lente che invece ha molto senso qui da noi (e non solo).

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 12:19

RIpeto da vedere che diaframma ha a 600mm. Per chi sta eternamente col 200-600 a 600mm e magari col moltiplicatore credo che questa lente possa avere un senso.

Secondo me ci sorprenderà.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 12:20

Dite all'uomo pippa (con la pipa, volevo dire) che a 600mm è 7.1

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 12:29

sinceramente ... che vi frega quanto è 600mm ?

se tanto usate sempre il moltiplicatore probabilmente scatterete il 90%+ delle foto sopra i 600mm

non sono esperto di avifauna ed uso il 200-600 per paesaggi ed imbarcazioni in mare ...

chi va nei capanni a caccia ... ed usa il moltiplicatore... sinceramente ... lo smonta mai?

avatarsupporter
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 14:24

RIpeto da vedere che diaframma ha a 600mm
f.7.1 lo avevo gia detto post indietro

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 14:33

Ma se qualcuno scatta principalmente a 800 certamente potrà considerarlo.
Io ovviamente aspetterei il sigma 6.3…per dire….ma ognuno fa ciò che vuole.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 15:37

Ma secondo te il sigma a quanto sarà prezzato? Se andrà bene sarà 2k più caro del 400-800..

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 15:38

Ma secondo te il sigma a quanto sarà prezzato? Se andrà bene sarà 2k più caro del 400-800..


Ma l'800 6.3 del quale si parla???

A parte che è un fisso... anche io tendo ai 2/2.5k più caro del 400-800.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 16:50

Quindi pagare di più di una cosa che va più che bene come il 200-600 si....ma pagare di più per qualcosa di certamente più fruibile no....

tocca proprio crearsi la scusa....

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 17:09

...Se questo è il prezzo di listino immagino uno street intorno a 2600 euro...

Se questo è il prezzo, una volta che si sia deciso di cambiarlo per il 200-600, il conguaglio non sarebbe poi altissimo, fatte salve le valutazioni personali. Non sarà un mio problema perché ai miei occhi è una lente che va aggiunta al 300 2.8.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me