RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon registra una nuova fotocamera, sarà la R6 III?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon registra una nuova fotocamera, sarà la R6 III?





avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2024 ore 11:11

Il flash integrato lo vorrei anch'io Mario, se c'è si può anche non usarlo.
Le rare volte in cui ne ho avuto bisogno ho usato la torcia del telefono, è più invadente ma almeno puoi tenerla laterale rispetto al soggetto.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2024 ore 11:15

pfsss... fotografi della domenica... MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2024 ore 11:24

Del sabato: matrimonio al tramonto, solo che gli sposi sono arrivati con un'ora e mezza di ritardo.
Volevano l'atmosfera, quindi non hanno pensato a illuminare ulteriormente la cerimonia.
Si sono fatti andar bene il led del Godox V860III, se no non avrebbero avuto nemmeno il video.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2024 ore 11:39

sposi sono arrivati con un'ora e mezza di ritardo
Gia' tanto che tu non abbia usato la luce di cortesia della panda per l'atmosferaMrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2024 ore 14:11

Potendo, avrei proposto di spostarci nel parcheggio e usare i fari delle auto.
Tra i rappers va un casino, yo bro ?

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2024 ore 14:12

okkio ai decreti anti rave.
e' un nulla a trovarsi in 49 ad un matrimonio e non poter aggiungere il 50simo.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2024 ore 0:03


Il flash integrato lo vorrei anch'io Mario, se c'è si può anche non usarlo.
Le rare volte in cui ne ho avuto bisogno ho usato la torcia del telefono, è più invadente ma almeno puoi tenerla laterale rispetto al soggetto.

Checco ci stiamo troppo concentrando su sta questione del flash.
Io non parlavo di flash integrato come unica fonte luminosa che chiaramente appiattisce tutto, ma di flash per schiarire un pochettino le ombre causate da altre e più potenti fonti luminose come il sole. Che poi ogni tanto si possa usarlo come fonte luminosa principale perché è buio e non hai altro e nemmeno il tempo di rimediare in altro modo se devi cogliere l'attimo che potrebbe sfuggirti, ben venga.
Poi ognuno è libero di fotografare come vuole, ripeto, anche con l'accendino.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2024 ore 4:24

se uno risponde meglio gli alti iso del flash integrato è evidente che non ha capito quando si usa il flash.


se uno cita di sbieco altri riportando metà della frase e non citando il fatto che le macchine che scattano a 6400 PERMETTONO RECUPERI DI 3 STOP non è in grado di capire un testo scritto, prima di tutto

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2024 ore 9:35

@Black Imp purtroppo continui a confondere illuminazione e forma, sono due cose diverse. Io non cito di sbieco, ho scritto il mio pensiero dopo aver letto più di un commento che non ritengo del tutto corretto, quindi eviterei di darmi dell'analfabeta funzionale, proverei a rileggere con attenzione quel che ho scritto, che ti garantisco non aveva pretese proselitistiche.

Ecco perchè puoi tranquillamente continuare a dire la tua, ignorando un pensiero diverso dal tuo, soprattutto se non sei in grado di capirlo, non ti sto certo obbligando ad accettare quello che scrivo.

Avrei dovuto aggiungere alla frase che hai quotato non solo che non si ha contezza di
quando
si usa il flash, ma anche di come si usa.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2024 ore 9:49

le macchine che scattano a 6400 PERMETTONO RECUPERI DI 3 STOP

1) è molto meglio fare il contrario, scattare sovraesposto senza ovviamente bruciare le alte luci, e poi tirar giù l'esposizione in post (Santoni docet). Se fai il contrario le ombre friggono in un attimo.
2) se la luce è poca ma buona (es fotografare il pubblico all'interno di un cinema sfruttando la luce dello schermo) si riesce sempre a portare a casa il servizio, ma se la luce non c'è proprio (es fotografare un matrimonio in un bosco di notte) serve un illuminatore. Non si porterà a casa il servizio della vita, ma almeno lo si porta a casa.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2024 ore 22:18

1) è molto meglio fare il contrario, scattare sovraesposto senza ovviamente bruciare le alte luci, e poi tirar giù l'esposizione in post (Santoni docet). Se fai il contrario le ombre friggono in un attimo.
2) se la luce è poca ma buona (es fotografare il pubblico all'interno di un cinema sfruttando la luce dello schermo) si riesce sempre a portare a casa il servizio, ma se la luce non c'è proprio (es fotografare un matrimonio in un bosco di notte) serve un illuminatore. Non si porterà a casa il servizio della vita, ma almeno lo si porta a casa.


grazie della lezioncina, nessuno aveva mai sentito parlare di esporre a destra con i sensori digitali :-P
Credo che sia chiaro il tema ma non c'è speranza di affrontarlo frontalmente vedo: se hai un sensore con una AMPIA dinamica - e la dinamica si rispecchia molto anche nella capacità del sensore di reggere tanta amplificazione, quindi ri poter lavorare ad alti iso - si può facilmente ovviare al problema del controluce e la foto della vita alla figlia col gelato in controluce che qualcuno vuole risolvere con un meraviglioso flash di m... a frontale e con luce a 19000 kelvin - non devo spiegarti che 19000 è una iperbole vero? non mi farai una lezione sulla temperatura colore dei flash che è a 6500K? ci conto? -.
Una volta che hai il sensore con ampia dinamica la usi come vuoi - oltretutto ho scritto "recuperare 3 stop" ma non ho spiegato se nelle alte luci o nelle ombre - tenendo ovviamente conto che il sensore a differenza della pellicola ha molta più informazione sulle alte luci.

La torcetta led per quanto improvvisata hai potuto infatti dirigerla in modo da non piantarla dritta in faccia al tuo soggetto con tanto di occhi rossi. E' molto meno assurda della schifezza onboard.

Tra l'altro è più naturale alzare TUTTE le ombre che usare un flash di schiarita visto che è quello che capita quando l'occhio adatta la pupilla alle zone meno in luce. Non è che vede selettivamente il viso schiarito e il resto dell'ambiente nero.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2024 ore 8:20

La lezioncina me l'hai appena fatta tu, io ho solo detto come si lavora e ribadisco che la dinamica risolve fino a un certo punto. Per la figlia col gelato basta l'iPhone, e in un contesto simile lavora già molto meglio di qualsiasi altro sistema. Se invece sono a una cena aziendale illuminata solo dalle lucine, sto scattando a 10.000iso f2 1/80s e l'amministratore delegato si inginocchia per giocare con la nipotina e tutte le persone in piedi tolgono tutta la poca luce che c'è, non basta la dinamica e non faccio nemmeno in tempo a cercare il cell e attivare la torcia. Le ho portate a casa andando a pacco con gli iso e spremendo il denoise AI, ma ti assicuro che con un flashettino attivabile con un pulsante mi avrebbe fatto portare a casa una foto molto più dignitosa.
Non è la foto della vita, ma probabilmente quest'anno torneranno a chiamare me alla cena aziendale.

avatarsupporter
inviato il 30 Ottobre 2024 ore 9:39

l'amministratore delegato si inginocchia per giocare con la nipotina e tutte le persone in piedi tolgono tutta la poca luce che c'è, non basta la dinamica e non faccio nemmeno in tempo a cercare il cell e attivare la torcia.


capisco benissimo la situazione ed il contesto. chiunque abbia dimestichezza con gli eventi sa che le cose interessanti capitano nei posti più scomodi e con la luce di m***a.

però permettimi di capire checco. se sei in una situazione del genere, e sei lì pagato per fare quel lavoro. il flash è di base uno degli strumenti di lavoro, ce lo devi avere per forza, perchè dovresti usare quello interno che fa ridere? e non uno vero montato sulla slitta o tenuto in mano o dall'assistente?

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2024 ore 9:54

A volte chi commissiona il lavoro non vuole che si usi per “non disturbare”…

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2024 ore 10:04

Perché l'evento era organizzato da una wedding a-cui-non-puoi-dire-di-no e ha chiesto un servizio che restituisse l'atmosfera. L'atmosfera era data da candele e catenarie di lucine, con una luce talmente bassa che a fatica si vedeva cosa si aveva nel piatto. Eravamo all'aperitivo iniziale, pensavo di fare un po' di foto giusto per farle vedere cosa saltava fuori in modo da pararmi il c*lo (della serie "io ci ho provato, ho fatto quel che mi hai chiesto e viene così, da qui in poi ti faccio vedere cosa esce se faccio come dico io") e poi continuare col faretto led impostato a 2500k.
Solo che, come dici tu, le cose interessanti capitano nei posti più scomodi e con la luce di m***a MrGreen e in quel momento il led era ancora in borsa.

Ci sono altre due considerazioni da fare:
- quando la gente è così fitta ho sempre paura di prendere contro a qualcuno e sradicare il flash dalla slitta
- R6 + 28-70L f2 + Godox V860III ha un peso importante, soprattutto se devi passarci delle ore, quindi prima provo a far senza e poi procedo solo se è strettamente necessario
Infatti sono tentato di prendere uno zavaglio del genere, tanto fotografo all'arma bianca, cioè persone a non più di tre metri da dove sono, e questo è abbastanza compatto:
store.godox.eu/it/flash-esterni-1/5720-godox-lux-junior-retro-camera-f
Altra cosa che faccio: setto il programma C3 come se fosse M ma col flash disabilitato, e C2 e C1 sempre in M ma con il flash attivato. In questo modo mi basta girare la rotella per scegliere di scattare col flash o no.
Fine OT, scusate se ho divagato.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me