RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF vcm? No, grazie. Soluzioni alternative per i nuovi povery II


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF vcm? No, grazie. Soluzioni alternative per i nuovi povery II





avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2025 ore 15:22

Wow, quella li' si' che sarebbe una bella lente

Stanno facendo di tutto per convincermi a passare a Sony... Triste
Con quest'ottica, Sigma, ha fatto un bel colpo! Non so se aspettare che Canon ne butti una simile o...

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2025 ore 15:38

Oggi ho provato il 50 ed il 24 vcm. Qualche scatto in negozio. Mi sono piaciuti con gli stessi se è ma del 35.

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2025 ore 17:04

I fissi L del sistema RF per me costano troppo.
I fissi "povery" 35-85 (presumo anche 24 che non ho mai provato) a me bastano e avanzano.
I fissi "ultra povery" 16 28 50 possono avere un senso per prezzo e leggerezza,
ma un 50 1.4 a me mancava come il pane.
Il vcr a 1500 non lo prenderei mai, ma se a qualcuno serve più apertura, con poco di più si prende il 50 1.2 a 1800 su mpb.
Forse se scende sotto i 1000, ma non credo, essendo molto video oriented.

La R credo sia uscita nel 2018, non è che aspettano i 10 anni per aprire anche al FF?
Chiedo ai più esperti: c'è una sorta di tempo sui brevetti per queste cose?
No perché le terze parti cominciano a fare progetti di lenti per ML mooolto interessanti.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2025 ore 18:28

La riga rossa per Canon e' sempre stata ad alti livelli di prezzo.
Probabilmente ci facciamo fuorviare dal costo usato degli EF L.

Gli EF L partono da milletrecento:
www.canon.it/store/obiettivi-ef/?sort=price-low-to-high/

Gli RF L partono da millequattrocento ( quasi millecinque cit.):
www.canon.it/store/obiettivi-rf-rfs/?refine=orderable_only%3Dfalse&sor

Personalmente, stante l'RF 24-105mm F/4LIS mi sono rassegnato al non avere nel corredo alcuna lente RF L.
Se L dev'essere (135 e 200mm) sono EF usati.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2025 ore 10:59

Il 20mm vcm uscira' a 2k per poi posizionarsi intorno agli 1.8k.
Per far video devi ipotecare casa.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2025 ore 12:10

I 35mm L non mi interessano ma, visto che il 35mm 1.4 VCM è più leggero ed economico dell'EF 35mm 1.4 L II, chiedo il permesso di sognare un 85mm 1.4 VCM più leggero ed economico dell'EF 85mm 1.4 IS L.

Gli obiettivi VCM attuali (50, 35, 24 e 20) non mi attirano particolarmente, per ora.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2025 ore 13:53

Ho avuto il 35 ART e il 35 EF MK II e li ho usati adattati su R5. Tutti e due super ma non ho mai digerito l'adattatore.
Poi ho avuto anche il 35 f/1.8 ma, sebbene vada benissimo e sia compattissimo, non ho trovato il feeling che cercavo.
Trovo il nuovo 35 VCM molto comodo dal punto di vista ergonomico. L'accoppiata 35 VCM ( ma vale anche per il 24 o il 50) e R5 (I o II) regala un'ottima sensazione di equilibrio (non vale per il portafoglio).




avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2025 ore 15:12

@Fbr. "Secondo me", se avessi provato il Sigma ART 40/1,4 avresti "digerito" dimensioni, peso, ed adattatore ... senza necessità di Alka-Seltzer! Ciao, GL

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2025 ore 15:14

So che è uno degli obbiettivi capolavoro di Sigma.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2025 ore 15:25

@Fbr. Ho TUTTI i Sigma ART "fissi". Nella mia esperienza, i MENO (ma proprio "meno"-"meno"!!!) eccelsi sono (NON A CASO!) i due più vecchi (il 35/1.4 -il primo-, ed il 50/1.4 -tuttora, secondo me, comunque INSUPERATO tra i 50 mm. disponibili con innesto EF). TUTTI gli altri, evidentemente progettati in funzione di un costante incremento nella densità dei sensori, restano (sempre IMHO) dei "bench-marks" (pietre di paragone)!
Ciao. GL
P.S.: il più "deboluccio" (si fà per dire!), il 35/1.4 è LIEVEMENTE carente, rispetto all'ormai mitico EF 35/1.4 L Mk. II o all'equivalente (+ o -) Tammy 35/1.4, SOLTANTO a T.A.!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me