| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 21:53
I sigma art sono più cari, pesano quasi il triplo, sono molto più ingombranti, non sono stabilizzati e non gli puoi montare i filtri. I DN C sono molto simili a questo come peso e dimensioni, ma non sono stabilizzati neppure loro |
| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 21:54
Io mi riferivo proprio ai sigma 16-28 e 28-70 contemporary. A livello estetico, di dimensione, di peso e di prezzo questi nuovi Canon sono molto somiglianti, offrendo in più la stabilizzazione. Anche quei 2 sigma sono un po' un compromesso tra la qualità degli art e peso/dimensioni contenuti che molti cercano. Certamente non hanno le qualità degli art. |
| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 22:04
“ Le cose cambiano se caio mi vende un prodotto destinato all'Asia, che il centro italiano si rifiuta di riparare in garanzia o meno, come è giusto che sia. „ Diciamo che anche li ci sarebbe da filosofeggiare un pelino sulla cosa....cioè mica hai comprato un Canon contraffatto come una Louis Vuitton....nell'orologeria esistono modelli di Seiko e Citizen prodotti esclusivamente per il mercato asiatico, ma se li compri e hai bisogno di assistenza, mica si rifiutano di ripararli in Italia. Qui invece eravamo addirittura messi che se compravo in Francia, a 60km da casa mia, una Nikon, in Ltr manco entrava. |
| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 22:44
@Steva. "Botte piena/moglie ubriaca ..."! Se vuoi un livello qualitativo SENZA compromessi ti "becchi" i Sigma ART "cari, pesanti il triplo, ingombranti, senza stabilizzazione, e con le note limitazioni per montare i filtri (nel caso dei SW)"! Altrimenti, pagando ANCORA parecchio di più, ti "accatti" gli RF che, buoni, lo diventano solo DOPO le correzioni SW. "Nulla si crea; nulla si distrugge!" diceva "quello là" (A.L. de Lavoisier)! Ciao. GL |
| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 23:01
"Certamente non hanno le qualità degli art." Cosa manca a questi rf? |
| inviato il 25 Gennaio 2025 ore 0:02
@Spectrum mi riferivo ai sigma contemporary che rispetto agli art sono meno corretti otticamente e hanno una costruzione ben più povera (penso sia logico), certamente non mi riferivo agli rf di cui si parla, che non possiedo e non posso giudicare. |
| inviato il 25 Gennaio 2025 ore 0:13
@Samuele. Di "C" ho un'esperienza modesta, poichè ne possiedo soltanto due; di ART invece ne ho 12. Ciò premesso, la mia impressione è che tra le due ... "categorie", a cambiare sia solo la qualità costruttiva, e NON quella ottica, un pò come accadeva con le ottiche Leica M, ai tempi dell'analogico: cambiavano luminosità e prezzi, ma la qualità ottica era sempre la medesima. La serie ART, e la serie SPORT, vanno bene anche per piantare i chiodi nel muro (almeno apparentemente ... confessso di NON aver MAI provato!); la serie C la trovo (semplicemente) costruita "bene". Questa è la "mia" esperienza. @Spectrum. La "mia" opinione è che i Sigma ART sono eccellenti otticamente; gli RF, o quanto meno molti di essi e da quel che leggo, lo diventano a seguito/in seguito alle correzioni SW. Infine c'è una differenza colossale nei prezzi ... Ciao ad entrambi. GL |
| inviato il 25 Gennaio 2025 ore 1:43
La differenza con gli Art penso valga soprattutto per gli zoom; i fissi serie C mi sembrano più o meno sullo stesso livello sotto quell'aspetto. |
| inviato il 25 Gennaio 2025 ore 8:57
Comunque, a proposito del cosi detto mercato paralello, non so voi che esperienza avete avuto con la garanzia ma vi dico la mia esperienza: Avevo comprato il Canon EF 24-70 F2,8 L da un negozio che voi chiamate "di importazione parallela" nuovo, con 2 anni di garanzia. Come prima cosa necessitava di calibrazione in quanto non metteva a fuoco nel modo giusto. Senza contattare il venditore mi sono recato di persona a Canon Torino portando lente e fattura. Mi hanno preso la lente e l'hanno calibrata in garanzia, senza chiedermi di pagare niente. Dopo alcuni mesi volevo fare delle foto vicino ad un traliccio di antenne in cima ad una collina e usando sempre la stessa lente mi e comparso un errore di comunicazione tra lente e fotocamera. Cambio lente, cambio batterie, niente, altre lenti funzionano ma quella no. Vado di nuovo a Canon Torino. Dopo un controllo generale mi dicono che loro non rilevano alcun difetto ma se voglio la mandano a Canon Milano per una verifica approfondita. Ovviamente accetto visto che si fa tutto in garanzia. Neanche a Milano trovano niente e dopo altro tempo ho capito che comunque i problemi erano sorti a causa di qualche tipo di inquinamento di onde radio emesse da quel traliccio. Solo di recente mi sono disfatto di quella lente dandola in cambio del nuovo RF a RCE foto. In seguito mai avuto problemi con quella lente. Morale: nel mio caso e con Canon Torino e Canon Milano, non e assolutamente vero che un obiettivo comprato sul mercato parallelo non e accettato e riparato dai riparatori ufficiali Canon riconoscendo la garanzia. Nel mio caso l'anno fato. Poi cosa hanno fato o detto ad altri non posso saperlo ma attenzione, non fidatevi di "ho sentito dire", provate di persona prima di diffondere cose non vere. Poi ovviamente, ognuno con i suoi soldi compra da dove gli pare e piace. |
| inviato il 25 Gennaio 2025 ore 9:16
Stessa esperienza fatta con la 7dII e obbiettivi Sigma comprati da galaxia. Negli anni, li ho mandati entrambi sia a Sigma Milano (macchina e obbiettivo insieme per taratura af) che successivamente a canon Bologna per varie pulizie e taratura con altri obbiettivi, in entrambi i casi tutto fatto in garanzia Italia passando da galaxia con apposita pre-autorizzazione e rilascio di foglio per effettuare i lavori. Non ho mai pagato nulla eccetto l'ultima volta, dopo anni fuori garanzia, quando al Sigma si è rotto il motorino del diaframma e l'ho dovuto rimandare a Sigma Milano per due volte e, in quell'occasione, pagare un conto salatissimo senza tra l'altro tornare a funzionare bene, non c'è stato piu niente da fare e alla fine l'ho dovuto dare via, non comprerò mai più obbiettivi di terze parti. Successivamente l'ho sostituito con un Canon RF comprato da un sito anch'esso con garanzia Italia che va divinamente, per quanto riguarda la garanzia Italia, mi hanno già detto che in caso di guasti, mi devo rivolgere (previa autorizzazione del loro negozio) a Canon Roma dove loro sono convenzionati. PS il nuovo RF 16-28mm f/2.8 IS STM è molto interessante, lo valuterò per paesaggi, video, vacanza e ritratti ambientati |
| inviato il 25 Gennaio 2025 ore 9:18
“ Avevo comprato il Canon EF 24-70 F2,8 L da un negozio che voi chiamate "di importazione parallela" nuovo, con 2 anni di garanzia. „ “ Morale: nel mio caso e con Canon Torino e Canon Milano, non e assolutamente vero che un obiettivo comprato sul mercato parallelo non e accettato e riparato dai riparatori ufficiali Canon riconoscendo la garanzia. Nel mio caso l'anno fato. Poi cosa hanno fato o detto ad altri non posso saperlo ma attenzione, non fidatevi di "ho sentito dire", provate di persona prima di diffondere cose non vere. Poi ovviamente, ognuno con i suoi soldi compra da dove gli pare e piace. „ Quando è successo questo? Perché sono anni che è cambiato questo modo di agire da parte di Canon, anche se sulle lenti credo siano meno fiscali che sulle macchine. |
| inviato il 25 Gennaio 2025 ore 9:44
esatto Catand, adesso sul sito canon è scritto chiaramente che i prodotti del mercato grigio non hanno diritto ad alcuna copertura in garanzia |
| inviato il 25 Gennaio 2025 ore 11:48
“ Perché sono anni che è cambiato questo modo di agire da parte di Canon, anche se sulle lenti credo siano meno fiscali che sulle macchine. „ Infatti. Non comprendo perché si portino ad esempio anni fa. Anche io comprai un 300 2.8 da Adorama e Canon viale sarca lo prese e lo trattò come un gioiello senza chiedermi mezzo centesimo. Addirittura programmando intervento in giornata. Quello che ho scritto e che spero sia chiaro è che con galassia nessun problema su prodotto in garanzia. Ma intanto va ad un laboratorio terzo e il cliente non paga perché galassia al momento della vendita apre una assicurazione terza (così nel caso succede qualcosa loro si fanno rimborsare). Non mi pare proprio la stessa cosa che comprare 'ufficiale'. Che poi alla fine non si paghi in entrambi i casi non ho mai detto il contrario. |
| inviato il 25 Gennaio 2025 ore 12:17
Io ho portato ad esempio un RF comprato l'anno scorso con garanzia Italia (quindi ancora in garanzia non ufficiale canon) e mi hanno detto che in caso di guasti, mi devo rivolgere a Canon Roma, sperando ovviamente di non averne bisogno ...sgrat sgrat |
| inviato il 25 Gennaio 2025 ore 12:21
“ con garanzia Italia (quindi ancora in garanzia non ufficiale canon) „ Non ho capito Vito... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |