| inviato il 27 Novembre 2024 ore 10:50
Sfogliando la galleria della z8 non mi sembra un problema di una singola fotocamera, su molti ritratti con 3/4 di viso vedo sempre le ciglia a fuoco l'iride no, sugli animali non vedo il problema. Uso Nikon |
| inviato il 27 Novembre 2024 ore 10:51
Marco visto che fai ritratti quando arriva la tua Z8 facci sapere, io faccio pennuti e quando becca il fuoco sull'occhio è a fuoco ma i pennuti non hanno le ciglia e quindi parliamo del nulla.... |
| inviato il 27 Novembre 2024 ore 10:56
“ Sfogliando la galleria della z8 non mi sembra un problema di una singola fotocamera, su molti ritratti con 3/4 di viso vedo sempre le ciglia a fuoco l'iride no, sugli animali non vedo il problema. Uso Nikon „ se fosse un problema sistematico dovuto al software si dovrebbe sperimentare la medesima circostanza su Z9 visto che le due macchine sono identiche. |
| inviato il 27 Novembre 2024 ore 10:57
“ No, spiacente ma succede su tutti i marchi, piantiamola con la barzelletta dei cattivi solo in casa d'altri. Tutti i brand hanno la loro schiera di fanboys, nessuno escluso. „ Condivido in toto,in una discussione simile riguardante l'autofocus delle Z di prima generazione ho portato in visione una sequenza continua di circa 400 immagini JPEG a piena risoluzione dove avevo scattato anche raffiche e dove erano presenti pochissime immagini con il fuoco errato, pensate che i partecipanti alla discussione abbiano accettato che una deludente Z6 potesse scattare delle immagini senza finire permanentemente con il fuoco sullo sfondo ? Qui stiamo parlando di 4 file jpeg da 1 MPX. |
| inviato il 27 Novembre 2024 ore 11:00
“ se fosse un problema sistematico dovuto al software si dovrebbe sperimentare la medesima circostanza su Z9 visto che le due macchine sono identiche. „ Se fosse un problema sistematico, il tubo sarebbe pieno di video che enfatizzano la problematica . |
| inviato il 27 Novembre 2024 ore 11:05
 Prima foto in ordine di like trovata su juza (che non siano fatte da Juza con il 58 0.95 manual focus ) L autore sostiene che anche a f8 c è il problema, questa a f 6.3 mi sembra perfetta |
| inviato il 27 Novembre 2024 ore 11:07
 qui a 1.8 perfetta |
| inviato il 27 Novembre 2024 ore 11:09
Da notare che sono entrambe a massima risoluzione, non guardo mai file da 2 mpx per giudicare una foto E sono due utenti differenti, con due attrezzature differenti, in soldoni, ogni utente è diverso, ogni utente ha una testa, una stabilizzazione delle mani differente (perchè si anche il tremolio delle mani può influire nella precisione di scatto), un modo di vedere differente e una conoscenza del mezzo differente. Giudicate voi Ps sul tubo non c è nulla che parla di questo "problema" In ogni caso, appena la vado a ritirare, la studio un pò (anche se sono sempre stato nikonista ma prima di usare un mezzo lo devo conoscere e settare bene) farò qualche test, magari a qualche modella così ci rifacciamo tutti gli occhi |
| inviato il 27 Novembre 2024 ore 11:10
“ scusate ma state definendo "troll" un utente... „ Io no, ho solo detto che fare come ha fatto è solo stata una perdita di tempo. |
| inviato il 27 Novembre 2024 ore 11:13
Marco il problema è su visi a 3/4 come ho scritto, ci sono anche alcuni scatti del padrone di casa, poi dico io se è un problema dell'algoritmo, disattivare l'eye af e usare il punto singolo su un ritratto è così difficile? Qui ci sono varie discussioni e video sul tema, per me è un non problema visto che senza eye af la macchina funziona benissimo www.dpreview.com/forums/thread/4758612 |
| inviato il 27 Novembre 2024 ore 11:20
 Questa credo sia una situazione difficile, ma intanto è perfetta |
| inviato il 27 Novembre 2024 ore 11:21
"disattivare l'eye af e usare il punto singolo su un ritratto è così difficile?" @Vincenzo Basile, no questo non sarebbe in alcun modo accettabile, eresia per un ritrattista nell'era delle ML. Poi che tutta questa storia sia vera, sia una trollata, sia un'esagerazione... non entro minimamente nel merito perchè non ne ho la più pallida idea. |
| inviato il 27 Novembre 2024 ore 11:24
PS non guardo le foto di TUTTI, per determinare se il fuoco è al suo posto, valuto prima la foto in sè e poi la post produzione, se mi piace allora vado a vedere anche il fuoco, questo perchè è facile comprare una z8 e SCATTARE...è più difficile avere un idea di scatto e saper postprodurre, allora li si presume che si sappia anche mettere a fuoco Tipo l ultima foto è poesia, incarnato piacevolissimo e post delicata |
| inviato il 27 Novembre 2024 ore 11:31
“ Qui ci sono varie discussioni e video sul tema, per me è un non problema visto che senza eye af la macchina funziona benissimo „ ">www.dpreview.com/forums/thread/4758612 „ evidentemente la z8 sa che si mette a fuoco l occhio più vicino alla camera, è addestrata bene , che senso ha cercare di mettere a fuoco l occhio più lontano? Ecco questo mi sa di troll per esempio (i video intendo). Io scarto a prescindere una foto con il fuoco sull occhio piu distante, quindi non capisco perchè si facciano questi test. |
| inviato il 27 Novembre 2024 ore 11:33
“ se fosse un problema sistematico dovuto al software si dovrebbe sperimentare la medesima circostanza su Z9 visto che le due macchine sono identiche. „ il software non è identico |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |