| inviato il 20 Luglio 2024 ore 20:43
Paolo, Stefano dixit. La sola R1 che si integra come seconda ammiraglia di un professionista "bordo evento" in un corredo Canon già esistente con obiettivi anche di eccellenza è una spesa ben diversa e ben minore rispetto a dover acquisire un corredo intero di altro brand (qualunque esso sia) equivalente (come funzione fotografica, non come prestazioni pure) a quello già in uso. Non vedo alcuna contraddizione, quindi. |
| inviato il 20 Luglio 2024 ore 20:46
Ma no. Uno cambia macchina e con il fil di ferro ci fissa le ottiche che ha già. Si parla sempre di corpi macchina ma le ottiche in questi discorsi non vengono mai considerate. Discorsi folli. |
| inviato il 20 Luglio 2024 ore 21:04
A 3/4000 euro a corpo non è diverso da vendere e ricomprare. Mica viene buttato il vecchio corredo |
| inviato il 20 Luglio 2024 ore 21:08
Dai su Paolo. Cambia uno o due corpi macchina (vendendo i vecchi) e cambia un corredo completo (2-3 corpi buoni, svariati obbiettivi da 1500 a 3000 euro, magari un paio di fissi lunghi da 12000, tutte le batterie, tutti gli accessori ecc ecc). Puoi rivendere tutto il vecchio vero, ma il cambio sarà sempre sicuramente molto più costoso. Specialmente per un professionista che deve avere tutto e subito, non può mica permettersi di vendere le cose con calma e costruire il corredo con calma aspettando i cashback! |
| inviato il 20 Luglio 2024 ore 21:19
Non avete capito il senso del mio discorso. Anzi, political correct, mi sono espresso male. Dico che anche se uno è professionista buttare via 3/4000 euro a corpo non può essere indolore come non lo è cambiare sistema. Troppe volte ho letto questo in merito al costo esagerato della R1 |
| inviato il 20 Luglio 2024 ore 21:23
Per me la r1 è uno strumento di lavoro con delle caratteristiche. Punto. Altre caratteristiche sono fornite in altri corpi della gamma. Juza, scusa ma non capisco il tuo ragionamento. Se dovessimo spostare il tuo discorso allora Iveco dovrebbe fare un daily che fa i 250 orari tanto nessuno ti obbliga ad andare più piano. Per non parlare di tesla…. Potrebbero metterlo in motore endotermico da usare ogni tanto…. Ma allora non sarebbe Tesla ma Toyota. Canon ha deciso la sua road map e che ci piaccia o no non stanno a leggere i nostri messagi qui sul forum. Poi uno sceglie quello che gli pare. È talmente semplice che non si capisce perché invece di parlare delle possibili implicazioni tecniche si stia a parlare di marketing. Per chiudere: per me ha più senso una ammiraglia sportiva professionale con pochi mpx abbinata ad una big pixel invece che due big pixel molto simili tra loro. |
| inviato il 20 Luglio 2024 ore 22:11
“ La R1 è pensata quasi esclusivamente per chi ha una 1DX III, e da questo punto di vista rispetto alla precedente ammiraglia è un ottimo upgrade sotto tutti gli aspetti (24 MP vs 20 MP, raffica 40 FPS vs 16 FPS, AF evolutissimo, corpo più leggero, eye-control, video 6K @ 60 FPS). Non è invece un competitore di Sony A1, Nikon Z9 o Sony A9 III - chi usa altri sistemi difficilmente sarà invogliato a passare a Canon con questa nuova uscita. „ Non mi è stata immediata la comprensione di questa affermazione, tuttavia dopo un'analisi approfondita posso solo che condividere. |
| inviato il 20 Luglio 2024 ore 22:22
“ Se dovessimo spostare il tuo discorso allora Iveco dovrebbe fare un daily che fa i 250 orari tanto nessuno ti obbliga ad andare più piano. „ Vedo più corretta la metafora se invece di 250 pensi ai 160 e se ipotizzi che i corrispondenti renault e ford vanno più o meno a quella velocità. |
