| inviato il 08 Dicembre 2024 ore 10:10
Buongiorno, mi inserisco per un suggerimento riguardante il budget (forse ti è già stato detto), dato che hai già ricevuto tantissimi validi consigli riguardo all'attrezzatura. Se acquisti da RCE (ma suppongo ci siano i corrispettivi metodi anche su MPB o altri siti e-commerce) puoi richiedere il pagamento in 3 o 4 rate con Alma. So che può sembrare una bestemmia pagare queste cifre a rate ma per chi, come me, non naviga nell'oro permette di sborsare un centinaio di euro al mese a interessi 0 o quasi (Alma chiede mi pare il 4% di commissioni, PayPal 0). In questo modo potresti pure pensare di sforare un pochino il budget iniziale e permetterti un corredo più recente o performante. |
| inviato il 08 Dicembre 2024 ore 10:23
Non ho letto tutta la discussione ma solo la prima pagina, quindi perdonatemi se dirò cose superflue, superate. Se tuo padre è fotografo datato troverà fastidioso il sensore piccolo, quindi regalagli una full-frame, fatta bene. Io conosco solo il mondo Nikon, e lì ti consiglio D700. |
| inviato il 08 Dicembre 2024 ore 11:22
buongiorno a tutti “ Buongiorno, mi inserisco per un suggerimento riguardante il budget (forse ti è già stato detto), dato che hai già ricevuto tantissimi validi consigli riguardo all'attrezzatura. Se acquisti da RCE (ma suppongo ci siano i corrispettivi metodi anche su MPB o altri siti e-commerce) puoi richiedere il pagamento in 3 o 4 rate con Alma. So che può sembrare una bestemmia pagare queste cifre a rate ma per chi, come me, non naviga nell'oro permette di sborsare un centinaio di euro al mese a interessi 0 o quasi (Alma chiede mi pare il 4% di commissioni, PayPal 0). In questo modo potresti pure pensare di sforare un pochino il budget iniziale e permetterti un corredo più recente o performante. „ grazie mille. Fortunatamente essendo io mia sorella e la moglie di mio padre (aggiuntasi ora..) per fortuna ci stiamo dentro “ Non ho letto tutta la discussione ma solo la prima pagina, quindi perdonatemi se dirò cose superflue, superate. Se tuo padre è fotografo datato troverà fastidioso il sensore piccolo, quindi regalagli una full-frame, fatta bene. Io conosco solo il mondo Nikon, e lì ti consiglio D700. „ ciao smart, grazie ..ma il discorso "peso/utilizzo/età" è diventato prioritario rispetto al resto. “ A 80 anni un po' di problemi ne vedere da vicino ci saranno. „ ciao Gianni ! No, per fortuna da vicino (al contrario mio!!!) lui ci vede bene !!  |
| inviato il 08 Dicembre 2024 ore 11:46
ok.. è giunto il momento di scegliere.. non voglio tediarvi oltre !! (anche perchè..è un mondo talmente vasto -sopratutto per strumenti di medio livello - che , se ne potrebbe parlare per dei mesi) probabilmente andrò su canon r100 (ho trovato su RCE un pack "mai usato" corpo + lente 18.45) o una lumix conislgiata qui (non ricordo il mone..) |
| inviato il 08 Dicembre 2024 ore 12:35
Per la R100 guarda anche su Amazon, c'è il kit a 480€ |
| inviato il 08 Dicembre 2024 ore 14:42
Io fino al 2006 ho scattato con una reflex a pellicola. Poi un giorno curiosando tra le offerte di un centro commerciale di elettronica ho visto in offerta a 140 euro una Olympus Camedia 370 e ho comprato quella ma solo per togliermi uno sfizio. Poi nel 2009 mi è venuta la voglia di una reflex digitale che ricordasse il più possibile la mia vecchia reflex analogica, così ho comprato una Pentax K-7 e con quella mi sono veramente divertito. Nel 2014 dal momento che era in offerta ho comprato una compatta Fujifilm X-10. Molto carina, ma anche questa al confronto con la k-7 mi ha sempre dato la sensazione di giocattolo. Quindi, secondo me chi era abituato alle reflex analogiche difficilmente sarà entusiasta di una fotocamera compatta. |
| inviato il 08 Dicembre 2024 ore 14:51
Ha detto che ha una compatta e ci vuole una nuova macchina compatta (o mirrorless che sia altrettanto compatta), non credo vi sia altro da aggiungere. |
| inviato il 08 Dicembre 2024 ore 14:58
Non stravolgiamo il discorso. "Ha una compatta ma ritiene che sia totalmente inadeguata." |
| inviato il 08 Dicembre 2024 ore 14:59
Errato. Rileggiti il topic. |
| inviato il 08 Dicembre 2024 ore 15:00
Nello specifico ti sei perso questo: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4942755&show=12#29685994 Vuole roba leggera, non una reflex. A differenza di te, capisco quando ho dato consigli errati rispetto all'esigenza e comprendo quando è il caso di consigliare altro. |
| inviato il 08 Dicembre 2024 ore 16:23
buonasera... Calma calma, suvvìa é quasi Natale .... (bastasse cosi poco..ahahah) Phs purtroppo, come dice il buon Black, il discorso reflex (e tutti i miei sogni di gloria eheheh) , dopo la mia chiacchierata di ieri col diretto interessato, è andato a farsi benedire “ Per la R100 guarda anche su Amazon, c'è il kit a 480€ „ grazie Babo, vado subito a vedere |
| inviato il 08 Dicembre 2024 ore 16:30
ok.. 480 nuovo su amazon.. (venduto da amazon!!!) 440 "come nuovo mai usato" su RCE ..direi che abbiamo un vincitore |
| inviato il 08 Dicembre 2024 ore 16:30
Certo potendo mettere 450/500 sul piatto per il nuovo, la r100 con ottica kit sarebbe più indicata per un regalo. Semi OT Tanto con la compatta immagino che lato Wide fosse comunque stretto come inquadratura (27/28/29 equivalenti) per cui dubito il 18-45 gli starà stretto lato grandangolo. Anche visto e considerato che una volta in analogico oltre al cinquantino la lente più diffusa era sicuramente il 28 nei kit "popolari". A me a un certo punto il 18 su apsc Canon cominciò a star stretto, ma è soggettivo alla fin fine (e poi un giorno potrebbe aggiungere il leggerissimo 10-18!). OT Mi chiedo perché avessero fatto per le Canon M il 15-45 e perché non l'abbiano riproposto per le RF apsc: sarebbe stato molto più versatile. |
| inviato il 08 Dicembre 2024 ore 16:57
“ 440 "come nuovo mai usato" su RCE „ David, in realtà qualche scatto l'ha fatto... come si possa descrivere come "mai usato" dopo aver fatto 748 foto non me lo spiego. Comunque se cerchi in rete la trovi anche a meno e nuova. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |