RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pentax 17







user97509
avatar
inviato il 20 Giugno 2024 ore 0:02

Lorenzo 1910, Però pubblichi poche foto: solo 33.
Io già non riesco a stare dietro a quelle che ho.
Infatti penso che per questa Pentax 17 darò qualcosa in permuta. Troppe fotocamere, anche se costano poco, ma se il tempo è poco ... ognuno ...
Però se tu ti trovi bene così.
Io rimpiango quei tempi in cui avevo una sola fotocamera semplice ed era la mia compagna di vita.
Viaggi, feste, cene, uscite: era sempre quella.
In particolare storicamente, solo la Fujica S Flash, nella mia vita, è riuscita ad interpretare quel ruolo.
Infatti sono affezionatissimo.

PS anche io NON sogno quelle macchine iperboliche.

user97509
avatar
inviato il 20 Giugno 2024 ore 0:06

Mauryg11, sulla pagina Facebook di Pentax film project c'è un video in cui visitano la fabbrica di Ilford per capire se l'industria delle pellicole sarebbe stata capace di rispondere ad eventuali crescite della domanda.
È interessante, dal punto di vista documentaristico.

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 7:21

Ho visto ora sto 3D e non ho letto tutto
Per chi non lo sa faccio analogico e ho Pentax. sia film che D

Ma Fotofano, non riesco a trovare un vantaggio o desiderio che possa invogliare me o altri a prendere sta macchina ....visti anche i costi....
Gia mi viene male a pensare di stampare in CO questo francobollino ,che non ho neanche un obiettivo per farlo e il 50mm lo devo appendere al soffitto ...MrGreen
Ma cosa cambiava a farla 35mm con un pancake 40mm f2 o f 2.8 che hanno già in casa Confuso

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 7:29

Però pubblichi poche foto: solo 33

Lo faccio per voi... MrGreen
Non faccio foto al gatto ma i miei paesaggi e tramonti non sono niente di speciale (e questo non intende che le foto che ho pubblicato lo siano)... poi faccio ritratti ma non pubblico volentieri il viso di amici e amiche... e per lo stesso motivo non pubblico foto dei vari pranzi-cene in compagnia o di matrimoni-battesimi.
Però ho un HD pieno di JPG e RAW... Cool

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 7:30

Il problema non e' lo sviluppare corpi analogici moderni, ma creare interesse in una congrua fascia di utenti

Beh, se non hai concorrenza è più semplice, no?

Ma cosa cambiava a farla 35mm con un pancake 40mm f2 o f 2.8 che hanno già in casa

Cambia che con questa ti hanno stuzzicato l'appetito (e intanto ne hanno vendute un po')... poi tireranno fuori la 135 e qualcuno aprirà il portafogli per la seconda volta... MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 7:40

Ah già MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 7:47

Fotofano:
Io rimpiango quei tempi in cui avevo una sola fotocamera semplice ed era la mia compagna di vita.
Viaggi, feste, cene, uscite: era sempre quella.


Una macchina fotografica semplice che non costi molto e che scatti foto utilizzabili: ce ne sono molte che funzionano ancora. Ma non sono in voga. La Canon Prima AF-8 è una di queste. È possibile acquistarne una per circa 10-50 euro, a seconda della fortuna. Io ne ho una che era la macchina fotografica dell'infanzia di mio figlio e di tanto in tanto ci metto la pellicola.

Ma preferisco la Canon EOS 300 con un EF 40 mm STM pancake. Mi è costato 12 euro e comunque ho l'obiettivo. Ma funziona anche con un EF 50 mm f/1,8 STM, disponibile anche di seconda mano per circa 70 euro. Per un EF 50 mm f/1,8 (senza STM) difficilmente dovrete pagare più di 30 euro e avrete una reflex semplice ma molto buona per circa 50 euro.

Da questo punto di vista, bisogna essere un po' pazzi o ignoranti per acquistare una Pentax 17 nuova.

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 8:05

Gia mi viene male a pensare di stampare in CO questo francobollino ,che non ho neanche un obiettivo per farlo e il 50mm lo devo appendere al soffitto ...


il vecchio, sano, pragmatismo sovietico ... Perchè nelle Chajka (tranne la 1) l'obbiettivo si può togliere?

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 8:54

Domanda ingenua: ma è una Pentax senza pentaprisma?
Non è Reflex?

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 9:09

Da questo punto di vista, bisogna essere un po' pazzi o ignoranti per acquistare una Pentax 17 nuova.


Vero, ma lo stesso concetto si può applicare a chi spendere 3000 euro o più per chi fa foto in famiglia e spende un patrimonio in obiettivi.
Insomma, le passioni non hanno mai una logica Sorriso

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 9:23

Domanda ingenua: ma è una Pentax senza pentaprisma?
Non è Reflex?


Ahia... Triste

user172585
avatar
inviato il 20 Giugno 2024 ore 9:45

Questa Pentax 17 è molto divisiva. E non mi riferisco al fotogramma 24x36 diviso in due...

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 10:08

Domanda ingenua: ma è una Pentax senza pentaprisma?
Non è Reflex?

Non è reflex, il mirino galileiano ha una visione diretta e di fatto è ML..

In sostanza si, hanno (ri)fatto una senza specchio. In tanti chiedevano una ML pentax..
MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 10:21

Perchè nelle Chajka (tranne la 1) l'obbiettivo si può togliere?

Perchè lo si può montare anche sull'ingranditore (per stampare l'half frame) ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 12:31

Ta' capì sti RussiMrGreen
Io ho un affar-serio della ihagee ,in pratica la testa dell'ingranditore dove si appende la fotocamera a soffietto 9x12 che fa da obiettivo e porta negativi.....
Un giorno mi deciderò a provarlo . Eeeek!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me