RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

pentax lancia un progetto di fotocamera a pellicola V


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » pentax lancia un progetto di fotocamera a pellicola V





avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2024 ore 14:17

@Sebba. "Alacreate". GL

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2024 ore 14:18

Meno male speriamo che risuscitano anche i rullini a prezzi più decenti

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2024 ore 14:18

Si volevo sapere cosa sono...google non mi aiutaSorriso

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2024 ore 14:24

non capisco il senso di offendere chi critica questa macchinetta...ma siete tutti azionari pentax?

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2024 ore 14:39

non capisco il senso di offendere chi critica questa macchinetta...ma siete tutti azionari pentax?

io non la comprerei mai, figurati che già soffro con 36 foto tutte assieme quindi non sono certo il target.

Però quello che mi fa impazzire è leggere critiche indignatissime che sono principalmente:
- è fatta per giovani che badano solo a instagram
- con 30mila lire il mio falegname la faceva meglio lavorando col dremel dentro un corpo digitale per fare spazio
- la qualitààààààààààààà
- eh ma volevo una reflex meglio se medio formato tutta meccanica a 150euro fatta di leghe spaziali e ottiche da delirio

Mi fanno impazzire perché non hanno un senso, dato che il progetto dichiarato è: i progetti vecchi non sono più utilizzabili per tanti motivi (mercato, costi, materiali, fornitori, ...), ma ci piacerebbe che ci fossero macchine nuove. Quindi adesso sviluppiamo una compatta molto ma molto semplice, poi dopo poco ne facciamo una compatta decente, poi se vediamo che si riesce facciamo pure una reflex.

Questo è un investimento industriale notevole, e incredibilmente è avvenuto tutto in pochissimo tempo, quindi già bene, no?
Sulle critiche:
- che le usino per instagram o nel diario segreto, chi se ne frega? meglio su instagram o nelle vostre cartelle del pc che nessuno vedrà mai?
- sì, vabbè
- è una compattina per tastare le acque e vedere se sono in grado di costruire qualcosa, volevate pure un summilux? E in ogni caso, perché ci deve sempre essere qualità massima?
- eh, ciccio, io vorrei compiere ogni anni 25 anni...

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2024 ore 14:58

In casa Pentax sembra una caratteristica di questo costruttore proporre ogni tanto prodotti illogici.
Anni fa presentarono la mirrorless Q10 con un sensore da 1/2.3" che inevitabilmente soprattutto a causa del microscopico sensore fu un autentico insuccesso.
Adesso ci riprovano con una compatta a pellicola che sfrutta soltanto la metà delle dimensioni del fotogramma.
Concludendo, ormai da parte di Pentax non mi meraviglio più di niente.





avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2024 ore 15:07

i progetti vecchi non sono più utilizzabili per tanti motivi (mercato, costi, materiali, fornitori, ...)

Nikon S3 Millenium, basta volerlo.

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2024 ore 15:09

che sfrutta soltanto la metà delle dimensioni del fotogramma.

modo bizzarro di metterla eh.
una xpan spreca il doppio dello spazio di un fotogramma?
una macchina da presa sfrutta soltanto metà delle dimensioni di un fotogramma?

un fotogramma è quello che trovi tra due spazi bianchi (neri) di pellicola vergine. Dal momento che gli spazi bianchi(neri) non sono prefissati ma li decidi tu, una volta che una delle due dimensioni va da perforazione a perforazione, circa 24mm, non c'è alcuno spreco di pellicola.
Puoi farlo 24x36, 16x24, 24x24, 65x24, come ti pare.

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2024 ore 15:12

Nikon S3 Millenium, basta volerlo.

cito: "Prodotta in circa 8000 esemplari, all'epoca il suo prezzo era all'incirca doppio rispetto a quello di una professionale F5".
quando la pellicola era inscalfibile. mi sembra un affare oggi, dai.

ma la domanda è sempre: la linea di produzione è sempre lì col telone sopra o l'hanno smantellata? perché se è smantellata va tirata su da zero, e non è che si prendono quattro operai e li si mette al tavolo con i pezzi da montare. faceva tutto nikon in casa o aveva fornitori? dove sono oggi?

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2024 ore 15:15

Ribadisco il concetto, se si vuole fare si fa, proprio come ha fatto Leica con M6, macchina fuori produzione da decenni. Non ha nemmeno dovuto riesumare il buon Herr Leitz. Lasciamo da parte le storielle romantiche, magari scaldano il cuore di qualcuno, ma sono reali come la cancallazione della legge Fornero.

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2024 ore 15:20

Per chi non lo sapesse le Leica sono state proposte per la prima volta con la pellicola formato cinematografico 18x24mm ruotata di 90° in modo da ottenere il formato 24x36mm. E Pentax nel 2024 cosa fa? Ruota la pellicola 24x36 in modo da ottenere il formato cinematografico originale. Vale a dire 18x24mm. MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2024 ore 15:24

Ribadisco il concetto, se si vuole fare si fa,

strawman se ce n'è uno, eh.
Tutto si può fare, volendo.
Però allora discutiamo di un'altra cosa e non di questo progetto pentax che ha degli scopi e dei confini abbastanza ben definiti e dichiarati mesi prima di questa uscita.

E Pentax nel 2024 cosa fa?

già, i primi dal 1930 a usare il mezzo formato. primissimi.

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2024 ore 15:32

Tutto si può fare, volendo.

Facciamo passi avanti, mi fa piacere.
Tornando a Pentax credo che abbia fatto tutto bene, a parte il prezzo.
In particolare approvo la scelta dell'ottica fissa.

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2024 ore 15:32

Nikon S3 Millenium, basta volerlo.


no nelle aziende non basta.

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2024 ore 15:33

Io lavoro un un'azienda, quando qualche balordo ci chiede un prodotto obsoleto se abbiamo ancora gli stampi lo facciamo.
Ho la sensazione che qui vada di moda una visione troppo romantica.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me