| inviato il 03 Dicembre 2024 ore 20:15
Grazie Perseforo Ti devo una birra. Mi sono ucciso per 2 ore cercando di capire cosa diamine fosse. Ho risolto da gestione disco come hai suggerito. Grazie ancora!!! |
| inviato il 03 Dicembre 2024 ore 20:28
“ assolutamente si se butti dentro l'aria che passa dal radiatore e non c'è altra entrata di aria fresca. tanto più se la divergenza dell forza dell'aria uscente alla fine è negativa, cioè entra più aria forzata di quella che esce. Non solo hai ristagno ma hai ristagno di aria che già entra a temperatura maggiore di quella esterna. „ Sia nel video che ho messo io che in quello che hai caricato tu si vede che mettendo il dissipatore in alto aumenti le temperature del processore dato che va a pescare l'aria scaldata da tutto il resto del computer (specialmente quella scaldata dalla scheda video che di solito scalda molto più del processore. Ribadisco, non c'è giusto e sbagliato, c'è solo da scegliere quale dei due componenti privilegiare, ma è una cosa che varia con la build e con la conformazione del case. Oppure c'è la soluzione migliore, evitare di prendere processori con 250W di TDP e usare un dissipatore ad aria invece di buttare soldi |
| inviato il 03 Dicembre 2024 ore 21:03
ma scusate leggete o no quello che uno scrive? e lo capite? si i processori da 250W mi rifiuto di considerarli tra i miei potenziali acquisti e anche 180 per me son troppi |
| inviato il 04 Dicembre 2024 ore 20:54
le ram le hai impostate usando il riconoscimento automatico dei valori o li hai messi a mano? |
| inviato il 04 Dicembre 2024 ore 22:00
c'è un motivo per aver montato le ventole sul dissipatore dal lato opposto del dissipatore ? In effetti mi sembra che sia proprio montato al contrario, le scritte dovrebbero essere girate dall'altra parte e la ventola dal lato delle ram messe in modo da spingere l'aria attraverso il dissi. |
| inviato il 04 Dicembre 2024 ore 22:11
cozza con le memorie? è al contrario il dissipatore? io lo vedo simmetrico ma non ci scommetterei |
| inviato il 04 Dicembre 2024 ore 22:25
Io ho il Phantom Spirit 120 ed è asimmetrico, sporge un po' di più da una parte, se messo al contrario rende difficile l'accesso all'ssd come mi sembra di vedere dalle foto. La ventola di destra va sopra le ram ma non è un problema si può montare un po' più alta, meglio così che in configurazione "pull" |
| inviato il 04 Dicembre 2024 ore 22:45
si hai ragione. in effetti io ho montato la ventola più in alto sul mio Noctua e l' ho tenuta sopra le memorie che spara fuori. |
| inviato il 05 Dicembre 2024 ore 8:23
Le ram ha visto i valori corretti usando il riconoscimento automatico. Per quanto riguarda le ventole, non volevo che fosse proprio sopra le ram. Ho rispettato il verso per cui tutte le ventole tirano aria, anziché spingerla. Comunque per modificarle ci metto 5 minuti. Meglio che tirino aria così come adesso, o meglio che spingano l'aria attraverso le alette del dissipatore? |
| inviato il 05 Dicembre 2024 ore 19:51
Cambiata la posizione delle ventole. Dava un po' fastidio la scheda video, ma ci sono riuscito.

 |
| inviato il 05 Dicembre 2024 ore 20:33
Mi stai facendo venir voglia di farmi il pc nuovo |
| inviato il 05 Dicembre 2024 ore 21:13
“ Dava un po' fastidio la scheda video „ perchè come ho scritto sopra hai montato il dissipatore nel verso sbagliato, se è come il mio è asimmetrico, va montato con le scritte leggibili dal frontale, in questo modo si sposta tutto verso l'alto lasciando spazio dal lato della GPU. |
| inviato il 05 Dicembre 2024 ore 21:15
Effettivamente è troppo vicino alla gpu. |
| inviato il 06 Dicembre 2024 ore 4:56
“ Comunque per modificarle ci metto 5 minuti. Meglio che tirino aria così come adesso, o meglio che spingano l'aria attraverso le alette del dissipatore? „ meglio in spinta come le hai messo adesso, perché le ventole sono pensate così, presumo - c'è un ragionamento fisico ma se non vogliamo lanciarci in questo argomento lo eviterei -. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |