RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

resuscitiamo Orione


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » resuscitiamo Orione





avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2025 ore 23:22


avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2025 ore 23:24

MrGreen

il socio aci

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2025 ore 0:42

Come mai non è ancora comparso Jacopo Pasqualotto?

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2025 ore 5:18


avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2025 ore 17:33



ecco la prima appena riconata e ancora da sistemare come legno...

eppure suona..

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2025 ore 19:10

eppure suona..


Cosa suona? ad occhio direi... marce funebriCool
L'hai riparata con la nutella?MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2025 ore 19:20

No, con la catramina.. MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2025 ore 22:24

Ora vi do una ghiotta occasione per percularmiMrGreen

andando fuori tema dall'Orione di apertura vi chiedevo se nella mia infinita ignoranza in elettronica riesco a capire se in un mio vecchio ampli riposto da anni sono partiti i finali e quindi riparazione costosa per il modesto valore dell'oggetto o se sono problemi ai commutatori.

L'oggetto è un vetusto Marantz PM 7200 da cui su due uscite non sento una cippa e dalle altre due una sento a basso volume e l'altra normale.

Vi prego non partite a paroloni e formule altrimenti vi banno subitoMrGreenMrGreenlo ripeto in quel campo sono una vera capra.Sorriso

Sarebbe un ripristino di un vecchio impianto di 25 anni fa completo di radio, lettore stesso marchio, due casse Chario con bass reflex ( che vanno bene ) e due stravecchie ESB a cui avevo fatto rifare i woofer, il tutto sta riposando da tanto tempo.

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2025 ore 22:59

Il malato è grave Confuso

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2025 ore 23:37

Allora per verificare poco fa sono andato prenderlo in soffitta e l'ho collegato, dietro dispone di otto uscite, 4 per la sezione 1 e 4 per la 2.

Ora se collego alla 1 le due casse funziona tutto, al momento funziona il balance e non ronza, sulla due sento solo dal canale dx, azionando i vari pulsanti di comando delle uscite si sente che i relè si eccitano, se lo apro con un comune tester riesco a vedere se il finale è andato o se qualche cosa sia interrotto prima?


avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 7:42

@pm7200

prima un occhio al service manual: tra l'uscita della coppia di amplificatori e le due 'zone' ci sono solamente i 2 relè che commutano le uscite. Al di sotto c'è anche quello della cuffia che non ha un ampli dedicato.

Ora se collego alla 1 le due casse funziona tutto, al momento funziona il balance e non ronza, sulla due sento solo dal canale dx,


Verificare le piste sotto i terminali di uscita e l'integrità dei medesimi. In genere meccanicamente collegati al telaio, però... Poi:

Se dall'uscita 1 funziona tutto e dall'uscita 2 si sente solo il canale dx significa che con buona probabilità sono i contatti del relè della zona 2 i responsabili del malfunzionamento. Verificare prima di tutto la continuità tra i contatti NC/NO del relè ed in caso sostituzione. In caso negativo verificare che cambi lo stato logico (spk1/spk2), un terminale del multimetro a massa e l'altro sul terminale lato fascia di 6279 e 6280 si dovrebbero leggere circa 24V se relè on 0 se off.

Notare che il circuito di protezione è realizzato con 7317 che in caso di offset o sovracorrente toglie il riferimento di massa a TUTTI i relè, quindi è da escludere che, in caso di intervento, funzioni solamente un canale (sx o dx) o una zona (compresa cuffia).

Su 3355 o 3356 con segnale in ingresso puoi con un po' di fortuna leggere qualcosa dall'uscita dell'ampli (dipende dal multimetro che usi). Meglio un oscilloscopio.

ad es.

https://www.amazon.it/ARCELI-oscilloscopio-Digitale-Tascabile-assembla





i relè sono vicini alle uscite





la verifica delle correnti a riposto e offset indica subito se c'è qualche altro problema nello stadio finale





ciao e buon lavoro


avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 9:40

Occhio che sotto al cofano ci son tensioni pericolose.
Cerca di fare attenzione a non fulminarti.

Se ho capito bene un canale e' totalmente muto.

Potrebbe anche essere una pista saltata o una saldatura fredda.
Hai un saldatore?


Prima operazione da fare spruzzare apposito disossidante su potenziometri contatti e commutatori.

Poi si procede alla ricerca di eventuali piste bruciate o fusibili saltati.

Ispezione con lentino sulle saldature dei circuiti lì si trova sempre qualcosa da risaldare.

Poi controllo delle tensioni nei punti vitali.

Se a questo punto non funziona ancora c'è di sicuro un componente guasto .

Un generatore di segnale in bassa frequenza c'è l' hai?


avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 12:35

Grazie a tutte per i preziosi consigli, pomeriggio lo apro e vedo fino a dove posso arrivare, per le misurazioni purtroppo dispongo solo di tester HT21 per cui molto limitato, almeno tutti i potenziometri sento che non hanno nessuna interruzione e anche i commutatori lavorano.

A più tardi grazie.Cool

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 16:07

solo una piccola nota: per i segnali di prova basta un poco di intraprendenza per aggirare l'assenza di un generatore.

apri audaciy, seleziona genera tono, seleziona il tipo di forma d'onda, la frequenza e durata. Esporta in wav e masterizza su cdrw e usa il lettore cd come sorgente. In alternativa collega direttamente l'uscita della scheda audio del pc/laptop ad un ingresso qualsiasi (tranne phono) dell'ampli, o metti tutto sul telefono e usa l'uscita cuffia.

non sarà come un vero generatore di bf ma per fare eventuali prove va più che bene.

altrimenti una dds.


avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 21:56

non sarà come un vero generatore di bf ma per fare eventuali prove va più che bene.



Io, all'inizio della mia carriera nel campo hifi, usavo il dito indice, sull'ingresso phono, per "iniettare" un segnale nell'ampliMrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me