| inviato il 20 Luglio 2024 ore 22:27
Il punto è che vanno tutti a 160 che è ben oltre il limite per cui l'utilizzo è lecito. Poi ci sono anche gli yutubers che vanno a 200 l'ora con 20 quintali di piastrelle …. Non lo so |
| inviato il 20 Luglio 2024 ore 23:18
“ Per chiudere: per me ha più senso una ammiraglia sportiva professionale con pochi mpx abbinata ad una big pixel invece che due big pixel molto simili tra loro. „ Assolutamente concorde, che poi c'è chi di big ne ha addirittura 3 con medesima densità. |
| inviato il 20 Luglio 2024 ore 23:20
La domanda da fare secondo me è: ma chi ha una 1dx3 è interessato a cambiarla per questa? Ed ancora: non facevano prima a fare una 1dx4? |
| inviato il 20 Luglio 2024 ore 23:35
“ Per chiudere: per me ha più senso una ammiraglia sportiva professionale con pochi mpx abbinata ad una big pixel invece che due big pixel molto simili tra loro „ Concordo, anche se qualche professionista apprezzerebbe 2 R1 identiche da 24 e 45/50 mpx ma penso che quella più venduta sarebbe da 24 e non la bigmpx. |
| inviato il 20 Luglio 2024 ore 23:36
Sempre leggendo i vari interventi, mi sono tornati alla memoria gli ultimi 20 anni di discussioni da forum, sulle quali si potrebbero scrivere libri. Primi anni 2000, la guerra dei Mpx. Ad ogni nuova uscita 2 Mpx in più, e tutti a correre dietro questa rivoluzione epocale, perché passare da 8 Mpx a 10 Mpx dava vantaggi enormi, quasi metafisici. Poi ci fu l'era della guerra tra brand. “Il mio giocattolo è meglio del tuo”, “no il mio è migliore, ne hanno venduti a carrettate…”. Gente che cambiava corredo un anno si e l'altro pure, perché quello che dava il brand X era impareggiabile rispetto al brand Y. L'era delle ML vs reflex, vogliamo dimenticarla? E poi la grande guerra della rivoluzione video, 2k, 4k, 8k, 1000k. Ah vedersi un video di m… in 8K che soddisfazione! Pensavamo di averle viste tutte, ed invece no, ecco che la grande guerra continua nel 2024 a colpi di ms di readout, ed ovviamente come 20 anni fa a colpi di Mpx |
| inviato il 20 Luglio 2024 ore 23:53
Qui per i forumer Juza la R1 sarà identica alla A9III tutti ne parleranno ma nessuno le comprerà Me lo hanno detto gli alieni che ha avvistato Uggeri con le Z8/9 |
| inviato il 20 Luglio 2024 ore 23:54
Si fa davvero fatica a leggere alcuni inerterventi su un forum che dovrebbe esser davvero ricco di competenza. Come dice @Bruno77 sembra esser tornati a venti anni fa e alle guerre dei mpx, che con i bei discorsi nei post sembravano esser oramai superati da tempo; invece esce un nuovo prodotto e di nuovo dilaga l ignoranza: il cell di mia moglie ha 64mpx! “ Perché l'impressione è che si metta l'accento sui soli mp come unico parametro di valutazione. Un po' come quando ad un non esperto dici che hai una macchina da 24mp ma lui c'ha il cell da 60 e quindi sei indietro. „ Come non condividere @Gianpietro: questa R1 ha altre frecce al suo arco; il sistema AF “quasi” quadpixel, il doppio processore e l AI predittiva, uniti ad un mirino Evf che sembra esser qualcosa di mistico dovrebbero sancire il definitivo vantaggio delle ML sulle reflex… cosa che ne A1 ne Z9 avevano fatto come dimostravano la maggioranza di reflex in vari settori pro. E ad oggi la R1 potrebbe essere la più risoluta ammiraglia ML che eguaglia le DSlr (1dxIII e D6). Se poi ci riuscirà occorrerà vedere il comportamento sul campo, non certo chiacchierare sulle specs „ |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |