RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova Pentax k1III. Troll o insider?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuova Pentax k1III. Troll o insider?





avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2024 ore 14:07

Il 135 F2 è una grandissima ottica, il 24 come va? Presi il sigma rinunciando a un po' di luminosità per avere l'autofocus, oggi probabilmente andrei sul Samyang, anche se devo dire che pur essendo solo 1.8 il Sigma in alcune situazioni tira fuori uno sfocato pittorico.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2024 ore 14:19

Il 24 mm f 1,4 è molto definito anche a TA.

Si tratta di una lente già concepita per il sensore digitale "denso" non una lente per la pellicola.

Ho avuto una di Sigma f 1.8, 20 mm f 1,8, 28 mm f 1,8 ma non ne sono stato mai soddisfatto.

Diverso se si parla degli ART, ma purtroppo per Pentax ho solo il 18-35 f 1.8 e nulla per il full frame.



avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2024 ore 14:26

Io avevo il 35 art ma l'ho dato via per finanziare il Voigtlander 40 1.2. Non era affatto male ma la scimmia...

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2024 ore 14:36

Io con i Voitglander non ho fortuna ho un ultron 39x1 35 mm f 1.7 completamente opacizzato... e non è neppure vecchio.

Potevo prendere nuovo al prezzo dell'usato la serie Zeiss PK, ma alla fine erano ottiche fate da Cosina di zeiss avevano solo il nome.

Con i Samyang ho speso tanto tanto tanto meno@

avatarsupporter
inviato il 03 Ottobre 2024 ore 19:51

Visto che tanto oramai è un OT totale MrGreen

Perchè se applico dei filtri me li applica anche ai RAW ??? che senso ha ?
Dovrebbe applicarli solo ai jpeg e non ai raw ....

Altra cosa: c'è un modo VELOCE per cambiare le dimensioni dell'area di fuoco ? In alcune situazioni il quadratino va bene, in altre mi serve più grande.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2024 ore 19:55

L'anteprima della foto scattata in RAW ha tutte le impostazioni che hai messo (e se sviluppata dalla macchina o da PDCU di base parte con quelle impostazioni, poi puoi cambiare quel che vuoi), ovviamente il RAW in sé non ha i filtri né le altre impostazioni (eccetto il ritaglio che registra esclusivamente i dati della zona del ritaglio).

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2024 ore 20:07

Altra cosa: c'è un modo VELOCE per cambiare le dimensioni dell'area di fuoco ? In alcune situazioni il quadratino va bene, in altre mi serve più grande.



Se premi il tasto af mode sulla sinistra della baionetta e giri le ghiere cambi l'area e la modalità. Può essere scomodo o meno scomodo a seconda di come impugni la lente (e di quanto è grande) e la macchina. Se ci cade il dito o non ci cade il dito.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2024 ore 20:53

Scaricati il manuale in italiano da qui. È della k1II ma è praticamente uguale. Quello della 1 in italiano non lo trovo..
pentax.zendesk.com/hc/en-gb/articles/11008276070417-Where-can-I-downlo

avatarsupporter
inviato il 03 Ottobre 2024 ore 20:57

Samuel


>>>L'anteprima della foto scattata in RAW ha tutte le impostazioni che hai messo (e se sviluppata dalla macchina o da PDCU di base parte con quelle impostazioni, poi puoi cambiare quel che vuoi), ovviamente il RAW in sé non ha i filtri né le altre impostazioni (eccetto il ritaglio che registra esclusivamente i dati della zona del ritaglio).>>>

Forse mi sono spiegato male.
Su Olympus (ma anche altre? se imposto "foto in BN" nel JPEG è in BN ma nel RAW NO. Il che ha senso: il RAW è un raw

Invece su questa K1 il DNG compare in BN e questo non ha senso, secondo me.

Non c'è modo di lasciare il DNG liscio e applicare le modifiche solo al JPEG ?

Uso LR per la PP

Grazie

avatarsupporter
inviato il 03 Ottobre 2024 ore 20:59

Simone

>>
Se premi il tasto af mode sulla sinistra della baionetta e giri le ghiere cambi l'area e la modalità. Può essere scomodo o meno scomodo a seconda di come impugni la lente (e di quanto è grande) e la macchina. Se ci cade il dito o non ci cade il dito.
>>>

Figooo grazie

Mirko: ce l'ho il manuale della K1 I in italiano ma è scritto di m€rd@ ....
Comunque se mi dai un contatto (magari Telegram) te lo mando

avatarsupporter
inviato il 03 Ottobre 2024 ore 21:00

Effettivamente , per certe funzioni la K1 non è propriamente fulminea , del resto non è una macchina votata all'azione , mi pare chiaro .
Come giustamente detto da Simone , la modalità è quella , non mi pare ci siano alternative , l'unico escamotage possibile è "farci la mano " con la pratica .
Anche lo spostamento del o dei "quadratini" di MAF non è comodissimo con i quattro selettori , altra cosa sarebbe con un joystick ma ... questa è la K1 , prendere o lasciare !

avatarsupporter
inviato il 03 Ottobre 2024 ore 21:03

Altra domanda: aggiornamento firmware.

La macchina ha ancora il firmware 1.0
Su molte recensioni vecchie leggo di persone incazzate perché dopo l'aggiornamento alcune funzionalità come HiRes o altre funzionavano peggio.

Voi cosa mi consigliate visto che NON si può tornare indietro?

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2024 ore 21:12

Il RAW rimane con tutti i dati ma se imposti dei filtri perché non dovrebbe mostrarti i risultati nell'anteprima? Come faresti a verificare subito se ti va bene o no. Nel jpeg ovviamente non puoi modificare quello che imposti, nel RAW fai quello che vuoi, non è che i dati del RAW non comprendano il colore. Mica tutti scattano RAW+JPEG.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2024 ore 21:18

Quei problemi sono stati risolti da un po'. Negli aggiornamenti ci sono varie funzioni aggiunte, come l'otturatore elettronico, vari fissaggio all'af (per quel che valgono) nuovi firmware per astro che puoi usare anche senza GPS, i limitatori per le ultime lenti macro, dei JPEG che puoi usare con i limited HD sino agli ultimi. Io non l'aggiorno da un po' ma dal primo è passata molta acqua sotto i ponti e ripeto che ad oggi non vi è nessuno bug negli aggiornamenti

avatarsupporter
inviato il 03 Ottobre 2024 ore 21:21

Mirko forse non riesco a spiegarmi.
Non si tratta di "anteprima".

Se leggo dalla SD su LR mi mostra direttamente il risultato col filtro applicato.
Come faccio a vedere il RAW crudo?

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me