RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF vcm? No, grazie. Soluzioni alternative per i nuovi povery II


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF vcm? No, grazie. Soluzioni alternative per i nuovi povery II





avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2025 ore 20:59

Il 35 ed il 24 sono a 1180 euro su un noto sito grigio

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2025 ore 17:05

ho appena preso 24-105mm f4 rf e 85mm f2. il primo ha l'elemento che si estende che balla parecchio per i miei gusti, pare sia normale però. l'85 ha il motore che fa un rumore assurdo, ed è abbastanza lento a focheggiare se non gli limiti il range di distanze. ragionevole per una lente macro, ma ha la stessa velocità e il rumore di una lente nikkor AF-D lol.

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2025 ore 20:05

Fine luglio, battesimo di mio nipote.
Tutto carico: "gli faccio un servizio fotografico della mado... ehm, bellissimo"
...
"Ti abbiamo scelto come padrino"
... "ma siete sicuri? Io non appartengo a quella parrocchia... " (leggasi, ho opinioni altre rispetto alla religione e quant'altro)
"e poi chi fa le foto?"

Insomma, mi hanno tarpato le ali ma ho guadagnato un figlioccio MrGreen

Non sconfitto, mi porto comunque R8, l'immancabile sedicino, il 24-105, 50ART, EF135.
Avrei preferito avere il ventottino, ma c'e' stata la concomitante escursione di mio figlio con la RP, quindi, il ventottino va a lui.

Durante la funzione ho usato solo il 50ART.
Piuttosto discreto sulla R8, nonostante l'adattatore.
E' stato piu' che sufficiente per riprendere visi ed azioni salienti. Se fossi stato "libero", avrei fatto 3 volte le foto che ho fatto.
Quasi sempre a F1.4 1/250s (i pupi si muovono molto), la chiesa, fortunatamente, era illuminata molto bene.
Molto soddisfatto della resa. Qualche foto l'ho fatta anche a F2.8 per riprendere i primi due banchi.

Ora viene la nota dolente. A funzione finita, le foto tutti assieme.
Qui ho sentito la mancanza del ventottino ed, in maggior misura, del 24-35mm F2.0 ART. Con il 24-105mm ho scattato fra 6400 e 12800 iso. Ho fatto i conti: per quell'inquadratura a 28mm a F2.0 avrei avuto oltre 2m di pdc, quindi, nessun problema. Avrei scattato fra 800 e 1600 iso.

Ristorante: ho infilato il 135 e mi sono scordato del resto (escluso il momento della torta).
La maggior parte delle foto le ho fatte a F2.2. Ed ho sbagliato.
Avrei dovuto usare sempre F2.8 (infatti, quel terzo di foto che ho fatto a F2.8 son venute bene).
L'inquadratura e' stata, quasi sempre, o ritratto stretto o mezzo busto. Distanze fra i 2 ed i 4 metri.

Quanto sopra, sempre nell'ambito della premessa della discussione, dedicata a : chi stampa le foto di famiglia o di paesaggi particolarmente ben riuscite su A4 o A3, o che, semplicemente, ama andare in giro per ritrarre il mondo assecondando le proprie sensibilita' tentando, umilmente, di far sfociare il proprio hobby in qualcosa di piu' .

Col 24-35 ART + 50 ART + EF135mm (sarebbe stato meglio avere avuto un EF70-200mm F2.8LIS ed una macchina ad esso dedicata) si puo' fare un battesimo senza flash e render contenti tutti. ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2025 ore 23:34

Mah, a parte il 24-105 f/4 L versione RF, che mi attira, per tutto il resto mi tengo ben stretto il mio corredo EF.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2025 ore 12:13

Avviso ai naviganti MrGreen
Ho messo in vendita

Sigma 50mm F1.4 DG HSM ART 52846219 – Scatola, tappi, paraluce, custodia
Canon RF 28mm f/2.8 STM 2902002753 – Scatola, tappi
Canon Extender EF 2x III 8100000548 – Scatola, tappi

Perche' m'ha preso la scimmia dell'RF28-70mm F2.8 STM
Se la scimmia si calma ritiro il ventottino.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2025 ore 12:21


Ho messo in vendita

Bene!
Vendi e compra: fai girare l'economia! Sorriso

Io, al tuo posto, forse avrei ipotizzato la migrazione da RF 24-105 F/4 L a RF 28-70 F/2.8...
Ma naturalmente ognuno di noi fa le sue scelte.

Che la Luce sia con te.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2025 ore 12:22

Quello me lo tengo buono per il 70-180/200 :-P
Aumenta di valore col passar del tempo.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2025 ore 14:59

Prima di vendere le ottiche, ti consiglio di fare una prova diretta del 28-70 STM. Il meccanismo di zoom non mi convince molto.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2025 ore 10:54

Come al solito, i problemi della vita reale non sono mai ad una sola variabile.
Checche' se ne dica su 'sto forum MrGreen.

Alla fine sono riuscito ad ammazzare la scimmia.

Le valutazioni sono molteplici; il vincolo e' uno solo: i soldi.

Parametro 1: siamo in due ad utilizzare macchine / obiettivi. Mio figlio preferisce stare leggero e si porta dietro sempre ventottino, cinquantino, RP

Parametro 2: qualche volta (non spesso quanto dovrei) vado in giro, quindi, fin quando non esce sto benedetto 70-180/200 (e non passa un anno, un anno e mezzo per avere un prezzo decente), mi sa che il 24-105mm rimane li' dov'e'

Parametro 3: mi sto convincendo che il kit fissi 85/1.4, 135/2.0, 200/2.8, seppur scomodo per peso totale e non flessibile come uno zoom soddisfa ampiamente le mie esigenze in termini di resa fotografica, ferendo la scimmia del 70-180/200

Parametro 4: un 70/2.8 ed un 100/4.0 hanno lo stesso diametro del disco di blur e la focale maggiore, a 2m (distanza minima che uso per ritratti) produce una minore pdc, che soddisfa gran parte delle situazioni di ritratto:



Infine, tornando ai soldi: quel che ho l'ho gia' pagato, quel che non ho...
Il 50mm e l'extender rimangono in vendita.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2025 ore 11:07

Tornando in tema: Canon sta insistendo sui VCM.
20 giorni fa ha presentato l'85mm della serie a 1840 euro.
Si spera fra un anno un anno e mezzo di trovarlo sull'usato a 1400.
Peso / dimensioni fanno vacillare l'85mm ART.
Prezzo rende l'ART solido nel suo posto sullo scaffale di casa.
Vedro' piu' avanti se le immagini del nuovo VCM contribuiranno a sradicare l'ART.

Al contempo, sembra vi siano altre due lenti VCM all'orizzonte, una di queste un 14mm F2.0
www.canonrumors.com/is-the-next-vcm-prime-lens-an-rf-14mm-f-2l-vcm/

Sperare in un 100mm F1.8 VCM che costi meno del corrispettivo 85mm F1.4 penso sia una cazzata, pero'...

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2025 ore 11:49

L'occhio di gatto non mi piace proprio
phototrend.fr/2025/09/test-canon-rf-85-mm-f-14-l-vcm/#
www.digitalcameraworld.com/cameras/lenses/canon-rf-85mm-f-1-4l-vcm-rev
petapixel.com/2025/09/25/canon-rf-85mm-f-1-4l-vcm-review-truly-a-hybri




avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2025 ore 12:06


L'occhio di gatto non mi piace proprio

Toccherà accontentarsi di un RF 85mm 1.2, oppure meglio ancòra la versione DS. Confuso



avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2025 ore 12:13

Il viltrox faceva un po' meglio ;-)



avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2025 ore 12:56

Ma era a F1.8
Mumbleumble...

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2025 ore 13:00

nella mia infinita ignoranza, penso che quel che conti sugli occhi di gatto sia il fatto di esser o meno a TA.
Qui l'esempio del cinquantino RF: a F1.8 gli occhi di gatto sono piu' pronunciati, mentre a F2.0 lo sono meno.








Nel caso del VCM, probabilmente, chiudendo a F1.6, si vedrebbero gia' meno.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me