| inviato il 06 Novembre 2024 ore 14:34
cambiate il titolo del topic! "Reflex vs Mirrorless" |
| inviato il 06 Novembre 2024 ore 14:44
Secondo me, qui diversi dovrebbero tornare a frequentare le scuole elementari, se mai le hanno frequentate nel passato, per imparare il significato elementare delle parole. Oppure, se non hanno voglia di studiare, abbandonare la Fotografia e darsi alle bocce, o alle donne, all'ippica, alla pesca, alle gare di rutti, alla danza latino-americana, etc. quello che vogliono, ma non alla Fotografia, semplicemente perché non sanno nemmeno che cosa è la Fotografia. |
| inviato il 06 Novembre 2024 ore 14:49
“ Secondo me, qui diversi dovrebbero tornare a frequentare le scuole elementari, se mai le hanno frequentate nel passato, per imparare il significato elementare delle parole. „ oh Alessando, non cagare fuori dal secchio. Non c'è solo il caffè ed il tè, ci sono anche tisane ai frutti di bosco e ottime camomille, specie quelle non settacciate. |
| inviato il 06 Novembre 2024 ore 15:30
Un Vecchia Romagna per me, grazie! Si comincia parlando di essenza della fotografia e si finisce parlando di attrezzatura. I grandi classici non tramontano mai. Le volte che andavo in crisi prendevo il cell e uscivo a fotografare: nessuna impostazione da settare, l'unico pensiero era l'inquadratura e scegliere il momento giusto per scattare. Per certi versi è più "fotografia" questa che qualsiasi altra. |
user207727 | inviato il 06 Novembre 2024 ore 15:38
Bravo Checco, con poco hai detto tutto. |
user259808 | inviato il 06 Novembre 2024 ore 15:41
“ ... a volte mi chiedo perchè i pittori si intestardiscano a dipingere quadri ... Il progresso scientifico ci ha, da tempo, offerto "LE MACCHINE FOTOGRAFICHE"! Basta fare un click!!!MrGreen MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenGL „ Volevi fare un battuta ma in realtà hai scritto una cosa molto vera. Con la nascita della macchina fotografica non c'era più bisogno di pittori per fare ritratti (come del resto anche gli altri quadri). Da quel momento le arti figurativi hanno dovuto reinventarsi e sono diventate sempre più astratte. Secondo alcuni sono proprio morte e ciò che ne è seguito è una mera degenerazione. Però è indubbio che il progresso tecnologico ha sostanzialmente decretato la morte dell'arte classica. |
user259808 | inviato il 06 Novembre 2024 ore 15:42
“ Si comincia parlando di essenza della fotografia e si finisce parlando di attrezzatura. „ In realtà fin dal msg originale si parlava sostanzialmente di attrezzatura. |
| inviato il 06 Novembre 2024 ore 15:49
“ Le volte che andavo in crisi prendevo il cell e uscivo a fotografare: nessuna impostazione da settare, l'unico pensiero era l'inquadratura e scegliere il momento giusto per scattare. Per certi versi è più "fotografia" questa che qualsiasi altra. „ lo dico contro la mia natura ossessiva: sono d'accordissimo. La libertà dal perfezionismo e dalla mania del controllo oltre che dal peso e dall'impegno di dover uscire apposta con della attrezzatura invece di uscire per altre attività che sono lo scopo della giornata, e che si vuole anche riprendere o fotografare, è SALUTARE e ci si concentra sull'inquadratura. Tra l'altro le proporzioni 16:9 in molte situazioni, mi piacciono di più dei 3:2. E' come disintossicarsi e poi secondo me permette di riprendere in mano la fotocamera con molta più consapevolezza di quel che si vuole e che il sistema fotocamera + obiettivo può dare che invece ci mancava sul cellulare. In alcuni casi ti rendi conto che se il cellulare ha una buona ottica, ovviamente grandangolare, e magari scatta dei raw, puoi davvero fregartene di avere la fotocamera. Non aggiunge quasi nulla. |
| inviato il 06 Novembre 2024 ore 16:35
Lo vedi Black che alla fine andiamo d'accordo? Per me è molto liberatorio, si toglie tutta la complessità del mezzo fotografico -che non è necessariamente un male eh, anzi- e si torna al punto in cui l'unica cosa che conta è la serie di foto che porti a casa nonostante tutti i vincoli che il cell impone. Poi da lì possiamo disquisire che con un sensore più grande e un obbiettivo migliore avrebbero avuto un'estetica diversa, ma il manico lo si acquisisce da questi giochini qui. Solito discorso per cui non è l'attrezzatura migliore che ti fa fare foto migliori, se mai ti aiuta a portarle a casa con un margine di successo maggiore e/o con meno fatica. |
| inviato il 06 Novembre 2024 ore 16:48
“ Nella foto dinamica un ottimo mirino è uno strumento per fotografare, quindi tanto migliore è, tanto meglio fotografi e tanto migliore è il risultato finale, altro che feticismo. „ uso un evf per fare (migliaia di) foto dinamiche e sinceramente non capisco come questo possa impattare sul risultato dello scatto o meglio lo capisco, visto che al contrario dell'ovf permette una preview del risultato |
| inviato il 06 Novembre 2024 ore 16:55
Temo che l'essenzalità sia vista più come ostacolo che come opportunità. |
| inviato il 06 Novembre 2024 ore 16:57
Per essere onesti in realtà io ho letto che un EVF non dà la esatta rappresentazione del risultato, gli EVF non hanno la capacità di restituire la dinamica ed i colori che si possono ottenere nello sviluppo di un RAW |
| inviato il 06 Novembre 2024 ore 17:11
ovvio che no andrea, ma un risultato di masdima per capire se stai bruciando o scurendo un jpeg, te lo da, l'ovf invece no, per nulla |
| inviato il 06 Novembre 2024 ore 17:31
“ uso un evf per fare (migliaia di) foto dinamiche e sinceramente non capisco come questo possa impattare sul risultato dello scatto o meglio lo capisco, visto che al contrario dell'ovf permette una preview del risultato „ Lorenzo P, tutto parte dalla vista, meno filtri interponi davanti e più realistica è la visione. Più realistica è la visione e nella fotografia dinamica meglio ottieni il risultato. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |